Arabia Saudita: cosa vedere e come comportarsi

by Francesca Ligas
cosa vedere in arabia saudita

Dalle strade storiche di Gedda, allo splendido deserto di Al-‘Ula: cosa vedere e come comportarsi in Arabia Saudita.


L’Arabia Saudita è un viaggio alla scoperta di un mondo ancora poco conosciuto ma ricco di fascino. Un regno affascinante e pieno di contrasti, con un’importante storia millenaria da scoprire. E non solo. Qui troverete meravigliosi paesaggi che spaziano dai deserti infiniti a montagne con terrazze verdi, fondali marini spettacolari e villaggi incantevoli. Dalle spiagge incontaminate del Mar Rosso, passando per le dune dorate del deserto e i grattacieli avveniristici di Riad, la lista dei luoghi da visitare è veramente lunga. Se avete scelto questo incredibile Paese per la prossima avventura, non ve ne pentirete. Siete curiosi di sapere cosa vedere e come comportarsi in Arabia Saudita? Leggete il nostro articolo e pianificate il vostro viaggio insieme a noi.

Cosa vedere in Arabia Saudita?

L’Arabia Saudita si sta affermando sempre più come una meta turistica popolare e piena di sorprese. Con l’apertura al turismo internazionale nel 2019, questo regno del Medio Oriente ha iniziato a svelare le sue meraviglie, proponendo un insieme unico di antiche tradizioni beduine, siti archeologici di inestimabile valore e città futuristiche che guardano al domani. Volete saperne di più su questo intrigante Paese? Ecco cosa dovete assolutamente vedere durante un viaggio in Arabia Saudita.

cosa vedere in arabia saudita

Importante

Da settembre 2019, i cittadini dell'Unione Europea devono richiedere in anticipo un visto elettronico per poter accedere al Paese. Per facilitarvi tutta la proceduta, vi consigliamo di affidarvi a iVisa. Il visto è per ingressi multipli, con un soggiorno massimo di 90 giorni in un periodo di 1 anno. Il suo costo è di 463R (circa 112€). Infine, ricordatevi che non potete partire senza aver prima stipulato una buona assicurazione di viaggio.
Non rimanete senza internet: acquistate una eSIM su Airalo e rimanete connessi sul vostro smartphone in qualunque parte del Paese vi troviate.

Riad

Non abbiamo alcun dubbio. La prima cosa da vedere in Arabia Saudita è la sua capitale, Riad. Una città dinamica e in continua evoluzione che incarna perfettamente il contrasto tra tradizione e modernità. Qui, grattacieli futuristici come il Kingdom Centre e la Torre Al Faisaliah svettano accanto a siti storici come la Fortezza di Masmak, simbolo della fondazione del regno saudita. Visitando il Museo Nazionale, potrete ripercorrere la storia del Paese attraverso reperti e mostre interattive. Nel souk Al Zal potrete invece passeggiare tra bancarelle di spezie, tessuti e artigianato tradizionale. Per conoscere ogni angolo di questa incredibile città vi consigliamo di prenotare questo tour con servizio di prelievo in hotel.

DOVE DORMIRE  A RIAD: Trova le migliori offerte per alloggi

Medina (Madinah)

Medina è una meta di profonda importanza spirituale per i musulmani di tutto il mondo. È una delle tre città sante dell’Islam insieme a Gerusalemme e alla Mecca. Quest’ultima, nonostante sia uno dei luoghi più importanti del Paese, non lo abbiamo inserito nella lista di cosa vedere in Arabia Saudita poiché l’accesso è riservato esclusivamente ai mussulmani. Fino a poco tempo fa era così anche per Medina. È solo dal 2021 che è diventata accessibile anche ai turisti.

