Ecuador: quando andare e cosa vedere

by Francesca Ligas
Ecuador, cosa vedere e quando andare

Dalle Ande alle Galápagos, vi portiamo alla scoperta dell’Ecuador: i nostri consigli su quando andare e cosa vedere.


Grazie alla sua grande diversità geografica, culturale e naturale, l’Ecuador è una destinazione ricchissima. Situato in un’area chiave del continente, tra il Pacifico e l’Amazzonia, comprende nel suo territorio anche gli altopiani andini. Nonostante sia uno dei Paesi più piccoli del Sud America, non è affatto avaro di paesaggi spettacolari e sorprese di viaggio. Siete curiosi di sapere di cosa stiamo parlando?Preparate le valige, carta e penna: ecco la nostra guida sull’Ecuador, cosa vedere e quando andare.

Cosa vedere in Ecuador?

Se siete arrivati fin qui, immaginiamo che stiate valutando la possibilità di viaggiare in Ecuador o forse la vostra decisione è già presa. Questo piccolo Paese situato lungo la linea equatoriale, è un vero e proprio gioiello del Sud America, capace di proporre una straordinaria varietà di paesaggi e esperienze in un territorio relativamente compatto. L’Ecuador dispone di 4 ecosistemi che coincidono con le sue 4 regioni: Costa, Altipiani, Est nella zona della Foresta Amazzonica e Isole Galapagos. Questo lo rende un Paese veramente ricco e sorprendente. Ma qual è il momento migliore per visitarlo? E quali sono le attrazioni imperdibili che rendono questo piccolo Paese una meta così affascinante? Per sfruttare al meglio un nuovo approdo in questo angolo privilegiato abbiamo preparato la perfetta guida sull’Ecuador. Vi diciamo noi quando andare e cosa vedere. Buona lettura.

Ecuador cosa vedere

Se volete saperne di più su questa meravigliosa destinazione, suLa Globetrotter trovate tanti consigli preziosi. Gemme nascoste, proposte di itinerario e tanto altro ancora sull’Ecuador e altri Paesi. Vi invitiamo a dare un’occhiata.

Importante

Prima di partire per l’Ecuador, riteniamo che sia essenziale stipulare una buona assicurazione di viaggio che copra qualsiasi evenienza medica. Le spese in caso di piccoli incidenti possono essere molto elevate. 

Il visto è richiesto solo in caso si superino i 90 giorni di permanenza. Le autorità ecuadoriane possono richiedere la prova di un biglietto aereo di ritorno o di proseguimento del viaggio come condizione per l'ingresso nel paese.

Assicuratevi infine di essere in possesso di un passaporto con una validità residua di almeno 3 mesi. 

Per rimanere sempre connessi a internet sul vostro smartphone, non dimenticatevi di acquistare una eSIM su Airalo prima di partire.

Le Isole Galápagos

Le Isole Galápagos, dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono uno dei tesori più preziosi dell’Ecuador, una cosa imerdibile da vedere. Questo arcipelago vulcanico, situato a circa 1.000 km dalla costa continentale, è famoso per la sua straordinaria biodiversità e per aver ispirato la teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Qui, tra spiagge incontaminate, acque cristalline e paesaggi lunari, è possibile osservare da vicino specie uniche al mondo, come le tartarughe giganti, le iguane marine e i pinguini delle Galápagos.  Le attività non mancano: dallo snorkeling tra coloratissimi pesci tropicali alle escursioni per ammirare i vulcani attivi. Per visitare le Galápagos, il periodo migliore va da giugno a dicembre, quando le temperature sono miti e la fauna è particolarmente attiva. 

Vola ora in Ecuador al miglior prezzo

Le migliori escursioni

Da Puerto Ayora: Tour di un giorno per lo snorkeling dell'isola di Santa Fe

Da Puerto Ayora: tour di un giorno dell'isola di Isabela e dell'isolotto di Tintorera

Tour di mezza giornata della baia dell'isola di Santa Cruz

Importante

Requisiti per le Isole Galápagos

Se intendete visitare le Isole Galápagos, dovrete ottenere una Carta di Transito delle Galápagos (TCT), che costa 20 USD e può essere pagata all'aeroporto di partenza per le isole.

