Riad, cosa vedere nella capitale dell’Arabia Saudita

by Francesca Ligas
riad cosa vedere

Dalla Masmak Fortress all’Edge of the World. Guida completa su Riad: cosa vedere nella capitale dell’Arabia Saudita. 


Situata nel cuore della Penisola Arabica, Riad custodisce un passato radicato nella cultura beduina e un presente proiettato verso il futuro grazie a ambiziosi progetti di sviluppo. Questa metropoli nel deserto non è solo il centro politico ed economico del regno. È anche un crogiolo di cultura, storia e modernità. Dai maestosi palazzi reali ai vivaci souk, dai musei che raccontano la storia del Paese alle oasi verdi che propongono un rifugio dalla vivacità urbana e tanto altro ancora che approfondiamo in questo articolo. Se state cercando informazioni su Riad e su cosa vedere, vi aiutiamo a pianificare noi il vostro itinerario. 

Cosa vedere a Riad?

Riad è una città in costante trasformazione. Capitale del Regno e centro politico, economico e culturale del Paese, si è trasformata negli ultimi decenni in una metropoli futuristica, senza però perdere il fascino della sua eredità beduina. Tra grattacieli avveniristici, antichi fortini e suggestivi mercati, la città regala un emozionante viaggio attraverso il tempo. Ma quali sono i luoghi imperdibili da visitare durante un viaggio a Riad? Vi sveliamo noi cosa vedere assolutamente nella capitale dell’Arabia Saudita.

riad cosa vedere

Importante

Da settembre 2019, i cittadini dell'Unione Europea devono richiedere in anticipo un visto elettronico per poter accedere al Paese. Per facilitarvi tutta la procedura, vi consigliamo di affidarvi a iVisa. Il visto è per ingressi multipli, con un soggiorno massimo di 90 giorni in un periodo di 1 anno. Il suo costo è di 463R (circa 112€). Infine, ricordatevi che non potete partire senza aver prima stipulato una buona assicurazione di viaggio. 

Se volete noleggiare un'auto affidatevi a Discover Cars.

Non rimanete senza internet: acquistate una eSIM su Airalo e rimanete connessi sul vostro smartphone in qualunque parte del Paese vi troviate.

Edge of the World (Jebel Fihrayn)

Se siete alla ricerca di un’esperienza entusiasmante e fuori dai classici itinerari turistici durante il vostro soggiorno a Riad, una cosa da vedere assolutamente è l’Edge of the World. Situato a circa 90 km dalla capitale saudita, questo spettacolare dirupo sull’altopiano di Tuwaiq vanta una vista sconfinata sul deserto. Presenta un dislivello di oltre 300 metri che regala un effetto drammatico e indimenticabile. Questo luogo è diventato una meta popolare per gli amanti del trekking, grazie ai suoi incredibili panorami e alla sua posizione unica. È una tappa veramente imperdibile se volete scoprire il lato più autentico e spettacolare dei dintorni di Riad.

DOVE DORMIRE  A RIAD: Trova le migliori offerte per alloggi

riad cosa vedere

COME ARRIVARE

Il sito è raggiungibile in auto da Riad, ma è consigliabile un veicolo 4x4 per affrontare le strade sterrate e accidentate.

Noi vi consigliamo vivamente di affidarvi a un tour perché il percorso comprende strade desertiche che non sono segnalate e possono essere difficili da percorrere senza esperienza.
Consigli:

Preparazione: portare molta acqua, cibo, protezione solare e abbigliamento adatto alle condizioni desertiche.

Sicurezza: essere consapevoli delle condizioni meteorologiche e del terreno. Evitare di avvicinarsi troppo al bordo della scarpata per motivi di sicurezza.

