Guida definitiva su Gozo: cosa vedere, dove dormire, come arrivare

by Veronica Crocitti
Guida Gozo Malta isola

A un passo dalla frenesia di Malta si trova Gozo, la sua isola sorella più selvaggia, intima e autentica. Un angolo di Mediterraneo dove la vita scorre lenta, i paesaggi sono intensi e la natura è ancora protagonista. Gozo è la scelta perfetta per chi cerca bellezza, tranquillità e un ritmo di viaggio più umano.

In questa guida scoprirai tutto quello che c’è da sapere per organizzare una visita: cosa vedere, dove dormire e come arrivare. Con consigli pratici e personali, pensati per farti vivere un’esperienza davvero speciale.

Guida Gozo Malta isola

Cosa vedere a Gozo: natura, villaggi e storia millenaria

Gozo è piccola, ma ricca di sorprese. Bastano pochi giorni per esplorarla tutta, ma bastano pochi istanti per lasciarsene conquistare. Ecco i luoghi che non possono mancare in un itinerario sull’isola.

La Cittadella di Victoria (Rabat)

Il cuore pulsante di Gozo è la Cittadella, una fortezza arroccata nel centro dell’isola. Dalle sue mura si gode di una vista spettacolare su tutta Gozo. Dentro, un dedalo di strade in pietra, musei e piccole botteghe. È il luogo ideale per comprendere la storia dell’isola e respirarne l’anima.

Dwejra Bay e l’Inland Sea

La natura a Gozo si manifesta in tutta la sua forza, soprattutto a Dwejra. Anche se l’Azure Window è crollata, l’area resta tra le più scenografiche dell’isola. L’Inland Sea è una laguna collegata al mare aperto da un passaggio nella roccia: da qui partono piccole imbarcazioni per esplorare le grotte marine.

Ramla Bay

Un’ampia baia con sabbia color ruggine e acque turchesi. È una delle spiagge più belle di Gozo, perfetta per una giornata di relax. Sulla collina che la sovrasta si trova la Grotta di Calipso, legata al mito di Ulisse e alla leggenda della ninfa innamorata.

Marsalforn e Xlendi

Due località costiere molto diverse tra loro. Marsalforn è vivace, con lungomare, ristoranti e atmosfera informale. Xlendi, più raccolta, è incorniciata tra alte scogliere ed è perfetta per chi cerca un po’ di quiete e ottime cene di pesce al tramonto.

Guida Gozo Malta isola

Templi di Ġgantija

Tra i siti megalitici più antichi al mondo, più vecchi perfino delle piramidi egizie. Visitare questi templi significa entrare in contatto con una storia antichissima e misteriosa. L’esperienza è resa ancora più interessante dal piccolo museo che racconta il contesto archeologico.

Santuario di Ta’ Pinu

Una basilica solenne e isolata, meta di pellegrinaggi e simbolo di fede per molti maltesi. Oltre al valore spirituale, colpisce la sua posizione, immersa nella campagna gozitana, e la sua imponenza architettonica.

Dove dormire a Gozo: relax con stile

Scegliere il posto giusto dove dormire può fare la differenza tra un semplice viaggio e un’esperienza memorabile. Gozo offre molte soluzioni, ma se cerchi un luogo curato, immerso nella natura e dal carattere autentico, il Santa Lucia Boutique Hotel è la scelta ideale.

Situato in una zona tranquilla e verdeggiante, il Santa Lucia Boutique Hotel unisce eleganza e accoglienza. Le camere sono arredate con gusto, alcune con vasca idromassaggio e vista sulla valle. Gli spazi comuni, come la piscina e il giardino, invitano al relax totale. L’atmosfera è intima e il servizio attento, con una colazione preparata con ingredienti freschi e locali. È il luogo perfetto per rigenerarsi dopo una giornata alla scoperta dell’isola, con la sensazione di essere ospiti più che clienti.

Come arrivare a Gozo: tutte le opzioni

Dall’Italia a Malta

Per arrivare a Gozo bisogna prima volare a Malta. L’aeroporto internazionale si trova a Luqa e riceve voli diretti da numerose città italiane, anche con compagnie low-cost. Una volta atterrati, il viaggio prosegue via terra e mare.

Traghetto da Ċirkewwa

Il modo più semplice per raggiungere Gozo è con il traghetto da Ċirkewwa, il porto situato all’estremo nord di Malta. Si arriva lì in circa un’ora dall’aeroporto, con taxi, autobus o auto a noleggio. I traghetti della Gozo Channel partono frequentemente e in 25 minuti si è sull’isola. È possibile imbarcare anche l’auto, il che rende il viaggio molto più comodo. Il biglietto si paga solo al ritorno da Gozo e non è necessario prenotare in anticipo. Il servizio è puntuale ed efficiente, operativo anche di sera e nei fine settimana.

Fast Ferry da Valletta

Un’alternativa più rapida, ma riservata ai pedoni, è il Fast Ferry da Valletta. In circa 45 minuti si raggiunge il porto di Mġarr, con una traversata panoramica. Questa opzione è comoda se si dorme a Valletta e si vuole visitare Gozo in giornata, ma non è consigliata per chi ha molti bagagli o vuole girare in autonomia.

Come muoversi a Gozo: libertà e comodità

Una volta arrivati a Gozo, il consiglio è chiaro: per vivere l’isola al meglio serve un mezzo proprio. I trasporti pubblici esistono, ma sono lenti e poco frequenti. Invece, con uno scooter a noleggio si può esplorare ogni angolo in piena libertà, dalle spiagge nascoste alle colline più isolate. Per un’esperienza autentica e flessibile, consigliamo Scooter Hiring Malta, un servizio locale affidabile e ben recensito. Offrono scooter, sia 50cc che 125cc, con possibilità di consegna direttamente presso il vostro alloggio o all’aeroporto di Malta. Il personale è disponibile, i mezzi in ottimo stato e i prezzi competitivi.

Quando andare a Gozo

I periodi migliori per andare a Gozo sono la primavera e l’autunno: le temperature sono miti, l’isola è fiorita e l’afflusso turistico contenuto. Luglio e agosto offrono un mare straordinario, ma anche temperature elevate. L’inverno, invece, è ideale per chi cerca silenzio, trekking e una dimensione più contemplativa, anche se alcune attività possono essere ridotte.

Gozo è un’isola che si lascia scoprire con calma, fatta di sguardi silenziosi, sentieri battuti dal vento e paesaggi che cambiano colore con la luce del giorno. Un viaggio qui è un’occasione per rallentare, per lasciarsi sorprendere da una bellezza semplice e potente.

Scegli un buon alloggio, organizza gli spostamenti con cura e lasciati guidare dall’atmosfera dell’isola. Gozo saprà ricompensarti con una delle esperienze più autentiche del Mediterraneo.

You may also like

Lascia un commento