Dalle Filippine alle Isole Galapagos, passando per l’Egitto: i migliori luoghi al mondo dove fare snorkeling, immersioni e diving.
Lo snorkeling e le immersioni (o diving) sono due attività acquatiche emozionanti che attirano sempre più viaggiatori in cerca di avventure ed esperienze uniche. Ma di cosa si tratta esattamente e qual è la differenza tra le due?
Lo snorkeling consiste nell’usare una maschera, un boccaglio e delle pinne per esplorare la vita marina in superficie o poco sotto, mentre le immersioni o diving richiedono una formazione più approfondita e l’uso di attrezzature speciali per esplorare le profondità degli oceani. Entrambe le attività sono entusiasmanti ed offrono la possibilità di ammirare la bellezza e la diversità della vita marina, dai colorati pesci tropicali alle grandi creature come squali e delfini.
Se anche tu sei appassionato di mare ed oceani e da tempo ti chiedi se non sia il caso di fare una vacanza all’insegna di snorkeling, diving e immersioni, questo articolo fa esattamente al tuo caso in quanto andremo a scoprire quali sono i migliori luoghi nel mondo dove svolgere queste attività.
Migliori luoghi per fare snorkeling, diving e immersioni
Per i viaggiatori alla ricerca delle migliori destinazioni per fare snorkeling, diving e immersioni, il mondo offre un’ampia varietà di luoghi spettacolari da scoprire. Dalle acque cristalline dei Caraibi alla barriera corallina delle Isole del Pacifico, ogni meta offre un’esperienza unica. E se in alcune zone è possibile ammirare grandi branchi di pesci tropicali e incontrare tartarughe e squali, in altre si possono scoprire grotte sottomarine e relitti.
Ma come scegliere la giusta destinazione? Ecco una lista dei migliori luoghi per fare snorkeling, diving e immersioni nel mondo.
I migliori luoghi per lo snorkeling
I migliori posti per fare snorkeling sono quelli che offrono acque cristalline, una varietà di vita marina colorata e una buona affidabilità delle guide e delle attrezzature. Tra i luoghi più popolari ci sono le isole Hawaii, le isole Filippine, le isole della Thailandia e le isole della Malesia.
Hawaii
Le Hawaii offrono una vasta gamma di opportunità per fare snorkeling, dalle spiagge di sabbia bianca alle baie riparate. Una delle destinazioni più popolari è la baia di Hanauma, sull’isola di Oahu, dove è possibile immergersi tra pesci tropicali e nuotare accanto a tartarughe marine giganti. L’isola di Maui è invece famosa per la baia di Molokini, un’area marina protetta con una ricca vita subacquea e una grande varietà di pesci e coralli.
DOVE DORMIRE ALLE HAWAII: Trova tutte le offerte per alloggi
Filippine
Le isole Filippine sono celebri per la vita marina colorata e per le barriere coralline dove è possibile ammirare pesci tropicali, tartarughe e mante. Tra i migliori luoghi per fare snorkeling in queste zone vi è di certo l’isola di Palawan, con la baia di El Nido e la barriera corallina di Bacuit Bay. Anche le pittoresche isole di Cebu e Boracay sono famose per le loro sottomarine e i paesaggi che sembrano usciti da un film della Disney.
Thailandia e Malesia
La Thailandia e la Malesia sono famose per le isole tropicali e le baie incontaminate dove è possibile vivere l’esperienza di nuotare con i delfini e le mante. Tra i migliori luoghi per fare snorkeling vi sono Koh Tao e l’isola di Sipadan, celebre per la vita marina ricca di squali e tartarughe.
Attrezzature e tour per snorkeling
Quando si sceglie di vivere un’avventura tra mari e oceani, è importante scegliere un tour guidato che fornisca maschere e pinne di qualità, e che abbia guide esperte che possano mostrare i migliori siti di snorkeling della zona e fornire informazioni sulla vita marina. È importante considerare la stagionalità in quanto alcune di queste destinazioni hanno periodi migliori dettati dalla presenza o meno di determinate specie marine e dal clima (nelle zone tropicali sono assolutamente da evitare, ad esempio, la stagione delle piogge o dei monsoni).