Conosciuta come “la Città Illuminata”, è proprio qui che il Profeta Maometto trovò rifugio dopo la sua migrazione dalla Mecca e dove stabilì la prima comunità islamica. Il posto per eccellenza da visitare è proprio la Moschea del Profeta, una delle 3 moschee più grandi del mondo. Questo luogo ospita inoltre le tombe di Maometto e dei primi due califfi. Se vi abbiamo convinto, e siete curiosi di visitare Medina, vi consigliamo di prenotare questo tour. Include il servizio di prelievo in hotel, tutti i biglietti d’ingresso e una guida che vi porterà alla scoperta di ogni angolo di questa città spirituale.

COME ARRIVARE

Per arrivare a Medina da Riad, le opzioni che avete a disposizione sono:

Aereo: questa è l'opzione più veloce. Ci sono voli diretti che collegano l'aeroporto di Riad (King Khalid International Airport) all'aeroporto di Medina (Prince Mohammad Bin Abdulaziz Airport). Il volo dura circa 1 ora e 30 minuti.

Auto: guidare da Riad a Medina è un’opzione possibile, ma il viaggio è lungo, circa 850 km, e richiede circa 8-9 ore di guida, a seconda del traffico e delle condizioni stradali. La strada principale è l’autostrada Riyadh-Medina Highway (Route 60), che attraversa il deserto. È importante assicurarsi di noleggiare un’auto affidabile, avere carburante sufficiente e di fare soste regolari.

Autobus: il viaggio in autobus dura circa 10-12 ore ed è un’opzione economica e comoda. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di pellegrinaggio.

Treno: esiste un servizio ferroviario tra Riyadh e Medina, che è una scelta comoda e veloce. Il viaggio in treno dura circa 2 ore e 30 minuti.

cosa vedere in arabia saudita

Diriyah

Un’altra cosa da vedere in Arabia Saudita è Diriyah. Si trova appena fuori Riad, ed è un sito di straordinaria importanza storica e culturale. Considerato la culla del regno saudita, questo antico insediamento, patrimonio UNESCO, è il luogo da cui partì l’unificazione della penisola arabica. Fu inoltre la capitale della Prima Dinastia Saudita. Attualmente, Diriyah è famosa per il suo quartiere di Al-Turaif, un affascinante complesso di edifici in mattoni di fango che risalgono al XV secolo. Qui potrete esplorare musei, fortezze e moschee che raccontano la storia della famiglia Al Saud e delle origini del moderno regno. Diriyah propone un viaggio nel tempo, perfetto per  scoprire le radici dell’Arabia Saudita. Per questo motivo vi consigliamo di aggiungere questa escursione al vostro itinerario.

Trova le migliori offerte per volare in Arabia Saudita: voli da 315€ a/r

Cosa vedere in Arabia Saudita: Al-‘Ula

Al-‘Ula, situata nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, è una delle destinazioni più spettacolari e ricche di fascino del regno. Inesplorato fino a pochi anni fa, oggi è diventato un’attrazione turistica per eccellenza. Il governo ha infatti investito ingenti somme di denaro per svilupparlo a fini turistici. Questa oasi desertica è diventata molto amata e popolare per il suo incredibile patrimonio archeologico. In particolare spicca il sito nabateo di Hegra, di cui vi parliamo in seguito. Ad Al-‘Ula potrete anche ammirare paesaggi incantevoli, come le formazioni rocciose di Jabal Hikmah, spesso definito come una “biblioteca a cielo aperto” per le sue antiche iscrizioni rupestri, e le suggestive dune.  Questo luogo regala infine esperienze memorabili. Tra questi, il Maraya Concert Hall, il più grande edificio ricoperto di specchi al mondo, e il Desert X Al-‘Ula, una mostra d’arte contemporanea nel deserto.

