Cosa vedere in Corea del Sud: luoghi da non perdere

by Francesca Ligas
Cosa vedere in Corea del Sud

Cosa vedere in Corea del Sud? Ecco la nostra guida sui luoghi iconici e le gemme nascoste di questo affascinante Paese dell’Asia orientale.


La Corea del Sud è ricca di contrasti che combinano perfettamente l’antica tradizione con la tecnologia futuristica. Un Paese in cui i grattacieli delle città si alternano a edifici antichi, simboli della loro storia millenaria. Soprannominata “Terra della calma mattutina”, la Corea del Sud è una meta ancora poco conosciuta. Questo aspetto permette di viverla al meglio e da una prospettiva molto più locale. Quando si pensa a cosa vedere in Corea del Sud, la prima cosa che viene in mente è Seul, la capitale ultramoderna. Tuttavia, la lista dei luoghi da non perdere è veramente lunga. Scopriteli continuando la lettura.

Cosa vedere in Corea del Sud

La Corea del Sud è riuscita a trasformarsi in un Paese all’avanguardia con eccellenti infrastrutture turistiche che facilitano la vita dei viaggiatori. Vi stupirà sapere che in questa destinazione potrete trovare non solo città ultramoderne, ma anche spiagge incontaminate, vaste risaie e templi buddisti. Questo elenco di cosa vedere in Corea del Sud vi aiuterà a prepararvi per il vostro viaggio in uno dei Paesi più incredibili del mondo.

Cosa vedere in Corea del Sud

Consigli! Per accedere in Corea del Sud è necessario un passaporto con una validità residua di almeno 3 mesi. Se si superano i 90 giorni bisogna ottenere un visto. Per rimanere connessi a internet senza costi extra, acquistate una eSIM su Airalo prima della vostra partenza. Ricordatevi infine di stipulare una buona assicurazione di viaggio.

Seul

Risorta dalle ceneri dopo la distruzione durante la guerra di Corea, Seul è una città in cui è impossibile annoiarsi. Oltre a essere la capitale, riveste un’importanza fondamentale per lo sviluppo tecnologico globale. Ciò che vi lascerà senza parole è il mix di presente e passato che vedrete ovunque. Troverete mercati artigianali, gallerie d’arte, templi religiosi, giardini imperiali e molto altro ancora. Una delle prime tappe è il Gyeongbokgung Palace, il più grande palazzo reale di Seul. Potrete anche assistere alla cerimonia del cambio della guardia. Anche il Bukchon Hanok Village è un luogo da visitare, con le sue antiche case tradizionali coreane. Scoprite questi e altri punti salienti partecipando a questo tour guidato a piedi. E non si può lasciare Seul senza visitare la N Seoul Tower, che regala una magnifica vista panoramica  sulla città e sul fiume Han. Potete evitarvi la lunga fila acquistando online il vostro biglietto.

DOVE DORMIRE A SEUL: Trova le migliori offerte per alloggi

N Seoul Tower

Cosa vedere in Corea del Sud: Suwon

Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la città di Suwon è un’altra cosa da vedere assolutamente in Corea del Sud. Vale la pena visitare le imponenti mura che circondano il centro storico prenotando un tour di un giorno con partenza da Seul. Potrete ammirare la Fortezza di Hwaseong e i colorati murales del quartiere Haenggungdong Mural Village. Un’altra attrazione da non perdere è il Maeseok Folk Village, un’incantevole località che mostra la vita tradizionale coreana con case storiche, negozi artigianali e spettacoli culturali.

DOVE DORMIRE A SUWON: Trova le migliori offerte per alloggi

DMZ (Zona Demilitarizzata)

La DMZ (o Zona Demilitarizzata), è una fascia di terra lungo il confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud. È stata istituita nel 1953, al termine della guerra di Corea, per separare i due Paesi e prevenire conflitti armati. Si tratta di una delle zone più militarizzate al mondo, con soldati delle due Coree che si fronteggiano costantemente. Negli ultimi anni,  è diventata una delle attrazioni turistiche più popolari del Paese, con visite guidate che permettono di vedere da vicino la situazione sulla linea di demarcazione e di apprendere di più sulla storia e sulla geopolitica della regione. Se siete interessati, vi consigliamo di prenotare questa escursione con partenza da Seul.

