Dal Palacio Nacional al Palazzo Postale, passando per la casa di Frida Khalo: le migliori cose da fare e vedere a Città del Messico.
Centro economico, politico ed amministrativo del Paese, Città del Messico si presenta agli occhi dei visitatori come una delle capitali più grandi al mondo. Con una popolazione di quasi 9milioni di cittadini, la Ciudad è l’agglomerato urbano più vasto dell’emisfero occidentale. Insomma, visitarla tutta (a meno che non abbiate a disposizione mesi) è un’impresa quasi impossibile. Ecco perché qui troverete la lista dei posti assolutamente imperdibili se vi trovate a fare una “toccata e fuga di uno/due giorni“.
COSA FARE E VEDERE A CITTA’ DEL MESSICO
La maggior parte delle cose da vedere a Città del Messico è concentrata nel centro storico. La prima tappa del vostro mini tour potrebbe essere lo Zocalo, la Piazza principale di Città del Messico costruita dagli spagnoli proprio laddove sorgeva la capitale dell’impero azteco (principale complesso templare di Tenochtitlan). Su di essa si affaccia la Cattedrale, visitabile all’interno, e accanto, il Palacio Nacional costruito da Cortez laddove sorgeva la casa di Montezuma. All’interno del Palazzo Nazionale sono conservati degli splendidi murali di Diego Rivera, molti dei quali raffiguranti la storia messicana, dalle origini fino alla contemporaneità.
LEGGI ANCHE: Teotihuacan, le piramidi del sole e della luna
Sempre nel centro storico, a pochi passi gli uni dagli altri, troverete il Palacio de Bellas Artes, il Museo Nacional de Arte (MUNAL), la Casa de Los Azulejos con le tipiche mattonelle di ceramica azzurre e l’il Palazzo Postale di Città del Messico, vero e proprio capolavoro architettonico. Vi consiglio di passeggiare tra i vialoni fermandovi ad assaggiare qualche street food messicano e ammirando le vetrine dolciarie (direste mai che a Città del Messico esiste una raffinatissima arte del comporre torte?).
LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in Messico: tutti i piatti tipici
Tra le cose assolutamente da fare e vedere a Città del Messico, al di là del centro storico, spicca la visita al Cayocan dove sorge la Casa Azul, abitazione dove Frida Kahlo nacque e visse con Diego Rivera. Il Museo custodisce oggi le opere più importanti di Kahlo, di Rivera, di José María Velasco, di Paul Klee, di Marcel Duchamp e di Yves Tanguy.
A circa un’ora di strada dal centro sorge invece il sito archeologico di Teotihuacan e le Piramidi del Sole e della Luna, una meraviglia che merita una visita di almeno 2-3 ore.