DOVE DORMIRE A AL-‘ULA: Trova le migliori offerte per alloggi

Le migliori escursioni da fare a Al-'Ula:

-Avventura nell'oasi di Al-'Ula
-Discesa in corda doppia privata nel deserto di Al-'Ula
-Esperienza della Via dell'Incenso nella Città Vecchia
-Esperienza di campeggio del Pangaea Adventure Center
-Safari con pranzo al platino di Shaaran

cosa vedere in arabia saudita

Hegra, un’altra cosa imperdibile da vedere in Arabia Saudita

Hegra è uno dei siti archeologici più affascinanti e meno conosciuti dell’Arabia Saudita, nonché il primo patrimonio UNESCO del Paese. Questa antica città nabatea risale al I secolo d.C. e rappresenta una testimonianza unica della civiltà che costruì anche Petra, in Giordania. Hegra è famosa per le sue imponenti tombe rupestri, scolpite direttamente nelle formazioni rocciose e decorate con intricate incisioni e facciate monumentali. Con i suoi sconfinati paesaggi desertici e la sua storia millenaria, siamo certi che questo posto vi ruberà il cuore. Per esplorare il sito, è consigliabile prenotare un tour guidato, che propone approfondimenti sulla cultura nabatea e sul significato delle rovine.

Trova le migliori offerte per volare in Arabia Saudita: voli da 315€ a/r

Gedda

Vi stiamo per parlare di un’altra cosa da vedere assolutamente in Arabia Saudita: Gedda. Questa vivace città portuale del Paese che si affaccia sul Mar Rosso, è una vera meraviglia, nonché il principale punto di accesso per i pellegrini diretti alla Mecca. Conosciuta come la “Sposa del Mar Rosso”, è famosa per il suo centro storico (Al-Balad), patrimonio UNESCO, dove si possono ammirare moschee storiche e antiche case si distinguono per la loro costruzione in corallo e per i colorati balconi in legno a graticcio.

Dovete assolutamente fare una passeggiata lungo la Corniche, soprattutto al tramonto. Questa promenade che costeggia il Mar Rosso è un luogo popolare per gli abitanti del posto, che si riuniscono qui la sera per fare un picnic. Da qui potrete ammirare la Fontana di Re Fahd, una fontana alta 200 metri che spruzza acqua dal mare. Scoprite tutti i punti salienti della città prenotando questo tour.

DOVE DORMIRE A GEDDA: Trova le migliori offerte per alloggi

COME ARRIVARE

Per arrivare a Gedda da Riad, avete diverse opzioni di trasporto:

Aereo: Riyadh e Jeddah sono ben collegate da voli diretti operati da compagnie come Saudia, Flynas e Flyadeal. Il volo dura circa 1 ora e 30 minuti.

Auto: noleggiare un’auto e guidare da Riad a Gedda è un’opzione popolare. La distanza è di circa 950 km e dovrete percorrere l’autostrada Route 40. Il viaggio dura circa 9-10 ore, a seconda delle soste e delle condizioni del traffico. 

Autobus: la compagnia nazionale SAPTCO offre servizi di autobus regolari tra Riad e Gedda. Il viaggio dura circa 10-12 ore.

Treno: l’Haramain High-Speed Railway è un treno ad alta velocità che collega LE DUE CITTÀ in circa 4 ore e 30 minuti, garantendo un’esperienza di viaggio comoda e moderna. Ci sono diverse partenze giornaliere, e i biglietti possono essere prenotati online o presso le stazioni.

Deserto del Rub’ al-Khali, una cosa imprescindibile da vedere in Arabia Saudita

Il Rub’ al-Khali, conosciuto come il “Quarto Vuoto”, è uno dei deserti più vasti e affascinanti del mondo. Si estende nel sud dell’Arabia Saudita e oltre i confini con Oman, Yemen ed Emirati Arabi Uniti. Questo mare di sabbia, caratterizzato da dune infinite che raggiungono altezze impressionanti e paesaggi lunari, è un luogo di straordinaria bellezza e mistero. Il Rub’ al-Khali rappresenta una delle meraviglie naturali più iconiche dell’Arabia Saudita, un luogo dove la natura regna sovrana e il silenzio del deserto diventa un’esperienza quasi mistica. Potrete fare tantissime attività indimenticabili, come escursioni in 4×4, campeggi sotto le stelle e la possibilità di ammirare albe e tramonti indimenticabili. Tuttavia, avventurarsi nel Rub’ al-Khali richiede una preparazione adeguata. È infatti essenziale viaggiare con guide esperte, avere scorte d’acqua e attrezzature appropriate, e rispettare le norme di sicurezza. Vi suggeriamo di affidarvi a questo tour con partenza da Riad.

