Quale VPN scegliere: cosa fare per la sicurezza online

by Veronica Crocitti

Nell’era digitale in cui viaggiare non significa solo esplorare nuovi luoghi ma anche connettersi costantemente con il mondo, la questione della sicurezza online diventa una tappa fondamentale di ogni itinerario. Che siate in viaggio per lavoro o per piacere, scegliere la giusta VPN è una delle precauzioni piĂ¹ sagge da prendere prima di partire. Immaginate di sorseggiare un espresso in una caffetteria parigina mentre controllate la vostra posta elettronica o fate acquisti online: l’esperienza è piacevole solo se sapete che i vostri dati sono al sicuro. Ecco perchĂ© oggi vi portiamo in un viaggio tra le opzioni piĂ¹ affidabili per proteggere la vostra connessione, con consigli pratici per scegliere la VPN migliore e abbinarla a un viaggio sicuro e senza pensieri.

Cosa vedere nel mondo delle VPN

I principali fornitori da considerare

Le VPN non si distinguono solo per il prezzo, ma soprattutto per le funzionalitĂ  offerte. Tra le destinazioni imperdibili in questo viaggio digitale ci sono:

  • NordVPN: conosciuta per la sua affidabilitĂ , connessione veloce e vasta rete di server in tutto il mondo.
  • ExpressVPN: ideale per chi viaggia spesso, grazie alla compatibilitĂ  con molti dispositivi e alla sua facilitĂ  d’uso.
  • Surfshark: perfetta per chi cerca una soluzione economica ma con alta protezione, permette l’uso simultaneo su piĂ¹ dispositivi.

Server internazionali come attrazioni da visitare

Pensate ai server VPN come tappe di un tour globale. Ogni server in un Paese diverso vi consente di accedere a contenuti specifici di quella regione, bypassando le restrizioni geografiche.

  • Stati Uniti: perfetti per lo streaming di contenuti su Netflix, Hulu e Disney+.
  • Regno Unito: utile per accedere a BBC iPlayer e altri servizi britannici.
  • Svizzera: scelta eccellente per una navigazione anonima grazie alle sue leggi sulla privacy molto rigide.

image

Cosa fare per una connessione sicura all’estero

Proteggere la connessione pubblica

I caffè con Wi-Fi gratuito sono come affascinanti piazze europee: comodi e affollati. Peccato che siano anche i luoghi preferiti dagli hacker. Una VPN affidabile cripta i vostri dati e vi rende invisibili mentre viaggiate online.

  • Evitate di effettuare pagamenti con carte di credito senza una VPN attiva.
  • Controllate che la connessione VPN sia sempre attiva prima di connettervi a una rete pubblica.

Evitare i blocchi geografici

Durante un viaggio a Dubai o in Cina, potreste scoprire che alcuni servizi come WhatsApp o Google non sono accessibili. Con una buona VPN potete “camuffare” la vostra posizione e connettervi come se foste in un altro Paese.

Consiglio pratico: configurate la vostra VPN prima di arrivare a destinazione, poiché in alcune nazioni i siti VPN sono bloccati.

Usare piĂ¹ dispositivi in sicurezza

Che viaggiate solo con lo smartphone o con una piccola “suite” tecnologica composta da tablet, laptop e smartwatch, vi servirĂ  una VPN che supporti piĂ¹ connessioni simultanee. Surfshark, ad esempio, non pone limiti.

Itinerario consigliato per utilizzare al meglio una VPN

Prima della partenza

  1. Scegliete una VPN testata da utenti con recensioni positive, orientandovi verso provider con servizio clienti efficace.
  2. Scaricate l’applicazione e verificate che funzioni correttamente su tutti i vostri dispositivi.
  3. Familiarizzate con l’interfaccia e con le impostazioni principali: kill switch, blocco dei tracker e selezione manuale della nazione.