È inoltre necessario presentare un biglietto di andata e ritorno e una prenotazione confermata in una struttura ricettiva registrata.
COME ARRIVARE DA QUITO

Per raggiungere le Isole Galápagos da Quito, ci sono diverse opzioni, tutte che prevedono un volo aereo. Ecco una guida passo-passo su come organizzare il viaggio:

Volo da Quito a Baltra o San Cristóbal

Aeroporto di partenza: Quito ha un aeroporto principale, l'Aeroporto Internazionale Mariscal Sucre (UIO), situato a circa 45 minuti dal centro città.

Destinazioni nelle Galápagos: ci sono due aeroporti principali nelle Galápagos:
Aeroporto di Baltra (GPS): vicino all'isola di Santa Cruz, è il più utilizzato per raggiungere le Galápagos.
Aeroporto di San Cristóbal (SCY): sull'isola di San Cristóbal.

Compagnie aeree: le principali compagnie che operano voli per le Galápagos sono Avianca, LATAM e EQUAIR.

Durata del volo: il volo diretto da Quito alle Galápagos dura circa 2,5-3 ore.

Scalo a Guayaquil

Molti voli per le Galápagos prevedono uno scalo a Guayaquil, la più grande città dell'Ecuador continentale. Se scegliete questa opzione, il viaggio sarà più lungo, ma spesso più economico.

Durata totale: Con lo scalo, il viaggio può durare dalle 4 alle 6 ore.

Arrivo alle Galápagos

Se atterrate a Baltra:

Dopo l'atterraggio, prendete un autobus navetta gratuito per il canale di Itabaca (circa 10 minuti).

Attraversate il canale in traghetto (1 USD) per raggiungere l'isola di Santa Cruz.

Da lì, potete prendere un taxi o un autobus per Puerto Ayora, il principale centro abitato.

Se atterrate a San Cristóbal:

L'aeroporto è vicino a Puerto Baquerizo Moreno, il capoluogo dell'isola. Potete raggiungere il centro in taxi o a piedi.

Ecuador, cosa vedere: Quito

La capitale dell’Ecuador, Quito, è in cima alla lista di cosa vedere. È un punto di partenza perfetto per il vostro viaggio. Situata a 2.850 metri sul livello del mare, è una delle capitali più alte del mondo e propone un clima primaverile tutto l’anno. Il suo centro storico di epoca coloniale è uno dei meglio conservati dell’America Latina. Un labirinto di strade acciottolate, chiese barocche, palazzi, piazze e bellissime chiese, che le hanno fatto guadagnare lo status di Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Tra i gioielli architettonici imperdibili spiccano la maestosa Basilica del Voto Nacional e la Chiesa della Compañía de Jesús.

Circondata da colli e montagne (alcune alte più di 4.000 metri), dispone una serie di eccellenti punti panoramici. Tra questi, uno dei migliori è El Panecillo, una collina sormontata da una statua della Vergine Maria. Potete visitarlo partecipando a questo tour del cioccolato e del centro storico. Oppure, potete prendere la funivia Teleférico per ammirare Quito dall’alto, con lo sfondo maestoso del vulcano Pichincha.

DOVE DORMIRE A QUITO: Trova le migliori offerte per alloggi

Quito

I migliori tour della città

Quito: La città indigena nascosta

Tour privato personalizzato con una guida locale

Quito: Gli elementi essenziali del cibo di strada

Tour della città in autobus di 2,5 ore

La Mitad del Mundo

Uno dei luoghi più iconici dell’Ecuador da aggiungere alla lista di cosa vedere è La Mitad del Mundo. Situato a circa 30 minuti da Quito, questo complesso celebra la posizione geografica unica del Paese, attraversato dalla linea equatoriale. Qui, potrete letteralmente stare con un piede nell’emisfero nord e l’altro in quello sud, scattando una foto indimenticabile al monumento che segna il punto esatto della latitudine 0°0’0”. Il sito dispone inoltre di un museo interattivo, il Museo Intiñan, dove scoprire curiosità scientifiche e culturali legate all’equatore, come l’effetto di Coriolis e le tradizioni dei popoli indigeni.