Taif

Taif è una città ricca di fascino situata nella regione dell’Hegiaz, nell’ovest dell’Arabia Saudita. Si trova a circa 1.700 metri sopra il livello del mare. Conosciuta come la “Città delle Rose” per le sue famose coltivazioni di rose e il clima più fresco rispetto al resto del Paese, Taif è una meta popolare sia per i sauditi che per i turisti internazionali. Vanta un clima più mite rispetto alle altre città saudite, grazie alla sua altitudine. Durante l’estate, quando il resto del Paese soffre di temperature torride, Taif diventa un rifugio fresco e piacevole. Le temperature estive si aggirano intorno ai 25-30°C, mentre in inverno possono scendere fino a 10°C, rendendola una destinazione ideale in ogni stagione.

È famosa in tutto il mondo per la produzione di rose, in particolare della varietà Rosa damascena, utilizzata per creare acqua di rose e profumi. Durante la stagione della fioritura (da aprile a giugno), i campi si trasformano in un mare di colori. Se alloggiate a Gedda potete visitare Taif prenotando questo tour con trasferimento.

COME ARRIVARE

Andare da Riad a Taif è un viaggio abbastanza semplice, con diverse opzioni di trasporto disponibili. La distanza tra le due città è di circa 800 km. Le opzioni che vi consigliamo sono queste:

In Aereo (Opzione più Veloce)
Durata: circa 1-1,5 ore di volo.

Compagnie Aeree: Saudia e Flynas operano voli diretti tra Riyadh e Taif.

Frequenza: ci sono diversi voli giornalieri.

Costo: i biglietti aerei costano generalmente tra 200 e 400 SAR (50-100 €), a seconda della prenotazione e della stagione.

In auto:

Il vantaggio di noleggiare un’auto è la fessibilità e possibilità di esplorare il paesaggio saudita. Inoltre, se siete amanti dei viaggi on the road, non ve ne pentirete. Questo è tutto quello che dovete sapere prima di mettervi alla guida:

Durata: circa 8-9 ore (dipende dal traffico e dalle soste).

Percorso: la strada principale è l'autostrada Route 40 (Riyadh-Taif Highway), che collega direttamente le due città.

Condizioni Stradali: le strade sono ben mantenute e sicure, ma è consigliabile fare rifornimento e controllare il veicolo prima di partire.

Costo: il costo del carburante è di circa 150-200 SAR (40-50 €) per un'auto media.

Soste Consigliate:

Al Kharj: una città a circa 100 km da Riyadh, ideale per una breve sosta.

Al Hariq: un'altra città lungo il percorso, a circa metà strada.

Trova le migliori offerte per volare in Arabia Saudita: voli da 315€ a/r

Come comportarsi in Arabia Saudita

Visitare l’Arabia Saudita richiede un’attenzione particolare alle norme culturali e religiose del Paese, profondamente radicate nella tradizione islamica. È essenziale vestirsi in modo modesto. Per le donne, è consigliabile indossare un abaya (una lunga veste nera) in pubblico. Gli uomini dovrebbero invece evitare pantaloncini e magliette senza maniche. È vietato consumare alcolici e mangiare in pubblico durante il Ramadan, il mese sacro del digiuno. Per questo motivo vi consigliamo di informarvi prima di partire se coincide con le date del vostro viaggio. Inoltre, è importante rispettare gli orari delle preghiere, durante i quali negozi e attività potrebbero chiudere temporaneamente. Evitate gesti di affetto in pubblico, come tenersi per mano o abbracciarsi. Siate infine sempre rispettosi nei confronti delle autorità e delle tradizioni locali.

LEGGI ANCHE:  VIAGGIARE NEI PAESI MUSULMANI: 10 CONSIGLI PER DONNE VIAGGIATRICI 

You may also like

Lascia un commento