Durante il viaggio

  1. Attivate sempre la VPN prima di collegarvi al Wi-Fi negli hotel, aeroporti, o caffetterie.
  2. Collegatevi ai server piĂ¹ vicini per ottimizzare la velocitĂ , salvo che non vi serva un indirizzo IP specifico.
  3. Mantenete attiva l’opzione di riconnessione automatica in caso di disconnessione imprevista.

Dopo il rientro

  1. Verificate lo storico delle connessioni nel pannello della VPN, per controllare eventuali anomalie.
  2. Aggiornate la VPN per beneficiare di nuove funzionalitĂ  e patch di sicurezza.
  3. Conservate le credenziali in un gestore di password sicuro.

Gastronomia digitale: le funzioni “gourmet” delle VPN

Kill switch: l’antipasto indispensabile

Proprio come iniziare un pasto con un antipasto gustoso, una VPN di qualitĂ  inizia con una funzione fondamentale: il kill switch. Se la connessione VPN si interrompe improvvisamente, questa impostazione blocca automaticamente la connessione a internet per evitare che i dati restino esposti.

Mimetizzazione: la portata principale per utenti esperti

Nelle nazioni con restrizioni severe, come la Cina, serve una mimetizzazione avanzata (stealth mode) che camuffa l’uso della VPN. Non tutte le VPN offrono questa opzione, quindi è importante verificarne la presenza se state programmando un viaggio in questi Paesi.

Split tunneling: il dessert per utenti multitasking

Con il “dessert” dello split tunneling potete decidere quali applicazioni usano la VPN e quali accedono direttamente a internet. Una soluzione perfetta per bilanciare velocitĂ  e privacy: potete, ad esempio, usare la VPN per l’home banking e la connessione diretta per lo streaming locale.

Consigli low cost per un viaggio sicuro online

Scegliere una VPN economica ma affidabile

Non è necessario spendere una fortuna per ottenere un livello alto di sicurezza. Molti servizi offrono piani annuali con tariffe scontate rispetto all’abbonamento mensile. Surfshark e CyberGhost propongono spesso offerte promozionali senza sacrificare la qualitĂ .

  • Valutate le VPN con prova gratuita o garanzia “soddisfatti o rimborsati” per testarla senza rischi.
  • Controllate se è disponibile un’estensione VPN per il browser, ideale per connessioni rapide e leggere.

Installare una VPN su router condivisi

Se viaggiate in gruppo, potete configurare la VPN direttamente sul router dell’alloggio (se avete accesso). Questo vi permette di proteggere automaticamente tutti i dispositivi collegati, con una sola connessione attiva.

Nota bene: assicuratevi che il router supporti questa funzionalitĂ  e che abbiate accesso al pannello di controllo dello stesso.

Monitorare l’utilizzo dati

Alcune VPN gratuite o low cost impongono limiti mensili di dati. Se navigate spesso o fate streaming, rischiate di superare facilmente il tetto disponibile. Vanno benissimo per un uso sporadico, ma per viaggi lunghi è preferibile optare per VPN illimitate.

Considerazioni finali prima della partenza

Non c’è nulla di peggio che scoprire all’estero che il proprio conto è stato violato o che le credenziali bancarie sono state rubate. La scelta di quale VPN usare non solo influisce sulla vostra privacy, ma anche sulla qualitĂ  dell’esperienza digitale durante il viaggio. Con una buona VPN, potete visitare qualunque sito, ovunque vi troviate, senza restrizioni o timori.

E se tutto questo vi sembra complesso, sappiate che i fornitori piĂ¹ affidabili hanno interfacce semplici e un centro assistenza disponibile 24/7, anche in italiano. La sicurezza online è ormai parte integrante dell’organizzazione di un viaggio, esattamente come prenotare un volo o scegliere la valigia giusta.

Lasciate che la vostra prossima meta inizi già da casa, proteggendo la vostra identità digitale e pianificando con cura ogni dettagliato click del percorso. Perché viaggiare sicuri, oggi, significa anche navigare sicuri.

You may also like

Lascia un commento