In generale, i migliori posti per fare snorkeling sono quelli che offrono una combinazione perfetta tra bellezze naturali, vita marina colorata e attrezzature di qualità. È anche importante considerare le esigenze personali tra cui il livello di esperienza. Per i principianti, le isole Hawaii e le Filippine possono essere una scelta ideale grazie alle loro acque calme, mentre per i subacquei più esperti, la Thailandia e la Malesia offrono una maggiore varietà di siti di immersione e la possibilità di incontrare grandi creature marine come squali e delfini.
I migliori luoghi per immersioni e diving
I migliori posti in cui fare diving e immersioni sono quelli in cui si hanno grandi profondità e alti tassi di visibilità, oltre ad una vita marina attiva e colorata. Tra i luoghi più popolari spiccano le isole delle Galapagos, le isole Fiji, le isole delle Maldive e le isole dell’Egitto.
Isole Galapagos
Le isole delle Galapagos, al largo dell’Ecuador, sono un vero must per gli appassionati di diving e immersioni, anche per i meno esperti. La vita marina è infatti abbondante e varia, e vi è la possibilità di incontrare leoni marini, squali balena, tartarughe e molte altre specie uniche. La visibilità è eccezionale e questo tipo di attività è disponibile tutto l’anno.
DOVE DORMIRE ALLE GALAPAGOS: Trova tutte le offerte per alloggi
Isole Fiji e Maldive
Se siete alla ricerca di scorci paradisiaci, acque cristalline e relax allo stato puro, sappiate che le isole Fiji e le Maldive racchiudono tutto questo. Entrambe le destinazioni sono famose per la varietà di pesci tropicali, mante, squali e coralli, nonché per le spiagge di sabbia bianca.
Egitto
Forse vi stupirà sapere che l’Egitto compare a pieno titolo nella lista dei migliori luoghi in cui fare diving e immersioni, ma in fondo non dovrebbe essere così. La penisola del Sinai e l’isola di Sharm el-Sheikh, infatti, sono celebri per i relitti subacquei e navi affondate che è possibile ammirare con immersioni adatte sia a principianti che ad esperti.
Consigli utili per snorkeling e immersioni
Lo snorkeling e le immersioni sono attività emozionanti che permettono di esplorare i fondali marini e osservare la vita subacquea in modo sicuro e divertente. Per ottenere il massimo dell’esperienza, però, è importante seguire alcuni consigli, sia che siate principianti sia che siate esperti.
Per chi è alle prime armi, la scelta della destinazione adatta al proprio livello di esperienza può fare la differenza. Se siete nuovi nel mondo delle immersioni, ad esempio, dovreste selezionare mete con acque calme e poco profonde. Inoltre, sarebbe opportuno prendere lezioni di base per imparare le tecniche di respirazione ed utilizzare attrezzature adeguate come una maschera, un boccaglio e delle pinne.
Per gli esperti, invece, può essere entusiasmante scegliere una destinazione che offra una maggiore sfida, come immersioni in grotte o relitti. È anche importante assicurarsi di avere l’attrezzatura adatta come una muta stagna, una bombola di aria e un gav, e di essere in grado di gestire eventuali emergenze in acqua. In generale bisogna sempre seguire le regole del buon comportamento in acqua tra cui evitare di toccare la vita marina, nuotare con specie protette o minacciate ed sempre consapevoli del proprio livello di abilità e delle condizioni del mare.
Per coloro che vogliono vivere un’esperienza ancora più completa, è infine possibile affittare attrezzature subacquee per la ripresa di video e foto così da poter immortalare i propri ricordi e condividerli con gli amici e la famiglia.