Vola ora in Ecuador al miglior prezzo

COME ARRIVARE DA QUITO

Ecco una guida dettagliata per arrivare da Quito a La Mitad del Mundo:

In auto o taxi

Distanza: La Mitad del Mundo si trova a circa 22 km a nord di Quito, lungo la strada per Calacalí. Il viaggio dura circa 30-40 minuti, a seconda del traffico.

Costo taxi: Un taxi da Quito costa tra 15 e 25 USD (solo andata). Assicuratevi di concordare il prezzo prima di partire o di usare un taxi con tassametro.

Parcheggio: Se noleggiate un'auto, c’è un ampio parcheggio gratuito disponibile sul sito.

Tour organizzato

Se preferite partecipare a un'escursione organizzata, vi consigliamo questo tour che vanta ottime recensioni.

Vantaggi: Comodità, trasporto incluso e guida turistica per scoprire curiosità e dettagli sul sito.

In autobus

Partenza: Recatevi al terminal di autobus "Ofelia", situato nel nord di Quito. Prendete un autobus diretto a La Mitad del Mundo o verso Calacalí (chiedete all’autista di farvi scendere al sito). Il viaggio dura circa 1 ora, a seconda del traffico e delle fermate.

Costo: Il biglietto costa circa 0,50-1 USD.

Arrivo: Una volta scesi, dovrete camminare per circa 10 minuti per raggiungere l’ingresso del complesso.
Consigli utili

Orari di apertura: la Mitad del Mundo è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00.

Costo ingresso: l’entrata al complesso principale costa circa 5 USD (prezzi possono variare per stranieri e residenti).

Museo Intiñan: se volete visitare anche il vicino Museo Intiñan, acquistate un biglietto combinato per risparmiare.

Otavalo e il suo mercato

Nella pittoresca valle andina, a circa due ore da Quito, si trova Otavalo. Questa città è famosa in tutto il mondo per il suo mercato artigianale, uno dei più grandi e colorati del Sud America. Ogni sabato, la Piazza dei Ponchos si trasforma in un vivace bazar dove è possibile trovare tessuti tradizionali, gioielli, ceramiche, strumenti musicali e molto altro, tutti realizzati a mano dalle abili comunità indigene della zona. Anche se il sabato è il giorno principale, il mercato è attivo tutto l’anno. Oltre al mercato, la città è circondata da incantevoli paesaggi, con laghi, vulcani e cascate. Per visitare Otavalo e il suo mercato vi consigliamo questo tour combinato. Vi permetterà di gestire meglio il vostro tempo ed esplorare i suoi dintorni.

DOVE DORMIRE A QUITO: Trova le migliori offerte per alloggi

Consiglio! Portate contanti in piccole banconote (i venditori preferiscono dollari USA) e una borsa per gli acquisti.

Ecuador, cosa vedere: Baños de Agua Santa

Situata ai piedi del vulcano attivo Tungurahua, Baños de Agua Santa è un’incantevole cittadina nota per le sue sorgenti termali. Si trova a circa 3,5 ore da Quito, e propone numerose attività come trekking, mountain bike, zip-lining e rafting. Una delle attrazioni più popolari è la “Ruta de las Cascadas”, un percorso panoramico che passa accanto a diverse cascate impressionanti, tra cui l’iconico Pailón del Diablo. Dopo una giornata di avventure,potete  rilassarvi nei bagni termali della città, alimentati da sorgenti calde naturali e rinomati per le loro proprietà terapeutiche. Per raggiungere questa imperdibile meta da Quito, vi consigliamo questo tour di un’intera giornata. Include gli ingressi a tutte le attrazioni.

Vola ora in Ecuador al miglior prezzo

Ecuador, cosa vedere: Cuenca

Cuenca è un’altra città dell’Ecuador, da inserire nella lista di cosa da vedere. Un gioiello dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Situata nel sud del Paese, questa città coloniale spicca per la sua architettura ben conservata. Qui si trovano chiese maestose come la Cattedrale dell’Immacolata Concezione, con le sue imponenti cupole blu. Cuenca è anche il cuore della produzione artigianale ecuadoriana, in particolare per i suoi pregiati cappelli di Panama, che potete acquistare direttamente dai laboratori locali. Con questo tour di mezza giornata della città potrete osservare come vengono fabbricati. Cuenca è inoltre circondata da paesaggi da cartolina, tra cui il Parco Nazionale Cajas e le valli andine. 

