Viaggiare in Europa significa immergersi in un mosaico di culture, architetture, sapori e panorami mozzafiato. Le capitali del vecchio continente offrono esperienze uniche che sanno soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Che siate appassionati di arte, storia, gastronomia o semplicemente alla ricerca di atmosfere autentiche, ci sono alcune cittĂ che non potete davvero lasciarvi sfuggire. In questo itinerario vi portiamo alla scoperta di sette capitali europee assolutamente imperdibili, perfette da esplorare con lo zaino in spalla o con stile, senza necessariamente spendere una fortuna.
Roma: la cittĂ eterna
Cosa vedere
- Colosseo: simbolo immortale della cittĂ , con una visita guidata potete rivivere la storia dell’antica Roma.
- Fontana di Trevi: una tappa obbligata, non dimenticate di lanciare una moneta per assicurarvi il ritorno.
- CittĂ del Vaticano: con la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, casa della Cappella Sistina.
Cosa fare
- Passeggiare per Trastevere, il quartiere piĂ¹ autentico dove si respira la vera Roma.
- Salire sul Gianicolo per una vista panoramica mozzafiato.
- Partecipare a un tour underground delle catacombe o dei sotterranei del Colosseo.
Consigli low cost
- Molti musei sono gratuiti la prima domenica del mese.
- Acquistate una Roma Pass per risparmiare su trasporti e ingressi.
Parigi: eleganza e romanticismo
Cosa vedere
- Torre Eiffel: potete salirvi o semplicemente ammirarla dal Champ de Mars.
- Louvre: imperdibile per gli amanti dell’arte, ospita la celebre Gioconda.
- Montmartre: il quartiere degli artisti e la Basilica del Sacro Cuore vi lasceranno senza parole.
Cosa fare
- Crociera sulla Senna al tramonto.
- Shopping nei mercatini vintage del Marais.
- Degustazione di formaggi e baguette nei piccoli bistrot locali.
Consigli low cost
- I giovani sotto i 26 anni residenti nell’UE entrano gratuitamente in molti musei.
- Con la Paris Visite Card viaggiate in metro senza limiti.
Praga: un gioiello gotico
Cosa vedere
- Ponte Carlo: attraversatelo all’alba per un’atmosfera magica.
- Castello di Praga: uno dei piĂ¹ grandi complessi fortificati d’Europa.
- Orologio astronomico nella Piazza della CittĂ Vecchia.
Cosa fare
- Tour dei birrifici tradizionali con assaggio di birre ceche.
- Esplorare il quartiere Mala Strana tra viuzze e palazzi barocchi.
- Giro in barca sulla Moldava.
Consigli low cost
- Pasti abbondanti a prezzi contenuti nelle hospodas, le taverne tipiche.
- Con il Prague Card entrate gratis in oltre 60 attrazioni.
Berlino: storia e innovazione
Cosa vedere
- Porta di Brandeburgo: simbolo di unificazione e rinascita.
- Memoriale dell’Olocausto e i resti del Muro di Berlino.
- Isola dei musei: patrimonio UNESCO, con tesori artistici e archeologici imperdibili.
Cosa fare
- Scoprire la street art di East Side Gallery.
- Fare serata nei club storici come il Berghain.
- Trascorrere un pomeriggio nei parchi come il Tiergarten.
Consigli low cost
- L’ingresso a molti musei è gratuito il giovedì sera.
- Utilizzate la Berlin Welcome Card per trasporti e attrazioni a prezzo ridotto.
Vienna: tra musica e imperi
Cosa vedere
- Palazzo Schönbrunn: residenza estiva degli Asburgo.
- Cattedrale di Santo Stefano: cuore pulsante della cittĂ .
- Hofburg, il complesso imperiale con la Biblioteca Nazionale Austriaca.
Cosa fare
- Assistete a un concerto di musica classica al Musikverein.
- Maneggiare i cavalli alla Scuola di Equitazione Spagnola.
- Fare merenda con Sacher Torte e caffè in stile viennese.
Consigli low cost
- I tram sono economici e vi offrono un giro turistico alternativo.
- Con il Vienna Pass entrate nei principali siti senza fare code.
Lisbona: la cittĂ delle sette colline
Cosa vedere
- Torre di BelĂ©m e Monastero dos JerĂ³nimos.
- Alfama: quartiere storico con vicoli stretti e case color pastello.
- Elevador de Santa Justa: ascensore storico con vista sulla BAIXA.
Cosa fare
- Salire sul tram 28 per un tour pittoresco tra le colline della cittĂ .
- Assaggiare pastéis de nata appena sfornati.
- Ascoltare fado in una taverna tradizionale.
Consigli low cost
- I miradouros offrono viste panoramiche gratuite.
- Con una Lisbon Card, musei e trasporti diventano accessibili a pochi euro.
Budapest: tra terme e castelli
Cosa vedere
- Bastione dei Pescatori per una vista magica sul Danubio.
- Parlamento ungherese: un capolavoro neogotico.
- Castello di Buda e la sua collina patrimonio UNESCO.
Cosa fare
- Immergersi nelle terme SzĂ©chenyi tra vapore e relax tutto l’anno.
- Attraversare il Ponte delle Catene al tramonto.
- Visitare i ruin pub del quartiere ErzsĂ©betvĂ¡ros.
Consigli low cost
- I prezzi in cittĂ sono tra i piĂ¹ bassi d’Europa per alloggi e ristoranti.
- Con una Budapest Card godete di ingressi ridotti e mezzi pubblici illimitati.
Itinerari consigliati tra le capitali
Tour dell’Est affascinante
Per chi ama la Mitteleuropa e l’atmosfera gotico-barocca, consigliamo un itinerario da Vienna a Praga, proseguendo per Budapest. Tre cittĂ collegate in poche ore di treno, ideali per un viaggio culturale ricco di fascino.
Trilogia romantica