Organizzare un viaggio in Sri Lanka: informazioni e consigli

by Veronica Crocitti
Organizzare viaggio in Sri Lanka

Tutto quello che c’è da sapere per organizzare un viaggio in Sri Lanka: visto d’ingresso, clima, moneta, religione e altro.


Lo Sri Lanka, chiamata anche Ceylon, è un’isola situata nel sud-ovest dell’Oceano Indiano, a circa 600 chilometri a sud-est della costa orientale dell’India. È la più grande terra emersa dell’Oceano Indiano e, con una superficie di circa 65.000 kmq, rappresenta una delle mete più pittoresche di tutta l’Asia. La capitale del Paese, nonché la città più grande, è Colombo, considerata il punto di inizio per un qualsiasi itinerario sull’isola.

Informazioni generali e consigli sullo Sri Lanka

Se state pensando di organizzare un viaggio nello Sri Lanka e cercate informazioni generali per l’ingresso, visto e documenti, nonché consigli utili per itinerari, miglior periodo in cui andare e curiosità, siete nel posto giusto. In questo articolo troverete tutto ciò che vi serve per programmare un viaggio nello Sri Lanka e vivere un’esperienza senza eguali.

Organizzare viaggio in Sri Lanka

La storia

La storia dello Sri Lanka è lunga e affascinante. I primi abitanti conosciuti del Paese furono i Vedda, un popolo di cacciatori-raccoglitori che viveva sull’isola già nel 30.000 a.C, a cui migliaia di anni dopo (nel 600 a.C.) seguirono i Tamil, un popolo originario dell’India meridionale che approdò sulle coste e iniziò la colonizzazione.

Nel 300 a.C. fu la volta dei Sinhala, originari dell’India settentrionale, che rimasero e si scontrarono con i Tamil fino al 1600, quando giunsero gli europei dei Paesi Bassi. Nel 1796 gli olandesi cedettero l’isola agli inglesi che la governarono fino al 1948, quando lo Sri Lanka ottenne infine l’indipendenza.

Quando andare

Il clima dell’isola dello Sri Lanka è tropicale, con una stagione secca che va da dicembre ad aprile ed una delle piogge che va da maggio a novembre. Il periodo migliore per visitare il Paese è durante la stagione secca, quando il clima è più mite e le piogge sono meno frequenti.

LEGGI ANCHE: Sri Lanka, quando andare e cosa vedere

Come arrivare

Se state per organizzare un viaggio nello Sri Lanka, vi sarà utile sapere che questa destinazione è raggiungibile in aereo da molte città del mondo. L’aeroporto principale è quello Internazionale Bandaranaike, situato a circa 30 chilometri a nord di Colombo e servito da numerose compagnie internazionali. La durata del volo varia a seconda della vostra città di partenza. Ad esempio, un volo diretto da Milano a Colombo dura circa 12 ore e 30 minuti.

Visto e documenti per viaggiare in Sri Lanka

Per entrare e viaggiare nel Paese è obbligatorio avere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e un visto d’ingresso per lo Sri Lanka che può essere richiesto direttamente online. I documenti necessari per ottenerlo sono:

  • Passaporto in corso di validità
  • Una foto tessera
  • Una copia della prenotazione di volo
  • Una copia della prenotazione dell’alloggio
  • Un documento che dimostri la disponibilità di fondi sufficienti per il soggiorno

Potrete seguire queste istruzioni per riempire il modulo di richiesta in maniera facile e veloce. Il costo del visto d’ingresso per lo Sri Lanka è di 69.65 euro. Una volta ottenuto, dovrete portarlo con voi durante tutto il viaggio esibendolo all’ingresso e all’uscita dal Paese.

Lingua

La lingua ufficiale dello Sri Lanka è il singalese, parlato dalla maggioranza della popolazione, anche se l’inglese è ampiamente utilizzato soprattutto nei centri turistici. Per organizzare al meglio il vostro viaggio in Sri Lanka è comunque consigliato imparare alcune frasi base nella lingua locale (anche per mostrare rispetto e integrazione) e portare un traduttore istantaneo.

Religione

L’isola dello Sri Lanka è una terra ricca di diversità religiosa, con il buddismo che rappresenta la religione principale, seguito dall’induismo, l’islam e il cristianesimo. Questa pluralità si riflette nelle numerose pagode, templi, moschee e chiese sparse per tutto il Paese. Durante il vostro viaggio potrete partecipare a cerimonie, esplorare siti sacri e scoprire l’influenza culturale e storica delle diverse fedi.

Organizzare viaggio Sri Lanka

Moneta

La moneta ufficiale dello Sri Lanka è la rupia (LKR). È divisa in 100 cent con banconote disponibili nei tagli da 10, 20, 50, 100, 200, 500 e 1000 rupie, mentre monete disponibili nei tagli da 1, 2, 5, 10, 20 e 50 cent.

Nel Paese troverete bancomat che accettano carte di credito e di debito Visa, Mastercard e American Express in tutte le principali città, ma meno nei paesi più rurali. Le carte di credito sono ampiamente accettate nei grandi hotel, ristoranti e negozi, ma è consigliabile avere sempre con sé contanti per le piccole transazioni e per situazioni in cui le carte potrebbero non essere accettate.

Trasporti

Se durante l’organizzazione del vostro viaggio in Sri Lanka siete arrivati alla domanda “come ci spostiamo nel Paese?”, sappiate che avete diverse opzioni a vostra disposizione:

  • Treni: la scelta più popolare per ammirare i panorami che si snodano tra colline verdi e i paesaggi costieri;
  • Autobus: coprono una numerosa rete di rotte e sono il mezzo di trasporto più economico e accessibile;
  • Tuk-tuk: sono presenti nelle città e nelle località turistiche e sono un modo pittoresco e autentico per fare brevi spostamenti.
  • Taxi: sono un’opzione affidabile, specialmente per lunghi tragitti.

 Cosa vedere nell’isola dello Sri Lanka

Se state progettando un itinerario di 7 o 10 giorni nello Sri Lanka, sappiate che ci sono delle tappe che dovete assolutamente inserire nella vostra lista delle “cose da vedere”:

  • Sigiriya, una roccaforte del V secolo d.C. con una storia antichissima e una vista mozzafiato su tutta la zona circostante;
  • Dambulla, un complesso di grotte buddiste con oltre 1.500 statue di Buddha;
  • Kandy, la capitale culturale dello Sri Lanka, con il Tempio della Dente del Buddha;
  • Nuwara Eliya, una città coloniale situata in una regione montuosa;
  • Galle, una città fortificata del XVI secolo, patrimonio mondiale dell’UNESCO;
  • Trincomalee, una città portuale con una lunga storia;
  • Jaffna, una città con una forte cultura Tamil.

Lo Sri Lanka è un Paese pericoloso?

La risposta è assolutamente no. Lo Sri Lanka è un Paese sicuro e bellissimo in cui viaggiare a patto che, come per ogni destinazione, si rispettino alcune regole di buon senso. Innanzitutto è consigliabile evitare di viaggiare da soli, specialmente di notte, e di camminare in zone isolate. Ricordate poi di fare attenzione al cibo, soprattutto se non è ben cotto, e di bere solo acqua in bottiglia. Infine stipulate un’assicurazione di viaggio e, prima di imbarcarvi in questa splendida avventura, controllate tutti i documenti tra cui passaporto e il visto per l’ingresso per lo Sri Lanka.

You may also like

Lascia un commento