23.1K
Von Madrid nach Barcelona, über Andalusien und Valencia: 7-tägige Reiseroute in Spanien, um eine Reise auf eigene Faust zu organisieren.
Vorresti organizzare da solo una vacanza in Spanien ma non sai bene come fare e da dove iniziare? Nessun problema, questo articolo fa esattamente al tuo caso! La Spanien è un Paese meraviglioso, ricco di posti unici, buon cibo e un’accoglienza molto simile a quella italiana. Se per la tua estate hai deciso di organizzare da solo un on the road in Spagna, sappi che hai avuto un’idea perfetta. Di seguito troverai un esempio di itinerario di 7 giorni per il tuo viaggio in Spagna.
Sebbene sia possibile fare delle “toccata e fuga” nelle diverse città, per avere una panoramica generale della Spagna, ti consiglio di fare un viaggio di almeno 7 giorni. Per aiutarti a scegliere cosa vedere e cosa non perdere, ti propongo una mini guida con un itinerario giorno per giorno, perfetto se non vuoi affidarti a un’agenzia di viaggi.
Vorresti organizzare da solo una vacanza in Spanien ma non sai bene come fare e da dove iniziare? Nessun problema, questo articolo fa esattamente al tuo caso! La Spanien è un Paese meraviglioso, ricco di posti unici, buon cibo e un’accoglienza molto simile a quella italiana. Se per la tua estate hai deciso di organizzare da solo un on the road in Spagna, sappi che hai avuto un’idea perfetta. Di seguito troverai un esempio di itinerario di 7 giorni per il tuo viaggio in Spagna.
Was es in 7 Tagen in Spanien zu sehen gibt: Reiseroute
Madrid, Valencia,Granada. Barcelona: la Spagna è un Paese ricco di bellezze dal punto di vista storico, artistico e naturalistico. È una destinazione ideale se vuoi fare un viaggio di una settimana – ma anche più – in totale autonomia e libertà. Potrai scegliere le tappe in base al tempo a disposizione e, una volta giunto in Paese, decidere se noleggiare un’auto oppure spostarti in treno o autobus. Tutti i mezzi sono molto comodi ed efficienti.Kaufen Sie jetzt einen Lonely Planet-Reiseführer für Spanien zum Sonderpreis
Sebbene sia possibile fare delle “toccata e fuga” nelle diverse città, per avere una panoramica generale della Spagna, ti consiglio di fare un viaggio di almeno 7 giorni. Per aiutarti a scegliere cosa vedere e cosa non perdere, ti propongo una mini guida con un itinerario giorno per giorno, perfetto se non vuoi affidarti a un’agenzia di viaggi.
Tag 1: Madrid
L’idea migliore per iniziare al meglio un itinerario in Spagna è quella di partire dall’Italia alla volta di Madrid, la capitale, la mattina presto. Numerose compagnie aeree low cost servono l’aeroporto spagnolo e, dunque, non dovrebbe essere difficile per te trovare un volo a prezzo basso (soprattutto se prenotato con un certo anticipo).ÜBERNACHTUNG IN MADRID: Hier finden Sie alle UnterkunftsangeboteMadrid è nota per i suoi viali eleganti, i numerosi musei e i verdi parchi. Partendo da Plaza Mayor, im 16. Jahrhundert auf Geheiß Philipps II. von Habsburg renoviert, gehen Sie zuköniglicher Palast, wo die spanische Königsfamilie wohnt, et alTempel von Debod, wirklich sehr beeindruckend! Zum Mittagessen empfehle ich Ihnen, eines der vielen Restaurants in den Straßen des historischen Zentrums oder direkt vor Ort auszuprobierenSan Miguel-Markt, il più popolare tra i turisti. Assolutamente da assaggiare una paella accompagnata da un buon bicchiere di sangria! Nel pomeriggio, dopo aver fatto una sosta al Buen Retiro Park, Sie können die besuchen Prado-Museum. Tieni a mente che ci sono degli orari in cui si può entrare gratuitamente:
- Von Montag bis Samstag -> von 18 bis 20 Uhr;
- Sonn- und Feiertage -> von 17 bis 19 Uhr.
LESEN SIE AUCH:Die besten Dinge, die man in Madrid unternehmen und sehen kann
Tag 2: Córdoba
Dopo aver passato la prima notte a Madrid, la seconda tappa dell’itinerario di 7 giorni in Spagna è Cordoba, a sud, raggiungibile in circa 2 ore e 40 di treno. Consiglio di partire la mattina presto così da poter sfruttare al massimo anche il secondo giorno a Cordova. Questa città dell’Andalusia nel corso dei secoli ha subito l’influenza dei romani, dell’Islam durante il medioevo e dei bizantini, e il mix di culture si respira per tutta la città.LESEN SIE AUCH:Die besten Dinge, die man in Cordoba unternehmen und sehen kannDue cose assolutamente da vedere Cordova sono la Mezquita, la moschea del 784 d.C. con antichi mosaici bizantini (vi consiglio di Buchen Sie den Eintritt im Voraus in modo da evitare code e lunghi tempi di attesa), e l’Alcazar de los Reyes Cristianos, un palazzo-fortezza risalente al Medioevo che fu costruito sui resti di un edificio del califfato islamico.
