Durante il periodo natalazio, Casa Batlló ospita uno spettacolo di luci e colori per un’immersione completa nel mondo di Gaudí.
Casa Batlló, opera architettonica iconica di Antoni Gaudí, si trasforma in un magico palcoscenico di luci e musica per celebrare la stagione natalizia e invernale. Con oltre un milione di visitatori all’anno, la suggestiva Casa Batlló continua a stupire e ispirare con esperienze culturali innovative, dimostrando il suo impegno nel rendere felici le persone attraverso l’arte.
LEGGI ANCHE: Barcellona, le migliori cose da fare e vedere
Breve storia di Casa Batlló
Situata nel cuore pulsante di Barcellona, Casa Batlló, patrimonio mondiale Unesco, è uno dei capolavori più riconoscibili dell’architetto catalano Antoni Gaudí. Costruita tra il 1904 e il 1906, la struttura è un esempio sorprendente di modernismo catalano, con la sua facciata ondulata, le finestre colorate e i dettagli intricati che riflettono la visione innovativa di Gaudí.
Ogni anno, numerosi visitatori affollano le sue sale per ammirare la genialità di Gaudí che ha trasformato questa residenza in un’opera d’arte senza precedenti. Ora, Casa Batlló si prepara a regalare una nuova esperienza incantevole durante le festività che coinvolge grandi e piccoli.
Luci, musica e magia natalizia
Dal 17 novembre 2023 al 18 febbraio 2024, Casa Batlló si trasforma in uno spettacolo di luci e musica, regalando ai visitatori di tutte le età una vera e propria immersione nel mondo dell’arte e della creatività.
Durante le serate natalizie, la facciata dell’edificio si illumina con uno spettacolo di luci sincronizzato con la musica, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Le date previste vanno dal 17 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, con spettacoli giornalieri dalle 18:30 alle 21:30. Nei fine settimana, da venerdì a domenica, l’esperienza si estende fino alle 23:00, offrendo un’opportunità straordinaria di godere dello spettacolo luminoso serale.
Un’occasione imperdibile per una visita notturna a Barcellona, città che vive molto la notte, che sa intrattenere i suoi ospiti, mostrare il meglio di sé grazie ai tanti locali, ristoranti, alle strade vivaci in cui, tra musica e divertimento, fruibile anche all’aperto, si possono trascorrere ore in compagnia assaporando l’accoglienza tipica locale.
LEGGI ANCHE: Cosa vedere in Spagna, 10 luoghi imperdibili
La Colonna sonora di “Una notte d’inverno”
La musica che accompagna l’evento è stata appositamente composta da Jordi Longán, autore della celebre colonna sonora “A Winter’s Night”. L’omaggio creativo a Gaudí propone un’esperienza visiva e musicale ispirata al passato, trasportando i visitatori in un viaggio attraverso il tempo e la storia di Casa Batlló.
Esperienza doppia: per bambini e adulti
Casa Batlló rende l’esperienza ancora più speciale offrendo due narrazioni diverse durante lo spettacolo di luci e musica: una per i più piccoli e una per gli adulti. Scelta perfetta per le famiglie che desiderano condividere la magia di Casa Batlló in modo adatto a tutte le età.
Inoltre, dal 17 novembre 2023 al 18 febbraio 2024, i visitatori hanno la straordinaria opportunità di esplorare Casa Batlló di notte. Con visite notturne speciali, la casa si anima attraverso luci speciali, proiezioni sorprendenti, contenuti di realtà aumentata e una narrazione coinvolgente che racconta le storie dei personaggi che hanno abitato la casa nel corso del secolo scorso.
Conclusione
Questo Natale, Casa Batlló si trasforma in un regno incantato di luci e musica. Un regalo speciale a tutti coloro che desiderano vivere la magia delle festività in un contesto artistico unico. Con la sua scenografia emozionante e la storia avvincente, Casa Batlló continua a dimostrare il suo impegno volto a offrire esperienze culturali indimenticabili. Una strenna natalizia che, sicuramente lascia un segno duraturo nel cuore di chiunque varchi le sue porte.
LEGGI ANCHE: Organizzare da soli un viaggio in Spagna, un itinerario di 7 giorni