Itinerario di 7 o 10 giorni in Sri Lanka tra spiagge paradisiache, siti storici e parchi nazionali per innamorarsi di questo Paese.
Lo Sri Lanka è una splendida destinazione turistica che offre una varietĂ di attrazioni, dai siti culturali ai parchi naturali e alle spiagge paradisiache. Questa piccola isola situata nell’Oceano Indiano è rinomata per la cultura millenaria, la ricca fauna selvatica e la cucina unica. In questo articolo troverete un itinerario di 7 o 10 giorni in Sri Lanka con consigli utili sulla pianificazione del viaggio, sull’alloggio, sulla cucina locale e molto altro ancora.
Come organizzare un itinerario di 7 o 10 giorni in Sri Lanka
Per prima cosa è importante decidere la durata del viaggio e scegliere se optare per un itinerario di 7 o 10 giorni in Sri Lanka. Successivamente, fate delle ricerche sulle principali attrazioni e cittĂ in modo da poter creare un percorso personalizzato in base alle vostre preferenze e interessi. Prenotate il trasporto e l’alloggio in anticipo per evitare problemi di disponibilitĂ . In Sri Lanka potrete scegliere tra vari tipi di trasporto, tra cui tuk-tuk, autobus, treno e auto a noleggio. Infine, preparate la valigia adeguatamente, tenendo conto del clima tropicale del Paese e della necessitĂ di abbigliamento comodo e leggero.
Itinerario di 7 giorni in Sri Lanka
Che decidiate di intraprendere un itinerario di 7 o 10 giorni in Sri Lanka, siamo sicuri che sarà un’esperienza indimenticabile. Per un viaggio di 7 giorni, vi consigliamo di arrivare a Colombo e di trasferirvi a Sigiriya, dove potrete visitare la famosa roccia e il tempio delle caverne di Dambulla il giorno seguente.
LEGGI ANCHE: Sigiriya, la roccia del leone in Sri Lanka
Passate la terza giornata ad esplorare il tempio dell’Orso di Polonnaruwa e ammirare i magnifici resti della cittĂ antica. Il quarto giorno, trasferitevi a Kandy, uno dei luoghi piĂ¹ affascinanti del Sri Lanka, e visitate il Tempio del Dente, tra i siti religiosi piĂ¹ importanti del Paese. Siamo quasi alla fine dell’itinerario di 7 giorni: visitate quindi le piantagioni di tè di Nuwara Eliya e godetevi il paesaggio montuoso della regione. Il sesto giorno fate un safari al Parco Nazionale di Yala, dove potrete avvistare elefanti, leopardi e molte altre specie selvatiche. Infine, l’ultimo giorno, tornate a Colombo e visitate la cittĂ , ammirando i monumenti e l’atmosfera vivace della capitale. Questo itinerario è solo una delle tante opzioni disponibili in questo Paese, ma vi permetterĂ di scoprire le principali attrazioni in un tempo limitato.
DOVE DORMIRE A COLOMBO: trova tutte le offerte per alloggi
Itinerario di 10 giorni in Sri Lanka
Ecco la seconda opzione tra un itinerario di 7 o 10 giorni in Sri Lanka, quella piĂ¹ lunga, che vi permetterĂ di scoprire il piĂ¹ possibile. Iniziate il vostro viaggio a Colombo, per poi passare a Sigiriya dove potrete visitare la roccia e il tempio di Dambulla il giorno dopo. Successivamente, spostatevi a Polonnaruwa per esplorare i resti della cittĂ antica e il Tempio del Dente di Kandy, uno dei siti religiosi piĂ¹ importanti dello Sri Lanka. Dopo due giorni trascorsi in questa zona, l’itinerario prosegue nella regione montuosa di Nuwara Eliya, dove potrete perdervi tra le piantagioni di tè e godervi il paesaggio mozzafiato.
Continuate poi a Ella, una città pittoresca che offre viste panoramiche sulle colline circostanti. Il settimo giorno prevede un trasferimento al Parco Nazionale di Udawalawe, con un safari per ammirare diversi animali selvatici. Infine, passate due giornate a Mirissa, una località costiera dove potrete rilassarvi ed avvistare le balene con un tour guidato. Rientro a Colombo l’ultimo giorno, visitando la capitale del Paese.
Consigli per il viaggio in Sri Lanka
Dopo aver analizzato le opzioni di itinerario di 7 o 10 giorni in Sri Lanka, concludiamo con alcuni consigli validi per la vostra avventura. Ricordate di vestirvi adeguatamente. Lo Sri Lanka è un Paese a maggioranza buddhista e le persone locali sono molto rispettose della tradizione. Assicuratevi di indossare abiti modesti, coprendo le spalle e le ginocchia, specialmente quando visitate i siti religiosi. Le tradizioni e la cultura del Paese sono molto forti. Provate la cucina locale, con una una grande varietĂ di piatti vegetariani e non. Assaggiate il curry dello Sri Lanka, una vera prelibatezza. Non rimandate le prenotazioni all’ultimo minuto, in quanto essendo una destinazione turistica i prezzi potrebbero salire alle stelle. Usate i trasporti pubblici, che sono economici ed affidabili. Treni ed autobus locali sono perfetti per spostarvi in modo economico e sicuro.Â
Non dimenticatevi di godervi il vostro itinerario di 7 o 10 giorni in Sri Lanka e scoprire tutte le bellezze del Paese.