Siete stanchi di aspettare in piedi e in mezzo alla folla mentre attendete un volo? Scoprite cosa sono e come accedere alle lounge in aeroporto.
Se passate qualche ora all’anno negli aeroporti, sapete bene cosa significa aspettare circondati da persone, seduti in quegli scomodi sedili e pagare cifre spropositate per un caffè e un panino. Per non parlare di quando sullo schermo appare la temutissima scritta “ritardo”. Ma avete mai sentito parlare delle sale VIP aeroportuali? Molti pensano che siano accessibili solo a chi viaggia in prima classe o possiede una carta di credito platino, e invece non è così. In questo articolo vi sveliamo cosa sono e come accedere alle lounge in aeroporto per migliorare la vostra esperienza di viaggio.
LEGGI ANCHE: Ritardo o cancellazione volo: come richiedere un risarcimento gratis
Cosa sono le lounge in aeroporto
Se avete spesso domandati cosa sono le lounge in aeroporto, sappiate che si tratta di sale esclusive dove poter attendere il proprio volo in tutta comoditĂ e privacy. Sono il luogo ideale per sfuggire al trambusto dei terminal di partenza e avere tutte le comoditĂ come poltrone comode, docce, buffet, internet e altro ancora. Solitamente sono gestite da compagnie aeree o societĂ di gestione lounge e sono accessibili solo ai passeggeri che soddisfano determinati requisiti. Una lunga sosta o un ritardo del volo non sembrano lo scenario peggiore se si puĂ² aspettare in tutta comoditĂ circondati da lusso, bevande e cibo delizioso. Viaggiate spesso? Se la vostra risposta è sì, vi sarĂ utile sapere come accedere alle lounge in aeroporto anche senza volare in prima classe.
Come accedere alle lounge in aeroporto
Per molti viaggiatori, l’accesso alle lounge in aeroporto rappresenta un lusso irrinunciabile. Sebbene in passato l’ingresso si limitasse ai passeggeri di classe business o ai titolari di carte frequent flyer di alto livello, oggi esistono molte piĂ¹ opzioni per tutti. Ora che sapete cosa sono, vediamo come accedere alle lounge in aeroporto:
- Volare in classe business: i biglietti di questa categoria sono spesso associati all’accesso alla sala VIP della compagnia con cui si viaggia. Queste aree sono solitamente riservate esclusivamente ai passeggeri di quella specifica linea aerea, quindi tendono a essere meno affollate.Â
- Accesso singolo alla lounge per il giorno della partenza: una buona opzione se si vuole usufruire di questo servizio occasionalmente, ad esempio quando tra uno scalo e l’altro ci sono numerose ore di attesa.
- Â Priority Pass: un abbonamento annuale che dĂ accesso alle lounge di diversi aeroporti, perfetta per chi viaggia con frequenza. Vi sveliamo in seguito come ottenerla.
Priority Pass: come acquistarla e prezzo
La Priority Pass è uno dei programmi frequent flyer piĂ¹ importanti al mondo e garantisce l’accesso a piĂ¹ di 1400 lounge in 143 Paesi. Per diventare membri è possibile acquistarle la Priority Pass online pagando una quota annuale. Qui non si tratta di sapere cosa sono le lounge in aeroporto, ma come sfruttare al meglio le 3 opzioni tra cui scegliere:
- Standard: il prezzo è di 89€ all’anno. Con essa non si ottengono pass gratuiti, ma il diritto di acquistarli singolarmente a 30€.
- Standard Plus: il costo annuale è di 289 € e include 10 pass gratuiti, mentre i successivi sono a 30 € ciascuno.
- Prestige: questa è l’opzione piĂ¹ completa, poichĂ© comprende pass illimitati per tutto l’anno. Il suo prezzo è di 459 €.
Con tutti gli abbonamenti è possibile portare un ospite pagando 30€ in piĂ¹.
Cosa offrono le lounge in aeroporto
La maggior parte delle lounge propone sale completamente attrezzate con poltrone comode, Wi-Fi, computer, TV, prese di corrente e snack bar e un continuo buffet incluso nel prezzo. Alcune mettono a disposizione spazi per la lettura, assistenza agli arrivi e alle partenze, sconti per il parcheggio e imbarco preferenziale. Inoltre in molte lounge degli aeroporti internazionali sono presenti stanze per dormire e docce private e, le piĂ¹ lussuose, sono solitamente dotate di un buffet con cibi deliziosi e persino una SPA.
I vantaggi di accedere alle lounge in aeroporto
Dopo esservi chiesti cosa sono le lounge in aeroporto, sicuramente vorrete sapere quali sono i vantaggi che ne fanno la differenza. In primo luogo, queste aree esclusive consentono di trovare un angolo tranquillo e silenzioso, lontano dalla folla e dal trambusto delle zone pubbliche, dove potersi rilassare o lavorare al pc. Ăˆ infatti possibile sedersi comodamente su poltrone e divani imbottiti, leggere un libro o sonnecchiare. Oltre al comfort, l’accesso alle lounge aeroportuali puĂ² fornire anche altri servizi come sale riunioni, spazi privati, docce e persino stampa di documenti o assistenza privata in caso di problemi di volo. Senza dubbio sono un vero paradiso dove le lunghe file e la frenesia non esistono e l’unica preoccupazione che è quella di scegliere il dessert da consumare.
Le migliori lounge aeroportuali del mondo
Alcune lounge aeroportuali non si riducono solamente a comode poltrone e al Wi-Fi, ma sono luoghi a sĂ© stanti, con servizi SPA, design esclusivi e persino palestre e sale cinematografiche. Ma quali sono e cosa offrono le migliori lounge in aeroporto al mondo?Â
- La Emirates First Class Lounge nel Terminal 3 dell’aeroporto Internazionale di Dubai, un’esperienza di lusso senza pari. Ăˆ dotata di tantissimi servizi, tra cui un ristorante a buffet gourmet, un bar con una selezione di cocktail artigianali e una spaziosa area relax con letti confortevoli.
- La Lufthansa First Class a Francoforte occupa un intero terminal con stanze private, docce e una selezione di cibi e bevande di prima qualitĂ . Ma la cosa piĂ¹ innovativa è che fornisce la possibilitĂ di farsi accompagnare all’aereo da una limousine.Â
- La Finnair Premium Lounge all’aeroporto di Helsinki include una sauna tradizionale finlandese in un’area di 600 metri quadrati. Ăˆ possibile usufruire anche di una piscina d’acqua fredda, una di acqua minerale, trattamenti rilassanti e vari tipi di massaggi. E per i viaggiatori piĂ¹ affamati non manca ovviamente un buffet gratuito permanente.
- Laa Qatar Airways Al Mourjan Business Lounge a Doha che dispone addirittura di una clinica aperta 24 ore su 24, oltre a un asilo nido, palestra, lettini per massaggi, e console per videogiochi con un simulatore di Formula 1.