DOVE DORMIRE A CUENCA: Trova le migliori offerte per alloggi

Ecuador cosa vedere

COME ARRIVARE DA QUITO

Cuenca dista 440 km da Quito. Il viaggio in auto dura tra le 8 e le 9 ore. Il modo più rapido per arrivarci è l’aereo.

Ci sono voli diretti da Quito a Cuenca, operati principalmente da compagnie come LATAM e Avianca. Il volo dura circa 1 ora.

Aeroporto di partenza: L’aeroporto di Quito, Mariscal Sucre (UIO).

Aeroporto di arrivo: L’aeroporto di Cuenca, Mariscal Lamar (CUE), situato a circa 10 minuti dal centro città.

Costo: I biglietti aerei costano tra 80 e 150 USD (solo andata), a seconda della stagione e della prenotazione.

Vulcani e Ande

L’Ecuador è famoso per la sua impressionante catena montuosa delle Ande, che attraversa il territorio da nord a sud. Questa regione è caratterizzata da alcuni dei vulcani più affascinanti del mondo, come il Cotopaxi, uno dei più alti del pianeta; e il Chimborazo, che è il punto più vicino al sole a causa della forma della Terra. Le Ande ecuadoriane non sono solo una destinazione per alpinisti esperti: ci sono percorsi per tutti i livelli, come le passeggiate nel Parco Nazionale Cajas o le escursioni intorno al Quilotoa, un vulcano spento che ospita un lago craterico di un incredibile colore turchese. Tutto questo e tanto altro è incluso in questa escursione di 4 giorni con partenza da Quito che passa per Cuenca.

Vola ora in Ecuador al miglior prezzo

Guayaquil

Città portuale vivace e dinamica, Guayaquil è la più grande metropoli dell’Ecuador. Una cosa da vedere assolutamente durante un soggiorno nel Paese. Situata sulla costa del Pacifico, è il principale punto di accesso per le Isole Galápagos. Una delle attrazioni principali è il Malecón 2000. Si tratta di un lungofiume pedonale che ospita giardini, monumenti, musei e ristoranti, perfetto per una passeggiata con vista sull’acqua. Non perdetevi il coloratissimo Barrio Las Peñas, il quartiere più antico della città. Le sue case coloniali e le stradine lastricate conquisteranno il vostro cuore. Con questo tour potrete conoscere ogni angolo di Guayaquil. Se volete allontanarvi dalla metropoli vi suggeriamo questa escursione di un’intera giornata nella foresta pluviale Bucay che include il canyoning.

DOVE DORMIRE A GUAYAQUIL: Trova le migliori offerte per alloggi

ecuador quando andare

COME ARRIVARE D A QUITO

Guayaquil si trova a circa 420 km a sud-ovest di Quito. Se decidete di noleggiare un’auto dovrete guidare per circa 8-9 ore. Noi vi suggeriamo di prendere l’aereo. Il volo dura circa 1 ora. Il prezzo dei biglietti si aggira intorno ai 60 e 120 USD (solo andata), a seconda della stagione e della prenotazione.

Ecuador, quando andare

Sapete quali sono i luoghi imperdibili dell’Ecuador e cosa dovete vedere assolutamente. Ma quando andare? Grazie alla sua posizione geografica lungo la linea equatoriale, possiede un clima relativamente stabile durante tutto l’anno. Ma la scelta del periodo migliore per visitarlo dipende dalle zone che si intendono esplorare. Sulla costa, la stagione secca va da giugno a settembre, ideale per visitare città come Guayaquil o rilassarsi sulle spiagge. Nella regione andina, dove si trovano Quito e Cuenca, il clima è piacevole tutto l’anno, con temperature medie tra i 10°C e 20°C. Tuttavia, è meglio evitare la stagione delle piogge (da ottobre a maggio) se si pianificano escursioni all’aperto. Per la foresta amazzonica, i mesi più secchi (da agosto a dicembre) sono preferibili per evitare piogge intense. Infine, le Isole Galápagos sono perfette da giugno a dicembre, quando le acque sono più fredde ma ricche di vita marina.

You may also like

Lascia un commento