Quanto costa un volo in parapendio in Sicilia e quali sono i migliori spot per il decollo? Tutto quello che devi sapere su questa esperienza adrenalinica.
Se sei alla ricerca di un’esperienza avventurosa che ti permetta di toccare il cielo con un dito e ammirare uno scorcio inedito della Sicilia, un volo in parapendio è quello che fa per te. Ma cos’è il parapendio, in cosa si differenzia dal paracadutismo e quali sono i punti di lancio migliori per vivere un’emozione adrenalinica in una delle regioni più belle d’Italia? In questo articolo scoprirai quanto costa un volo, quali sono i luoghi migliori per il decollo e a chi affidarti per vivere l’esperienza in totale sicurezza.
Cos’è il parapendio e qual è la differenza col paracadute
Il parapendio è un’affascinante attività aerea che permette di volare sospesi sotto un grande e leggero paracadute. A differenza del paracadutismo, dove il lancio avviene da un aereo e l’obiettivo principale è atterrare in modo sicuro dopo una discesa emozionante, il parapendio offre emozioni più prolungate e di volo libero.
LEGGI ANCHE: Viaggi pazzeschi e avventurosi, le migliori destinazioni
Per rimanere sospesi in aria e ondeggiare tra i venti, i parapendisti utilizzano le termiche, correnti ascendenti d’aria calda che consentono di guadagnare quota e prolungare il volo senza la necessità di essere trainati da un mezzo motorizzato.
Mentre il paracadutismo regala una scossa immediata di adrenalina, il parapendio fa vivere una connessione più intima col vento e permette di esplorare il paesaggio lentamente e in tutta la sua bellezza.
Parapendio in Sicilia: i migliori punti di decollo
Le coste siciliane sono una destinazione da sogno per gli amanti del parapendio. Se ti trovi in Sicilia o stai organizzando un viaggio nell’isola più amata del Mediterraneo, sappi che esistono diversi luoghi di lancio per provare l’esperienza del volo in parapendio.
Etna Fly è da 30 anni il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al volo libero col parapendio in Sicilia. Con un team di istruttori e piloti di altissimo livello, Etna Fly regala esperienze indimenticabili nei migliori spot di lancio dell’isola.
Taormina, Gallodoro e Castelmola
Con una posizione panoramica a strapiombo sul Mar Ionio e il vulcano Etna sullo sfondo, Taormina, Gallodoro e Castelmola – l’uno non lontano dall’altro – sono tra i luoghi di decollo più affascinanti della Sicilia. Qui potrai vivere il brivido di volare sopra i meravigliosi paesaggi costieri di Letojanni e osservare non solo tutta la provincia di Messina ma anche Catania e la dirimpettaia Reggio Calabria.
Patti
Situata lungo la costa tirrenica della provincia di Messina, Patti ti permette di fare un volo in parapendio con vista panoramica sulle Isole Eolie.
Cefalù
Conosciuta per le spiagge dorate, le stradine acciottolate e il meraviglioso Duomo, Cefalù è un posto ambitissimo per volare col parapendio circondati da panorami che spaziano dal mare ai monti.
Vulcano (Isole Eolie)
Se stai cercando l’anima più avventurosa delle Isole Eolie, sappi che, oltre al trekking e ai giri in barca, qui potrai fare un volo in parapendio decollando da Vulcano, volando sul cratere e osservando dall’alto la meraviglia delle vicine Salina e Lipari.
Caltagirone
Famosa per le splendide ceramiche e il fascino medievale, Caltagirone è anche uno tra i più pittoreschi punto di decollo per i parapendisti. Volando sopra questa affascinante città, potrai ammirare il paesaggio siciliano da una prospettiva unica e suggestiva.
DOVE DORMIRE A CALTAGIRONE: Trova tutte le offerte per alloggi
Consigli per volare in parapendio
Se è la prima volta che effettui un volo in parapendio, ti sarà utile sapere alcune cose importanti e tenere a mente questi pratici consigli.
- Scegli un’azienda affidabile. Prima di prenotare un volo in parapendio in Sicilia, assicurati di selezionare un’azienda affidabile come Etna Fly. Durante tutto il volo in tandem sarai sempre accompagnato da un istruttore/pilota esperto che guiderà per te facendoti rilassare e vivere emozioni uniche.
- Segui le istruzioni dell’istruttore/pilota. Durante il briefing pre-volo, l’istruttore ti darà istruzioni di sicurezza e comportamento che riguardano il lancio, il volo e l’atterraggio.
- Vestiti adeguati. Indossa un abbigliamento comodo e adatto alle condizioni meteorologiche del giorno del volo. Da non dimenticare degli occhiali da sole ben aderenti e un paio di scarpe da ginnastica con suola antiscivolo, essenziale per l’atterraggio.
- Porta con te solo l’essenziale. Durante il volo, è consigliabile non portare nulla in quanto c’è il rischio di perdere qualcosa. Avrai comunque la possibilità di lasciare la tua borsa e i tuoi effetti in un luogo sicuro e riprenderli una volta terminata l’esperienza.
- Goditi l’avventura. Durante il volo, cerca di rilassarti e concederti del tempo per ammirare la bellezza dei paesaggi siciliani dall’alto.
Prezzi di un volo in parapendio in Sicilia
Se è la prima volta che voli in parapendio in Sicilia, sappi che molti operatori e scuole di parapendio offrono voli in tandem, ideali per chi non ha alcuna competenza. I prezzi variano a seconda dei punti di lancio e oscillano tra i 100 euro e i 200 euro a persona. Nella maggior parte dei casi includono trasporto fino al punto di lancio e foto/video scattate da una GoPro attaccata direttamente al parapendio.
Il parapendio è pericoloso?
Come molte altre attività avventurose, il parapendio può essere percepito come una pratica rischiosa ma in realtà non è così. Se svolto con gli adeguati protocolli di sicurezza e istruttori qualificati, esso è semplicemente un’esperienza emozionante. Affidati sempre a aziende riconosciute come Etna Fly e piloti esperti che sapranno darti tutte le istruzioni e le precauzioni da adottare durante il volo.
Parapendio e vertigini
“È possibile fare un volo in parapendio se soffro di vertigini?”. Questa è una domanda molto comune tra chi ha paura delle altezze ma si sente ugualmente spinto dal vivere un’esperienza sopra i cieli, cullato dai venti.
Se te lo stai chiedendo anche tu, sappi che la risposta è sì: puoi fare un volo in parapendio anche se soffri di vertigini. Questo perché il malessere è dato dalla paura di cadere quando ci si trova con i piedi a terra e si osserva il senso della profondità. Non avendo alcun appoggio terrestre, quando sarai in volo non percepirai quella sgradevole sensazione.
Ad ogni modo è sempre bene comunicare all’istruttore/pilota le proprie preoccupazioni e affidarsi alla loro guida concentrandosi solo sui paesaggi. Considera anche che il parapendio può diventare un’occasione per affrontare le tue paure e superare i tuoi limiti.