Riad, cosa vedere: Palazzo Murabba

Tra le attrazioni storiche più affascinanti di Riad, il Palazzo Murabba occupa senza dubbio un posto speciale. Costruito nel 1936 per volere del re Abdulaziz Al Saud, fondatore dell’Arabia Saudita moderna, questo complesso è un magnifico esempio di architettura tradizionale saudita, con cortili interni, torri angolari e muri spessi in mattoni di fango. Attualmente, restaurato e trasformato in museo, fa parte del King Abdulaziz Historical Center. Propone un viaggio nel tempo attraverso fotografie d’epoca, documenti storici e oggetti personali del re. 

Trova le migliori offerte per volare in Arabia Saudita: voli da 315€ a/r

Visita:

Accesso: il palazzo è facilmente raggiungibile dal centro di Riad ed è spesso incluso nei tour  culturali della città.

Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17, venerdì e sabato dalle 17 alle 20.  Domenica chiuso. Verificate gli orari di apertura, poiché potrebbero variare in base alle stagioni o alle festività.

Consigli: dedicate del tempo per esplorare anche il King Abdulaziz Historical Center, che include una biblioteca, una moschea e un parco.

Masmak Fortress

A Riad, un’altra cosa da vedere obbligatoriamente è la Masmak Fortress. Si tratta di un imponente forte, costruito nel XIX secolo in mattoni di fango e argilla. È un simbolo della conquista di Riad da parte del re Abdulaziz Al Saud nel 1902. Questo evento segnò l’inizio della formazione del moderno Regno saudita. Attualmente, la fortezza è stata trasformata in un museo. Qui si trovano mostre affascinanti, tra cui fotografie storiche, armi tradizionali e reperti che raccontano la storia della regione. Partecipando a questo tour guidato potrete visitare Masmar Fortress insieme a tanti altri punti salienti della città. 

LEGGI ANCHE: Arabia Saudita: cosa vedere e come comportarsi

Visita:

Posizione: la fortezza si trova nel cuore di Riad, vicino al Deira Souq e ad altre attrazioni storiche.

Orari: apre alle 8:00 di mattina tutti i giorni, tranne il venerdì e il sabato, quando apre rispettivamente alle 16:00 e alle 9:00.

Ingresso: L'ingresso è generalmente gratuito o a pagamento con un costo simbolico.

Riad, cosa vedere: Kingdom Centre Tower

Il Kingdom Centre Tower è uno dei grattacieli più iconici e imponenti della città. Con i suoi 302 metri di altezza, questa torre è un simbolo della modernità e della crescita economica dell’Arabia Saudita. Progettato dall’architetto statunitense Ellerbe Becket e inaugurato nel 2002, il Kingdom Centre ospita uffici, un hotel di lusso, appartamenti esclusivi e un centro commerciale high-end. La sua caratteristica più distintiva è il ponte sospeso nella parte superiore, noto come Sky Bridge. Da questo, si ha una vista stupenda sulla città e sul deserto circostante. Il nostro consiglio per un’esperienza ancora più indimenticabile è di visitarlo al tramonto, quando Riad si illumina di luci dorate.

DOVE DORMIRE  A RIAD: Trova le migliori offerte per alloggi

Visita:

Posizione: Kingdom Centre, Al Olaya, Riyadh 12214, Saudi Arabia 12214 Riyadh Saudi Arabia.

Orari: da sabato a giovedì dalle 12:00 alle 22:30 e venerdì: dalle 16:00 alle 22:30. Nota: gli orari durante il Ramadan possono variare.

Biglietti: è necessario acquistare un biglietto per accedere al Sky Bridge. Il costo è di 69 SAR (circa 17,50 euro) per gli adulti, 23 SAR (circa 5,80 euro) per i bambini sotto i 10 anni e gratis per quelli sotto i 2 anni. È inoltre incluso in questo tour che vi abbiamo già consigliato.
Curiosità:

Premi e riconoscimenti: Il Kingdom Centre ha vinto numerosi premi per il suo design innovativo, tra cui il Emporis Skyscraper Award nel 2002 come miglior grattacielo del mondo.

Simbolo di Riad: La torre è diventata un'icona della città, rappresentando il passaggio dell'Arabia Saudita verso un futuro moderno e globalizzato.

