Come arrivare nel deserto di Merzouga, nel cuore del Marocco? Quanto costa un’escursione in sella ai cammelli? Le informazioni che cerchi.Â
Il deserto di Merzouga è senz’altro uno dei piĂ¹ suggestivi del Marocco e dell’intero Nord Africa. Un territorio del genere, ricco di scorci suggestivi e ammalianti, fa solitamente breccia nel cuore dei viaggiatori e diventa uno di quei sogni nel cassetto che, prima o poi, devono essere realizzati. Ecco perchĂ© in questo articolo vi darĂ² tutte le informazioni su come vivere un’esperienza nel pittoresco deserto di Merzouga.
Dove si trova il deserto di Merzouga
Il deserto di Merzouga viene considerato una delle mete piĂ¹ ambite dai viaggiatori di tutto il mondo. Si tratta di una zona del Marocco che, grazie alle dune di sabbia dall’altezza di oltre 150 metri, attira ogni anno milioni di visitatori. Ogni duna cambia la propria forma a seconda del soffio del vento dando sempre immagini nuove a coloro che hanno l’opportunitĂ di visitarlo.
LEGGI ANCHE: Viaggiare in Marocco: tutto quello che devi sapereÂ
Il deserto è situato nella porzione sud-est del Marocco e non è lontano dal confine con l’Algeria. Arrivarci non è facile dato che si trova a oltre 500 chilometri dal centro di Marrakech! Bisogna difatti attraversare l’alto Atlante tra strade alquanto tortuose e aspettare anche diverse ore prima di giungere a destinazione… perĂ² ne vale la pena! L’importante è sempre progettare tutto con anticipo, evitare di noleggiare auto in autonomia o affidarsi ai mezzi di trasporto, e affidarsi piuttosto a guide locali.
Durante il tragitto verso il deserto è possibile fermarsi in numerosi punti e conoscere luoghi affascinanti come le gole di Dades e l’area di AĂ¯t-Ben-Haddou. E chi vuole provare l’ebbrezza di un tour deserto Marocco puĂ² senz’altro tenere d’occhio un’opzione del genere.
Gli scenari unici del deserto di Merzouga
Ogni anno la quantitĂ di viaggiatori che sceglie di recarsi in Marocco per le vacanze cresce in misura esponenziale. L’esperienza del deserto marocchino viene considerata tra le piĂ¹ interessanti anche grazie al fatto che le dune offrono numerosi campeggi e servizi di qualitĂ che permettono di vivere un viaggio tranquillo e appagante. Basta davvero poco per immergersi in scenari incredibili e sfondi super instagrammabili!
Se state per organizzare un viaggio in Marocco sappiate che non bisogna spostarsi piĂ¹ di tanto per trovare il celebre deserto del Sahara. Si tratta infatti della distesa desertica piĂ¹ ampia a livello globale, contenente numerose aree quasi inabitabili.Â
CuriositĂ ! Alle porte della cittĂ di Merzouga si trova il deserto dell’Erg Chebbi chiamato appunto “La porta del deserto”.
Quali attivitĂ fare nel deserto di Merzouga
Il deserto di Merzouga offre numerose opportunitĂ per vivere attivitĂ veramente uniche e interessanti. Innanzitutto è possibile organizzare escursioni in pieno deserto, in groppa a un cammello, negli orari che sono considerati piĂ¹ adatti come l’alba o il tramonto! Fare un po’ di trekking in sella a un cammello, tra una duna e l’altra, è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita.
LEGGI ANCHE: Marocco on the road: itinerario e idee di viaggio
Un viaggio nel deserto consente di conoscere nuove culture e nuovi amici. Ăˆ difatti possibile prendere parte a tour di gruppo organizzati nel primo mattino o nel tardo pomeriggio, in orari in cui il rischio di insolazione è basso. Se poi decidete di trascorrere la notte nelle tende berbere, sotto un cielo stellato, ballando e cantando musiche local, sappiate che l’esperienza è davvero totalizzante.
E le dune? Le dune si trovano a circa 30 minuti di viaggio in sella ai cammelli dal centro di Merzouga. Potrete vederne di alte fino ad 80 metri e poi godere di un tramonto suggestivo o di un’alba in grado di lasciare senza fiato. Questi fenomeni durano circa una mezz’oretta, per cui avrete tutto il tempo per riprendere fiato e scattare le foto da postare su Instagram, Facebook o Whatsapp!Â
Quanto costa un’escursione nel deserto del Merzouga
Le compagnie di viaggio e i tour operator locali mettono a disposizione pacchetti adatti alle esigenze di ogni viaggiatore. I costi standard per un’esperienza della durata di 2 ore e mezza in sella ad un cammello si aggirano sui 25 euro a persona. Le tariffe aumentano se si richiedono escursioni private, notti in tenda o partecipazione a balli local tra le dune.Â
Insomma, il deserto del Merzouga consente di riscoprire la pura essenza del Marocco e dell’Africa subsahariana. Non resta altro che scegliere la formula giusta e vivere un viaggio tutto da ricordare, tra dune e cammelli dalla bellezza senza tempo!
5 commenti
Bellissimo programma, mi è piaciuto soprattutto le foto Ăˆ un piacere avere qualcuno come te che dice belle parole sul mio paese. Ti auguro il meglio
Grazie mille! Il Marocco è stupendo
ciao
bellissimo il Marocco grazie per info
Un Paese che ci è rimasto nel cuore!