Lago di Braies: dove dormire e cosa fare

by Veronica Crocitti
Lago di Braies: cosa vedere e dove dormire
Dagli incredibili giri in barca ai parchi naturali: i migliori consigli su cosa fare e dove dormire al Lago di Braies.


Nascosto tra le maestose Dolomiti, il Lago di Braies è uno dei tesori naturali piĂ¹ affascinanti d’Italia . Circondato da scenari incredibili, questo lago di origine alpina è una gemma incastonata nel cuore di un paesaggio spettacolare.

Cosa fare al lago di Braies

Dalle escursioni panoramiche fino ai tranquilli giri in barca sulle sue acque cristalline, il Lago di Braies è la destinazione perfetta per gli amanti della natura. In questo angolo di paradiso alpino, infatti, non mancano i tour e le attivitĂ  all’aria aperta. Vediamo quali sono le migliori cose da fare sul lago di Braies.

Escursioni intorno al Lago di Braies

Per vivere al meglio l’esperienza al lago di Braies conviene optare per un’escursione di almeno una giornata. A seconda della vostra cittĂ  di partenza, potrete trovare escursioni organizzate da Venezia oppure tour privati di un giorno nel cuore delle Dolomiti. Per chi cerca una sfida piĂ¹ impegnativa, invece, consigliamo la gita che parte da Venezia e arriva a Cortina, un’esperienza escursionistica piĂ¹ intensa dove potrete ammirare scenari incredibili.

Lago di Braies: cosa vedere e dove dormire

Giro in barca sul lago

Tra le migliori cose da fare al lago di Braies c’è senza dubbio un giro in barca per ammirare un paesaggio da cartolina. I sentieri boschivi, poi, sono veri inviti a perdersi in percorsi piĂ¹ riservati. Ogni cammino dĂ  la possibilitĂ  di esplorare gli angoli piĂ¹ remoti e incontaminati delle Dolomiti, permettendovi di scoprire uno dei luoghi piĂ¹ suggestivi d’Italia.

LEGGI ANCHE: TRENTO: LE MIGLIORI COSE DA FARE E VEDERE | TRENTINO ALTO ADIGE

Paesino di Braies

Braies è un incantevole comune situato nelle Dolomiti, nel nord Italia. Circondato da maestose cime montuose, il paesino si affaccia sull’omonimo lago. Con le case tradizionali, le tranquille strade e il verde delle valli che lo circonda, è un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana. Al centro del paesino potrete visitare diversi monumenti caratteristici tra cui la chiesa parrocchiale di San Vito, che risale al XV secolo. Braies è anche noto per essere il punto di partenza di molte escursioni nelle Dolomiti. tra cui anche i sentieri delle Alte Vie delle Dolomiti.

Chiesa di Santa Maria Assunta

La Chiesa di Santa Maria Assunta, situata in Trentino a due passi dal Lago di Braies, è un gioiello architettonico che riflette la ricca storia e la profonda spiritualitĂ  della regione. Caratterizzata da un’elegante facciata e da un campanile imponente, la basilica è una testimonianza del patrimonio locale artistico e religioso. Qui potrete ammirare dettagli intricati e opere che narrano storie di fede e tradizione. La Chiesa di Santa Maria Assunta rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche una tappa imperdibile per coloro che desiderano esplorare la bellezza artistica e spirituale del Trentino.

Cosa fare nei dintorni del lago di Braies: parco naturale Fanes-Sennes-Braies

Il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies è una riserva naturale situata nelle Dolomiti, nel cuore della provincia di Bolzano. Ăˆ nella lista delle cose da fare al lago di Braies perchĂ© è un luogo perfetto per chi vuole immergersi in sentieri escursionistici ben segnalati e ammirare la ricca fauna selvatica tra cui marmotte, stambecchi e aquile reali.

LEGGI ANCHE: TREKKING IN ALTA MONTAGNA: LE ALTE VIE DELLE DOLOMITI

Dove dormire al lago di Braies

State pianificando la lista di cosa fare al Lago di Braies e vi state chiedendo dove alloggiare? Ecco a voi alcuni dei migliori hotel sia per rapporto qualitĂ /prezzo che per distanza dal lago.

Lago di Braies: cosa vedere e dove dormire

Hotel Lago di Braies

L’Hotel Lago di Braies è un’ottima soluzione dove poter dormire dato che è situato in concomitanza del lago. Le camere arredate con gusto, i ristoranti deliziosi e la posizione privilegiata per attivitĂ  ricreative, fanno sì che la struttura sia un perfetto connubio di comfort moderno e bellezza naturale .

Hotel Steinerhof

LHotel Steinerhof è uno tra i piĂ¹ amati. Le stanze, con la loro raffinata decorazione, regalano una magnifica vista panoramica. Con servizi moderni e un ristorante che celebra le delizie locali e internazionali, l’hotel dispone di un rifugio di benessere con sauna e servizi SPA. Infine, grazie alla sua posizione strategica, è ideale per avventure all’aperto ed escursioni intorno al lago.

Hotel Erika

L’Hotel Erica rappresenta uno dei migliori alloggi dove dormire vicino al Lago di Braies. Le accoglienti camere garantiscono comfort, mentre la cucina del ristorante propone prelibatezze di ogni genere. Con una SPA ben attrezzata e un ambiente familiare, questa struttura è ideale per esplorare il Trentino in tutto il suo splendore.

Hotel Stella Alpina

L’Hotel Edelweiss ha un’atmosfera accogliente e un design elegante, con sistemazioni confortevoli e servizi di ottima qualitĂ . La struttura dispone di un ristorante che delizia i palati con piatti locali e internazionali, preparati con ingredienti freschi e pregiati. Qui potrete trascorrere momenti di relax presso la SPA dell’hotel, con trattamenti rigeneranti e servizi benessere. La posizione strategica permette un facile accesso alle principali attrazioni della zona.

Hotel Trenker

L’ultimo albergo che vi consigliamo dove poter dormire nei pressi del Lago di Braies è l’Hotel Trenker, che dispone di camere confortevoli con viste spettacolari sulle montagne della zona. Il ristorante propone deliziosi piatti della cucina locale. Con una posizione privilegiata, l’hotel consente un facile accesso alle escursioni attorno al lago di Braies e alle bellezze naturali dei dintorni. Il personale è cordiale e attento, sempre disponibile per fornire informazioni sulle attivitĂ .

You may also like

Lascia un commento