Diriyah

Situata a pochi chilometri a nord-ovest di Riad, si trova un’altra cosa che dovete vedere assolutamente: Diriyah. È una città storica con un profondo significato storico e culturale. Considerata la culla del Regno saudita, è stata la sede originale della famiglia Al Saud e il centro del primo Stato saudita nel XVIII secolo. Attualmente è una delle destinazioni turistiche più importanti del Paese, grazie al suo patrimonio architettonico e ai progetti di sviluppo che ne fanno un polo culturale e ricreativo di primo piano. 

Il cuore storico di Diriyah è il quartiere di Al-Turaif, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010. Questo sito è un esempio straordinario di architettura tradizionale saudita. Presenta infatti edifici in mattoni di fango, mura imponenti e vicoli peculiari. Passeggiare qui è come fare un viaggio nel tempo, tra antiche moschee, case tradizionali e suggestivi panorami sul wadi Hanifa. 

Oltre al suo patrimonio storico, Diriyah è al centro di un ambizioso progetto di sviluppo chiamato Diriyah Gate, che mira a trasformare l’area in una destinazione turistica e culturale di livello mondiale. Il progetto include ristoranti e caffè,  eventi culturali, strutture ricettive e aree ricreative.

DOVE DORMIRE  A RIAD: Trova le migliori offerte per alloggi

riad cosa vedere

Visita:

Accesso: Diriyah è facilmente raggiungibile da Riad in auto o con tour organizzati. Noi vi consigliamo di prenotare questa escursione.

Consigli: Dedicate almeno mezza giornata per esplorare Al-Turaif e vivere l'atmosfera unica di questo luogo storico.

National Museum of Saudi Arabia

Il National Museum of Saudi Arabia è una tappa imperdibile. Si trova all’interno del King Abdulaziz Historical Center. Questo museo è uno dei più grandi e moderni del Medio Oriente. Inaugurato nel 1999, ospita otto gallerie tematiche che ripercorrono la storia del Paese, dalla preistoria alla formazione del Regno saudita, passando per l’arte, la cultura e le tradizioni beduine. Tra i reperti più affascinanti ci sono manufatti archeologici, documenti storici, ricostruzioni di ambienti tradizionali e mostre interattive che rendono la visita coinvolgente e istruttiva. Il museo è anche un’opera architettonica notevole, con spazi ampi e design contemporaneo.

Trova le migliori offerte per volare in Arabia Saudita: voli da 315€ a/r

Visita:

Posizione: il museo si trova nel King Abdulaziz Historical Center, vicino al Murabba Palace e ad altre attrazioni storiche.

Orari: da lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 19:00, venerdì dalle 14:00 alle 22:00, sabato dalle 9:00 alle 22:00. Chiuso la domenica.

Biglietti: l'ingresso è generalmente a pagamento, con tariffe accessibili. I biglietti sono inclusi in questo tour.

King Abdullah Park

King Abdullah Park è uno dei parchi pubblici più grandi e moderni di Riad, una cosa che vi consigliamo assolutamente di vedere. Inaugurato nel 2013 è intitolato al re Abdullah bin Abdulaziz Al Saud. È diventato rapidamente una delle principali attrazioni della città. Propone uno spazio verde e ricreativo per residenti e turisti. Con una superficie di oltre 318.000 metri quadrati,  combina natura, arte e tecnologia. Di sera, il parco si trasforma in uno spettacolo di luci, con le famose fontane che creano coreografie sincronizzate con musica. Con aree giochi per bambini, caffè accoglienti e installazioni artistiche, il King Abdullah Park è un’oasi di tranquillità nel cuore della capitale saudita, perfetta per famiglie, coppie o chiunque voglia staccare dalla frenesia urbana.

Trova le migliori offerte per volare in Arabia Saudita: voli da 315€ a/r

Visita:

Posizione: si trova nel quartiere di Al-Malaz, una zona centrale e facilmente raggiungibile da diverse parti della città.

Orari: da lunedì a sabato dalle 13:00 alle 00:00. Chiuso la domenica.

