Viaggio in camper in Scozia: cosa vedere e dove fare sosta

by Francesca Ligas
viaggio in camper in scozia

Pianificare un viaggio in camper in Scozia: i migliori luoghi da visitare e dove sostare per un’esperienza indimenticabile.


Poche avventure possono essere paragonate a un viaggio in camper in Scozia. Attraversare i suoi paesaggi da brivido, percorrere l’interminabile costa e scoprire tutti i suoi angoli nascosti in totale libertà è un modo meraviglioso e diverso per esplorare questo Paese. Se siete interessati a questo modo originale di scoprire la Scozia, continuate la lettura perché in questo articolo troverete le tappe che non potete assolutamente perdervi.

Cosa vedere durante un viaggio in camper in Scozia

La Scozia è una destinazione assolutamente camper friendly. Il Paese è ben attrezzato con parcheggi gratuiti e aree di sosta dove poter stare overnight senza la necessità di appoggiarsi a strutture. È inoltre facile trovare servizi come elettricità, docce e lavatrici a prezzi veramente modici. Per non parlare dei paesaggi e della natura incontaminata che accompagna ogni tipo di itinerario, in camper e on the road. 

Voli Italia-Scozia a soli 70€ a/r: approfitta subito

viaggio in camper in scozia

Dove noleggiare un camper 

Il camper è la modalità più facile per girare la Scozia, nonché quella preferita dalla maggior parte degli avventurieri. Per guidare questo mezzo basta la patente B e anche la guida a sinistra non comporta poi particolari difficoltà. Se vi state domandando se sia poi facile trovare aziende che noleggiano camper, la risposta è assolutamente sì. Noi vi consigliamo Struans, compagnia di noleggio decennale che dispone di una vasta varietà di veicoli, che vanno dai modelli compatti a quelli più spaziosi, ideali per famiglie o gruppi. I mezzi sono completi e full-equipped, dotati di tutte le comodità necessarie per un viaggio su strada tra cui cucine attrezzate, bagni con docce, area notte e scompartimenti dove riuscire a riporre qualsiasi cosa.  

Dove fare sosta in Scozia se siete in camper

Prima di parlarvi di cosa vedere durante un viaggio in camper in Scozia, dovete sapere che nel Paese è consentito il campeggio libero in aree pubbliche e non recintate. Tuttavia, ogni comune può avere le proprie regole. È importante essere ben informati, ma in generale, se non è espressamente vietato, è possibile campeggiare. Qualora non fosse consentito, noterete un cartello “No Overnight Parking” (“divieto di sosta notturna”).

Voli Italia-Scozia a soli 70€ a/r: approfitta subito

Highlands

Il primo luogo che viene in mente quando pensiamo a un viaggio in camper in Scozia sono le Highlands, la regione che ospita alcuni dei paesaggi più spettacolari del Paese. L’itinerario ideale per visitarle è l’NC 500 e include luoghi iconici come la Valle di Glencoe, un paradiso per gli escursionisti e gli amanti della fotografia. Potete sostare nei numerosi campeggi attrezzati, come il Glencoe Camping and Caravanning Club Site, che vanta servizi eccellenti e una vista spettacolare sulle montagne circostanti. Inoltre, non perdete l’occasione di visitare il castello di Eilean Donan, uno dei più fotografati della Scozia.

viaggio in camper in scozia

Viaggio in camper in Scozia: la Castle Route

La Castle Route è un itinerario turistico che attraversa alcune delle più belle e storiche dimore e castelli della regione. Questo percorso si estende principalmente nella parte orientale del Paese, in particolare nelle contee di Aberdeenshire e Moray. Lungo la Castle Route, potrete esplorare numerosi castelli. Molti di essi risalgono a secoli fa e sono legati a storie di nobiltà e battaglie. Tra i più celebri ci sono:

  • Castello di Balmoral – La residenza estiva della famiglia reale britannica.
  • Castello di Craigievar – Completamente in stile fiabesco, famoso per la sua architettura e i suoi giardini.
  • Castello di Huntly – Un’imponente struttura che svolse un ruolo significativo nella storia scozzese, specialmente durante le guerre di indipendenza e le tensioni religiose del 16° secolo.
  • Castello di Fraser – Una delle migliori rappresentazioni dell’architettura castellana della Scozia.

