Cosa mangiare in Messico, i migliori piatti della cucina messicana dai fagioli ai peperoncini, fino ai charros e bevande tipiche.
Dopo avervi descritto tutti i tipi e le varianti della Tortillas, piatto principale della cucina messicana, andiamo a scoprire un altro degli alimenti chiave della tipica arte culinaria del Messico: i fagioli.
Innanzitutto bisogna partire dalla concezione che, in questo Paese, i fagioli vengono “utilizzati” in tutti i pasti, dalla colazione, alla cena, agli spuntini. Ne esistono di tutti i colori, per lo piĂ¹ essiccati, e di tutte le dimensioni: neri, marroni, viola, bianchi ed anche gialli. Prima di esser cucinati vengono messi in ammollo in acqua fredda per almeno 10-12 ore. La cottura avviene in acqua abbondante, mentre la salatura soltanto alla fine di modo che non si indurisca la buccia.
VarietĂ Fagioli
Ecco un piccolo “vademecum” sui principali piatti a base di fagioli:
- FRIJOLES REFRITOS. Si tratta di un piatto a base di cipolla tritata e peperone verde tagliato alla julienne. I fagioli, dopo esser stati lessati, vengono schiacciati ed aggiunti al soffritto. Il tutto viene infine insaporito con coriandolo e formaggio fresco sbriciolato.
- ZUPPA DI FAGIOLI. Piatto forte della cucina messicana, esso è realizzato con un soffritto a base di cipolla, pancetta e aglio, con l’aggiunta della purea di fagioli. Il tutto viene poi accompagnato da piccole tortillas tagliate a rombi.
- FAGIOLI CHARROS. E’ il piatto dei fagioli neri lessati e coti insieme a salsiccia o pancetta a pezzi, cipolla, pomodori a pezzettini, peperoncino e alloro. Il tutto viene infine bagnato con la birra.
- PUREA DI FAGIOLI. Si tratta di una delle piĂ¹ tipiche pietanze di accompagnamento, soprattutto nei secondi piatti. Per realizzare la purea vengono utilizzati i fagioli neri.