Ingresso: il prezzo è di 15 SAR (circa 3,80 euro).

Cosa vedere a Riad: il Parco del Wadi Hanifa

Il Parco del Wadi Hanifa è una delle attrazioni naturalistiche più affascinanti di Riad. Si tratta di una valle (wadi) che si estende per circa 120 km a sud-ovest della città, trasformata in un’area protetta e riqualificata per preservare l’ecosistema locale. È uno spazio ricreativo per residenti e visitatori. Il parco ospita una varietà di piante autoctone, uccelli migratori e piccoli animali. I sentieri sono ben mantenuti, ideali per passeggiate, jogging o gite in bicicletta. Lungo i percorsi, ci sono aree di sosta e punti panoramici. Negli ultimi anni, il governo saudita ha investito nella riqualificazione del Wadi Hanifa per trasformarlo in un’area sostenibile. Sono stati creati sistemi per il trattamento delle acque reflue, che vengono utilizzate per irrigare la vegetazione, rendendo il parco un esempio di sviluppo ecologico.

Visita:
Accesso: il parco è facilmente raggiungibile in auto da Riad. Ci sono diversi ingressi e parcheggi disponibili.

Orari: è aperto tutto l'anno, ma è consigliabile visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo intenso.

Cosa portare: acqua, cappello, crema solare e scarpe comode sono essenziali per vivere al meglio l'esperienza.

La Moschea Al Rajhi

Un’altra cosa da vedere a Riad è la Moschea Al Rajhi, una delle più grandi e iconiche della città. Situata nel quartiere di Al Sulimaniyah, è un importante luogo di culto e un esempio significativo dell’architettura islamica moderna. La moschea prende il nome dalla famiglia Al Rajhi, una delle più influenti e filantropiche famiglie saudite, che ha contribuito alla sua costruzione. La struttura è dominata da un’enorme cupola centrale e da minareti slanciati, tipici delle moschee arabe. È un punto di riferimento per la comunità musulmana locale, specialmente durante le preghiere del venerdì (Jumu’ah) e durante il mese sacro del Ramadan.

Visita:
Posizione: 7084 Al Akheyar, Al Jazirah Riyadh 14251 2229 الأخيار الجزيرة الرياض 14251, Riyadh 14257, Arabia Saudita

Accesso:  la moschea è aperta ai visitatori, ma è importante rispettare le norme islamiche. Gli orari di visita per i non musulmani potrebbero essere limitati, quindi è consigliabile informarsi in anticipo. In generale, è aperta tutti i giorni dalle 4 alle 21:20.

Abito consigliati: i visitatori devono vestirsi in modo modesto. Le donne devono coprire i capelli con un hijab e indossare abiti lunghi. Gli uomini dovrebbero evitare pantaloni corti e magliette senza maniche. La Moschea Al Rajhi è attrezzata per accogliere entrambi i sessi in modo confortevole e rispettoso delle tradizioni islamiche.

Souq Al Zal

Infine, a Riad un’ultima cosa da vedere è il Souq Al Zal. Si tratta di uno dei mercati tradizionali più antichi e autentici della città. Questo souq è un vero e proprio tesoro di tappeti, tessuti, spezie, incensi e oggetti artigianali, molti dei quali realizzati a mano. Passeggiare tra le bancarelle colorate e i vicoli stretti del souq è un’esperienza autentica e immersiva nella cultura saudita. Tra profumi di oud, bakhoor e il vociare dei venditori, potrete mettere alla prova le vostre abilità di contrattazione e portare a casa souvenir unici, come tappeti beduini, thobe tradizionali o monete antiche.

Consigli per la visita:

Orari: il souq è generalmente aperto tutto il giorno, ma è più vivace durante le ore mattutine e serali. Evitate le ore più calde del pomeriggio.

Abbigliamento: essendo un luogo tradizionale, è consigliabile vestirsi in modo modesto e rispettoso.

Pagamento: portate contanti, poiché non tutti i venditori accettano carte di credito.

You may also like

Lascia un commento