Terme di Budapest: informazione, prezzi e orari

by Veronica Crocitti
terme di Budapest

Esplorate le Terme di Budapest: prezzi, orari e relax termale. Prenotate ora la vostra esperienza benessere in Ungheria.


La splendida Budapest è una città rinomata per le sue straordinarie sedi termali. Le terme di Budapest rappresentano una parte essenziale della cultura e della tradizione dell’Ungheria, delle vere e proprie oasi di relax in mezzo alla vivace metropoli. Durante la vostra visita, vi consigliamo di esplorare la città con un tour in bicicletta per scoprire tutte le sue bellezze. In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui prezzi e gli orari delle terme di Budapest, in modo da poter pianificare al meglio la vostra visita. Preparatevi a immergervi nel lussuoso mondo delle terme ungheresi e a godere di una pausa rilassante durante il vostro viaggio a Budapest.

DOVE DORMIRE A BUDAPEST: trova tutte le offerte per alloggi

Danubio, Budapest

Terme di Budapest: una breve panoramica

Le terme di Budapest vantano una storia ricca e una tradizione secolare nel fornire benefici per la salute e il benessere. Conosciute per le loro acque curative, queste terme presentano tantissime esperienze, come sorgenti termali, bagni turchi e SPA, che combinano l’antica tradizione con strutture moderne e confortevoli. Le acque sorgive di Budapest sono rinomate per le loro proprietà terapeutiche, che includono il sollievo dallo stress, dei dolori muscolari e articolari, e la promozione della circolazione sanguigna. Le terme di Budapest sono un luogo ideale per rilassarsi e rigenerarsi, permettendovi di godere di un’esperienza benefica per il corpo e la mente durante la vostra visita nella capitale ungherese.

LEGGI ANCHE: Budapest, 10 cose da fare e vedere

Le terme di Budapest più famose

Tra le terme più famose della città troviamo Széchenyi, un’imponente struttura con bagni termali all’aperto circondati da splendide architetture neobarocche. Gellért, invece, affascina con i suoi interni Art Nouveau e le piscine termali decorate con mosaici. Rudas, con la sua atmosfera tradizionale, presenta bagni turchi e una vista panoramica mozzafiato sul Danubio. Ognuna di esse ha attrazioni imperdibili come saune, sale di vapore, bagni effervescenti e massaggi rilassanti. Inoltre, in molte terme sono presenti anche servizi aggiuntivi come trattamenti benessere, massaggi terapeutici e cure specializzate. Che siate alla ricerca di una lussuosa esperienza termale o di un’autentica immersione nella tradizione, le terme di Budapest propongono moltissime opzioni per soddisfare ogni desiderio e garantire un’esperienza indimenticabile.

DOVE DORMIRE A BUDAPEST: trova tutte le offerte per alloggi

Prezzi delle terme di Budapest

Quando si pianifica una visita alle terme di Budapest, è essenziale considerare i prezzi e le opzioni di ingresso disponibili. Ogni centro termale ha diverse tariffe, che variano in base al tipo di ingresso e alla durata della visita. Ad esempio, è possibile optare per un ingresso giornaliero o per pacchetti che includono trattamenti benessere e accesso a diverse aree. Di seguito potrete trovare i prezzi delle terme di Budapest più famose.

Terme di Széchenyi 

L’ingresso giornaliero alle terme di Széchenyi con accesso a tutte le piscine e alle aree termali costa 9.400 HUF (25€) durante i giorni feriali e 10.900 HUF (29€) nei fine settimana. Ci sono poi trattamenti a parte, come massaggi a partire da 10.800 HUF (29€). Con questo biglietto avrete anche una visita guidata al Museo Palinka, che illustra il processo di distillazione dello spirito prodotto in Ungheria.

terme di Budapest

Terme di Gellért

L’ingresso giornaliero alle terme di Géllert che include l’uso di un armadietto personale costa 9.400 HUF (25€) durante i giorni feriali e 10.900 HUF (29€) nei fine settimana. Qui vengono offerti trattamenti come massaggi a partire da 10.800 HUF (29€) e pedicure a 5000 HUF (13€).

terme di Budapest

Terme di Rudas

Alle terme di Rudas l’ingresso giornaliero con accesso a tutte le zone costa 8.600 HUF (23€) durante i giorni feriali e circa 12.200 HUF (32€) nei fine settimana. C’è anche la possibilità di acquistare un biglietto supplementare per il bagno turco a 2.700 HUF (7€). In alternativa, potrete anche godervi un’esperienza gastronomica con un pasto di tre portate dentro al complesso termale Rudas.

Orari delle terme di Budapest

Quando si soggiorna a Budapest, è importante conoscere gli orari di apertura delle terme per pianificare al meglio la propria visita. Le terme di Budapest in genere sono aperte tutti i giorni della settimana. Ad esempio, Széchenyi è aperta dalle 7:00 alle 20:00, mentre Gellért ha orari di apertura leggermente diversi, dalle 9:00 alle 19:00. Rudas è aperta dalle 6:00 alle 20:00, con l’aggiunta di un orario serale il venerdì e il sabato, dalle 22:00 alle 3:00. È importante notare che queste indicazioni possono variare leggermente a seconda della stagione e dei giorni festivi. 

DOVE DORMIRE A BUDAPEST: trova tutte le offerte per alloggi

Danubio

Suggerimenti per visitare le terme di Budapest

Ecco alcuni utili suggerimenti per sfruttare al massimo l’esperienza termale alle terme di Budapest. Prima di tutto, assicuratevi di portare con voi un costume da bagnoinfradito e asciugamano. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare lunghe code. Durante la visita, provate i bagni all’aperto che offrono un’atmosfera unica e la possibilità di rilassarsi sotto il cielo. Per un’esperienza ancora più completa, prenotate un massaggio o un trattamento benessere per coccolarvi. Infine assicuratevi di seguire le norme di comportamento e rispettare l’ambiente termale per garantire un’esperienza piacevole e rilassante.

You may also like

Lascia un commento