I migliori posti dove mangiare a Roma spendendo poco

by Veronica Crocitti
Dove mangiare Roma spendendo poco

Dalle trattorie di Trastevere alle pizzerie del centro storico: qualche consiglio su dove mangiare a Roma spendendo poco.


Dalla pasta all’amatriciana ai supplì fino all’abbacchio alla scottadito: Roma è nota per le sue prelibatezze, che bisogna per forza assaggiare quando si soggiorna in cittĂ . Essendo una cittĂ  molto frequentata da turisti, puĂ² capitare di incorrere in locali ingannevoli, che propongono questi piatti a prezzi esorbitanti. Tuttavia, si puĂ² mangiare a Roma spendendo poco: vediamo insieme in quali ristoranti.

Cosa e dove mangiare a Roma spendendo poco

Uno degli aspetti che ci ha colpito di piĂ¹ di Roma è la sua ricchezza culinaria. Tanti piatti buonissimi sono originari della capitale dell’Italia, dunque quando ci rechiamo in cittĂ  ne approfittiamo. Se anche voi avete in mente di fare un viaggio a Roma, vi sveliamo un segreto… in alcuni ristoranti è possibile provare le specialitĂ  tipiche a prezzi bassi, pur mantenendo una qualitĂ  eccellente!

I piatti tipici di Roma

Vi sarĂ  capitato almeno una volta di mangiare un piatto romano. Tuttavia, proviamo comunque a fare un recap di tutti i piatti tipici da provare mentre soggiornate della capitale. Per uno spuntino veloce o come antipasto, non possono mancare i supplì. Questo noto piatto dello street food romano consiste in una pallina di riso dalla forma allungata a base di riso, ripiena di carne, mozzarella, provola e prosciutto o altri ingredienti. I primi sono sicuramente le specialitĂ  di Roma piĂ¹ famose. Quanto sono buoni gli gnocchi alla romana, che si ottengono dal semolino immerso nel latte con uova gratinato con burro e Parmigiano, la Carbonara, preparata con uova, guanciale e pecorino, la Gricia, una versione piĂ¹ semplice della Carbonara senza uova, l’Amatriciana e la Cacio e Pepe!

Dove mangiare Roma spendendo poco

Per quanto riguarda i secondi, vi consigliamo di provare l’abbacchio a scottadito, ovvero le costolette di agnello che si mangiano rigorosamente con le dita, e i saltimbocca alla romana, che sono delle fettine di vitello condite con burro, vino bianco, prosciutto crudo e salvia. A cena invece dovreste prendere almeno una volta la tipica pizza romana che, a differenza di quella napoletana, è bassa e scrocchiarella. Dulcis in fondo, potreste gustarvi un delizioso maritozzo con la panna, che spesso i romani mangiano per colazione.

Dove mangiare a Roma

Siete pronti a scoprire i migliori ristoranti economici della capitale? Visto che Roma è molto grande – pensate che per andare da una parte all’altra della cittĂ  spesso ci vuole un’ora – abbiamo pensato di suddividere le nostre raccomandazioni in base alla zona. Dunque, ecco dove mangiare mangiare spendendo poco a Trastevere, alla Garbatella, nel centro storico e a Prati.

Il quartiere di Trastevere

Trastevere è un quartiere di Roma noto per la sua atmosfera bohĂ©mien e per i suoi ristoranti che riescono a fondere sapientemente tradizione e innovazione. Durante il vostro soggiorno nella capitale, vi divertirete a provare le trattorie economiche a Trastevere. Ad esempio, nel ristorante SciapĂ² in via dei Genovesi potreste gustare la pasta alla Carbonara ma anche piatti piĂ¹ leggeri e di pesce. Se invece cercate un posto dove mangiare la pizza, vi consigliamo l’Obitorio, soprannome della pizzeria Ai Marmi, che si trova in Viale di Trastevere.

DOVE DORMIRE A TRASTEVERE: Trova tutte le offerte per alloggi

Il quartiere di Garbatella

Garbatella, con i suoi villini storici, è una sorta di paese racchiuso nella città. In questa zona a sud di Roma si trovano numerosi ristoranti economici. Tuttavia, se puntate ai migliori, dovreste recarvi alla Casetta Rossa in via Magnaghi. Questo luogo è noto in tutta la città perché il 75% degli ingredienti utilizzati per le preparazioni proviene da agricoltura e allevamento a chilometro zero. Un’altra chicca del quartiere è La Piccola Trattoria da Me in Via Rocco da Cesinale, dove troverete piatti genuini e gustosi a prezzi irrisori.

Il centro storico

Nel centro storico della cittĂ  è piĂ¹ difficile trovare ristoranti alla portata di tutti perchĂ© è il luogo piĂ¹ frequentato dai turisti. Tuttavia, dedicando un po’ di tempo alla ricerca, si possono trovare ristoranti accessibili anche in questo quartiere. Ad esempio, a pochi passi da Piazza Navona si trova l’Antico Forno Roscioli, una storica pizzeria e pasticceria dove si possono gustare la deliziosa pizza al taglio e i supplì. Altrimenti, per la pizza romana, potreste provare il locale Pizza Florida, situato nella via omonima. Ciao Checca in Piazza di Firenze è invece la scelta ideale per voi se siete alla ricerca di un ristorante particolare. Infatti, in questo locale troverete pasta, zuppe e centrifughe realizzati con ingredienti bio.

DOVE DORMIRE NEL CENTRO STORICO DI ROMA: Trova tutte le offerte per alloggi

Il quartiere di Prati

Prati, nelle vicinanze di Castel Sant’Angelo, è uno dei quartieri piĂ¹ prestigiosi ed eleganti della cittĂ , noto per le sue boutique lussuose e per i suoi ristoranti gourmet. A differenza di quanto potreste pensare, anche in questa zona della cittĂ  si puĂ² mangiare spendendo poco. In via degli Scipioni troverete VuliĂ², noto locale street food con piatti della tradizione pugliese, e Pinsa ‘mpĂ², una pinseria romana con tavoli all’aperto in via dei Gracchi.

You may also like

Lascia un commento