La Great Glen Way 

La Great Glen Way è una tappa obbligatoria durante un viaggio in camper in Scozia. Si tratta di uno dei percorsi escursionistici più affascinanti del Paese. Si snoda per circa 117 chilometri lungo la spettacolare valle del Great Glen, collegando Fort William e Inverness. Questo cammino passa attraverso boschi, laghi incantevoli e le famose sponde del Loch Ness. Grazie alla presenza di numerosi campeggi e strutture di accoglienza lungo il tragitto, è un percorso accessibile per chi viaggia in camper.Camminando lungo la Great Glen Way avrete anche la possibilità di avvistare fauna selvatica e di scoprire numerosi castelli e rovine storiche che punteggiano il paesaggio. Inoltre, il percorso è idealmente concepito per essere affrontato in tappe, rendendolo perfetto per chi desidera combinare l’avventura del trekking con il comfort di un viaggio on the road.

Voli Italia-Scozia a soli 70€ a/r: approfitta subito

Duncansby Head

Duncansby Head è un promontorio situato nella parte nord-est della Scozia, noto per le caratteristiche geologiche uniche. Presenta infatti imponenti scogliere e faraglioni, tra cui le Duncansby Stacks, due alte formazioni rocciose che emergono dal mare. La zona circostante è ricca di storia e cultura, con resti di antiche strutture e una tradizione marinara ben radicata. Una tappa perfetta per un viaggio in camper in Scozia. È anche un importante sito per l’osservazione di uccelli marini, con molte specie che nidificano nelle cavità delle scogliere. Qui potreste inoltre avere la fortuna di vedere le famose mucche pelose.

LEGGI ANCHE: Cosa vedere e dove dormire a Edimburgo

viaggio in camper in scozia

Parco Nazionale di Cairngorms

Il Parco Nazionale di Cairngorms è un’ottima destinazione per un viaggio in camper in Scozia. Con il suo paesaggio montano spettacolare, le foreste e i laghi, propone numerose opportunità per trekking, avvistamento della fauna selvatica e attività all’aperto. Istituito nel 2003, è la riserva naturale più grande del Regno Unito. Si estende su oltre 4.500 chilometri quadrati e ospita le più alte montagne della Scozia, inclusi i celebri Cairngorms. La sua geografia variegata comprende valli profonde, foreste antiche, laghi cristallini e vasti terreni erbosi. Qui vivono specie rare e protette, come l’aquila reale e il cervo rosso. Ci sono tante aree di sosta autorizzate per camper nel parco e vari campeggi attrezzati per i veicoli ricreativi, come il “Cairngorms Camping”. Tra le tante attività vi suggeriamo di non perdervi un bagno diurno nella foresta e un tour guidato della tenuta di Mar Lodge.

Voli Italia-Scozia a soli 70€ a/r: approfitta subito

Viaggio in camper in Scozia: l’Isola di Skye

L’Isola di Skye è una meta popolare che non dovrebbe mancare nel vostro viaggio in camper in Scozia.  Con la sua atmosfera magica, è una meta ideale per un viaggio in camper. Questo angolo del Paese regala un continuo susseguirsi di maestose scogliere, valli rigogliose e graziosi villaggi. Percorrendo le tortuose strade dell’isola, potrete fermarvi per ammirare le iconiche Fairy Pools, con le loro acque cristalline, e il famosissimo Old Man of Storr, una scultura naturale che sfida il tempo. Ci sono diversi campeggi sull’isola, in cui poter sostare in sicurezza. Assicuratevi di prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione. Alcuni posti dispongono anche di aree di sosta per camper, come a Portree o vicino alle Fairy Pools. Parcheggiate la vostra casetta a quattro ruote e scoprite il meglio dell’isola partecipando a questo tour.

You may also like

Lascia un commento