Vola ora in Corea del Sud a soli 550€ a/r

Il parco nazionale di Seoraksan

Se siete appassionati di trekking, dovete aggiungere alla lista di cosa vedere in Corea del Sud il Parco nazionale di Seoraksan. Si trova nel nord-est del Paese, a meno di tre ore di strada da Seul. Il miglior modo per arrivarci e noleggiando un’auto. Questa meraviglia naturale, ricca di imponenti montagne scoscese, grotte, fiumi, foreste e grandi cascate, è una calamita per gli alpinisti locali e stranieri che affollano il parco. Al suo interno si trovano oltre 2.000 specie di piante e animali, tra cui rari tipi di orchidee e tigri siberiane. Il monte Seoraksan, che dà il nome al parco, è la terza montagna più alta della Corea del Sud e permette di ammirare spettacolari panorami sulla regione circostante.

Vola ora in Corea del Sud a soli 550€ a/r

Cosa vedere in Corea del Sud

Jeonju

Un’altra tappa imperdibile è la città di Jeonju. Mentre passeggiate tra le oltre 800 case coreane tradizionali (chiamate hanok), vi sembrerà davvero di essere stati trasportati indietro nel tempo. Anticamente era considerata la capitale spirituale della potente dinastia Joseon. La principale attrazione turistica sono le case tradizionali fatte di fango, legno e tetti di paglia o di tegole (a seconda dello status sociale). Il miglior modo per raggiungerla e visitarla è affidandovi a un’escursione guidata con servizio di prelievo e rientro in hotel incluso.

DOVE DORMIRE A JEONJU: Trova le migliori offerte per alloggi

Cosa vedere in Corea del Sud: Busan

Aggiungete Busan alla lista di cosa vedere in Corea del Sud. Si tratta della seconda città più grande del Paese ma è completamente diversa da Seul. Qui troverete infatti spiagge infinite, case colorate e templi a picco sul mare. Una delle attrazioni più famose è il Tempio di Beomeosa, un antico santuario buddista situato sulle pendici del monte Geumjeong San. Un’altra visita imperdibile è il Jagalchi Market, il più grande mercato del pesce di tutta la Corea, dove è possibile assaggiare una varietà di prelibatezze del mare freschissime. Vi consigliamo questo tour delle meraviglie costiere e delle gemme culturali sull’Oryukdo Skywalk. Si tratta di un ponte pedonale di vetro che si estende per 15 metri sopra il mare. Grazie al suo design trasparente avrete la sensazione di camminare sospesi nel vuoto. 

DOVE DORMIRE A BUSAN: Trova le migliori offerte per alloggi

Busan

Isola di Jeju

L’isola di Jeju è la più grande del Paese. È famosa per la sua straordinaria geologia, che comprende una delle 7 meraviglie naturali del mondo: il vulcano Seongsan Ilchulbong. Il suo clima subtropicale lo rende una destinazione ideale per fare una sosta sulle sue spiagge e trascorrere qui qualche giorno. Un’altro punto saliente è la Grotta di Manjanggul, una delle grotte laviche più lunghe del mondo. Vi suggeriamo di prenotare questo tour per scoprire ogni angolo di quest’isola. Oppure noleggiate un’auto ed esplorate l’isola al vostro ritmo. Non perdetevi infine le cascate di Cheong Eyeon, situate su tre livelli che scendono da una grotta nell’oceano. 

DOVE DORMIRE A JEJU: Trova le migliori offerte per alloggi

Tempio di Bulguksa

Anche il Tempio di Bulguksa non può restare fuori dalla lista di cosa vedere in Corea del Sud. Fu costruito nel periodo del regno di Silla, intorno al VIII secolo. È considerato uno dei più belli e importanti siti buddhisti del Paese. Designato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995, è noto per la sua bellezza architettonica e la sua importanza storica. Il tempio è composto da diversi edifici. Tra questi vi è la sala principale, il padiglione del Dharma e varie zone destinate alla meditazione e la preghiera. È un luogo di pace e riflessione, dove i visitatori possono vivere momenti di tranquillità e contemplazione. La visita al tempio è inclusa in questo straordinario tour guidato di un giorno a Gyeongju, la città di cui approfondiamo nel seguente paragrafo.

Vola ora in Corea del Sud a soli 550€ a/r

Cosa vedere in Corea del Sud

Gyeongju

Gyeongju è una città ricca di storia e cultura. Dispone di numerosi siti e reperti archeologici che risalgono all’antico regno di Silla. Visitandola avrete la sensazione di camminare in un museo a cielo aperto. Uno dei punti salienti è il Parco Nazionale di Gyeongju, che ospita numerose tombe reali dei sovrani Silla. Il Museo Nazionale è un’altra attrazione da non perdere, con le sue collezioni espositive che propongono un’insight profondo sulla storia della città. L’ideale sarebbe soggiornare qui qualche giorno per avere il tempo di vedere tutto. Altrimenti, potete prenotare un’escursione guidata di un giorno con partenza da Busan.

You may also like

Lascia un commento