Tag 3: Sevilla
Il terzo giorno di questo itinerario in Spagna è alla volta di Sevilla, etwa anderthalb Stunden von Córdoba entfernt. Die Hauptstadt Andalusiens ist bekannt für ihre außergewöhnlichen Denkmäler, wie den Alcazar, die Stierkampfarena, dieGiralda und die gotische Kathedrale, dove si trova la tomba di Cristoforo Colombo. Per la sera ti suggerisco un giro per le vie della città per assaporare la vita notturna e, se riesci, di assistere anche uno spettacolo di flamenco!ÜBERNACHTUNG IN SEVILLA: Hier finden Sie alle Unterkunftsangebote
Tag 4: Granada
Organizzare da soli un viaggio in Spagna può sembrare difficile eppure, se strutturi bene il viaggio, tappa per tappa, tutto risulterà semplicissimo! Per il quarto giorno ti propongo di partire per Granada, che si trova alle pendici della Sierra Nevada, a circa 2 ore e mezza di distanza da Siviglia.LESEN SIE AUCH:Auf den Straßenrouten zwischen den Gewächshäusern und Tälern AndalusiensIl complesso dell’Alhambra, la cattedrale e la cappella reale e i Giardini del Generalife sono solo alcune delle sue più belle attrazioni. Granada non è grande per cui puoi tranquillamente dedicarle una giornata e, la sera, salutarla per ripartire alla volta di Valencia. Facendo il tragitto notturno in treno o autobus, potrai arrivare la mattina presto del quinto giorno.
Tag 5: Valencia
A Valencia è un must recarsi alla Città delle Arti e delle Scienze. Oltre a visitare i suoi cinque musei, tra cui l’Oceanografic e il Museo della Scienza, vale la pena ammirare il palazzo per la sua bellezza architettonica. Infatti, il progetto dell’edificio è stato fatto dal noto architetto Santiago Calatrava.ÜBERNACHTUNG IN VALENCIA: Hier finden Sie alle UnterkunftsangeboteA Valencia ti consiglio una tappa anche al Barrio del Carmen, l’antico quartiere ricco di monumenti, negozi e ristorantini. Dopo aver esplorato questa pittoresca città, ti consiglio di ripartire la sera alla volta di Barcellona, l’ultima tappa di questo itinerario di 7 giorni in Spagna, dove arriverai dopo circa 3 ore e mezza di viaggio.
Tag 6: Barcelona
Barcelona è la capitale della regione della Catalogna ed è una delle città più conosciute del mondo. Tra le cose assolutamente da non perdere a Barcellona spicca la visita alla Sagrada Familia (vi consiglio di prenotare il biglietto in anticipo online). La maestosa cattedrale gotica è stata realizzata da Gaudì ed è senza dubbio il simbolo della città. Altre opere dell’architetto in giro per Barcellona sono la Casa Milá, La Pedrera e Casa Batlló.LESEN SIE AUCH:Die besten Dinge, die man in Barcelona unternehmen und sehen kannTra le altre cose da fare e vedere a Barcellona ci sono la visita al Museo Picasso, con più di 4000 opere dell’artista, la passeggiata per la Rambla, la strada più trafficata di Barcellona, il Barrio Gotico e la Barceloneta, la spiaggia della città. Se hai tempo, la sera puoi recarti anche al Parc de Montjuic per ammirare lo spettacolo di acqua e luce della Fontana Magica.
Tag 7: Barcelona
Barcellona è grande ed ha tantissime attrazioni uniche, per questo ti consiglio di dedicare l’ultimo giorno di questo itinerario in Spagna ad esplorare le altre meraviglie della città, magari approfittando dell’opzione del Barcelona Hop-On-Hop-Off-Bus che ti permette di salire e scendere in tutte le principali tappe pagando un solo biglietto. Consigliatissima la visita e la passeggiata al Parc Guell, nonché uno dei musei sparsi per il centro! Una volta che avrai finito di deliziare i tuoi occhi con le meraviglie, potrai concludere il tuo viaggio in Spagna organizzato da solo prendendo un aereo dall’aeroporto di Barcellona El Prat.
[bdotcom_bm bannerid="8921"]
[bdotcom_bm bannerid="8923"]



