Dove andare a Halloween: 7 luoghi “da paura” in Italia e nel mondo

by Veronica Crocitti

Dalla Rock of Cashel al cimitero di Sleepy Hollow, passando per Torino: i migliori 7 luoghi dove andare a Halloween in Italia e nel mondo.


Esistono dei luoghi, in Italia e nel mondo, che sembrano esser usciti direttamente da un film di Tim Burton. Luoghi da “brividi”, con atmosfere decadenti e ambienti stregati, che sono davvero perfetti per chi è in cerca di una meta originale per trascorrere la notte di Halloween. Ma quando nasce questa festa?

LE ORIGINI DI HALLOWEEN

Le origini di Halloween affondano le radici in Irlanda e sono legate alla festa del Samhain, ossia la fine dell’estate. Secondo il calendario celtico, infatti, l’inizio dell’anno coincideva proprio col 31 ottobre [qui vi parlo di come viene festeggiato l’Halloween in America].

La notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre, tutta la simbologia legata all’occulto e alla morte viene fuori manifestandosi in forme che variano a seconda di Paesi e tradizioni. Ma quali sono i 7 luoghi “da paura” dove conviene andare per vivere al meglio la festa di Halloween?

I MIGLIORI 7 LUOGHI DOVE ANDARE A HALLOWEEN

Seppur esistano tanti luoghi, in Italia e nel mondo, in cui la festa di Halloween è particolarmente sentita e vissuta, in questo articolo ho voluto scegliere le 7 mete che racchiudono al meglio le atmosfere decadenti di una degna notte delle Streghe.

Rock of Cashel, Irlanda

Incastonata nel cuore dell’Irlanda del Sud, tra le terre di Tipperary, la Rocca di San Patrizio (Rock of Cashel) è uno dei simboli celtici del Paese. A caratterizzare questo luogo altamente suggestivo sono una torre rotonda, una cattedrale gotica, un tappeto di croci e…. una leggenda.

DOVE DORMIRE A TIPPERARY: Tutte le offerte

Si narra che la Rock of Cashel sia un pezzo di montagna ingoiata dal diavolo durante la battaglia contro il Santo, poi sputata su queste terre. Al di là di miti e tradizioni, è comunque indubbio che questo luogo sia ideale per trascorrere un Halloween all’insegna del mistero.

Castello di Dracula / Bran, Romania

Se siete in cerca di leggende e storie di streghe e vampiri, non dimenticate che la Romania è la grande terra del Conte Dracula. Tra i luoghi più suggestivi dove andare durante le festività di Halloween, quelli che ruotano attorno al Castello di Bran meritano di certo un posto d’onore.

Dove andare Halloween

Costruito in stile gotico e medievale, per diversi anni il Castello di Bran è stato la “casa” di Vlad III di Valacchia, conosciuto come Vlad l’Impalatore. Si narra che proprio tra queste mura l’autore Bram Stoker abbia ambientato il romanzo gotico Dracula, ispirato alla vita di Vlad e divenuto in breve uno dei libri più letti al mondo.

Salem, Massachussets (Stati Uniti d’America)

Fatevi avanti amanti di magie e stregonerie perché questa destinazione è l’unica che potrete davvero prendere in considerazione per una perfetta Notte di Halloween.

Dove andare a Halloween

Salem, capoluogo della contea di Essex nello Stato del Massachussets, è per antonomasia la città delle Streghe. Questa “fama” risale al 1692 quando nel villaggio, dopo che alcune donne dichiararono di esser state vittime di un maleficio, scoppiò una vera e propria caccia alle streghe. Fu istituito un tribunale e 20 persone tra uomini, donne e bambini, vennero giustiziate.

DOVE DORMIRE A SALEM: Tutte le offerte

Il Museo delle Streghe di Salem (Wicht House Museum) è uno dei luoghi più visitati in assoluto durante il periodo di Halloween, così come la casa di Jonathan Corwin, uno dei giudici di quell’epoca.

Città del Messico, Mexico

In Messico si chiama “Dia de los Muertos” ed è un Halloween che unisce folklore, allegria, macabre maschere e colori tra i più sgargianti.

Dove andare Halloween, Dia de los Muertos Messico

La festa messicana dei morti affonda le radici nella cultura Atzeca ed è stata proclamata Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Durante le grandi parate che sfilano tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, la morte viene rappresentata da La Catrina, uno scheletro con sombrero che esprime una critica fortissima al malinchismo (atteggiamento che porta le persone a rinnegare le proprie origini).

DOVE DORMIRE A CITTA’ DEL MESSICO: Tutte le offerte

Nel Dia de los Muertos, le grandi piazze delle città come Città del Messico si riempiono di maschere e altari che indicano il passaggio tra la vita e la morte ed hanno la funzione di accogliere gli spiriti nel regno dei vivi. I messicani fanno delle ofrendas (offerte) come acqua, sale, incensi, pan de muertos (pane dolce con semi di anice), calaveritas e frutta. Le strade si riempiono delle musiche dei mariachi e tutto è festa e allegria.

Sleepy Hollow, New York (Stati Uniti d’America)

Tra le storie di fantasmi più celebri in America spicca “La leggenda di Sleepy Hollow” di Washington Irving, a cui si è ispirato Tim Burton per il suo omonimo film con Jonnhy Depp.

Dove andare Halloween

La “Valle Addormentata” (Sleepy Hollow) non può che rientrare nella lista dei luoghi più adatti in cui trascorrere Halloween, sia solo per l’atmosfera magica e decadente che circonda l’intera zona. Si tratta ovviamente di una leggenda, conosciuta anche come del Cavaliere senza Testa, che però ha suscitato grande mistero.

DOVE DORMIRE A SLEEPY HOLLOW: Tutte le offerte

Secondo la Leggenda di Irving, il Cavaliere decapitato sarebbe stato fulminato da una palla di cannone durante una non meglio specificata guerra d’indipendenza statunitense. Lo spettro riemergerebbe allora tutte le notti dagli inferi, in sella al suo cavallo, alla ricerca di una testa da tagliare che possa colmare lo spazio vuoto lasciato dalla sua.

Ruin Bar di Budapest, Ungheria

Mettiamo un attimo da parte i vampiri e concentriamoci solo sulle atmosfere decadenti. Esistono dei luoghi, nascosti nell’antico quartiere ebraico di Budapest, che sembrano esser davvero usciti da una pellicola di Tim Burton, perfetti per chi sta vagliando tutte le soluzioni per dove andare a Halloween senza cambiare continente.

DOVE DORMIRE A BUDAPEST: Trova le offerte

Mi riferisco ai ruin bar, edifici dismessi dopo la fine della II Guerra Mondiale, andati letteralmente “in rovina” negli anni successivi e poi fatti rinascere grazie all’estro di alcuni artisti ungheresi. Luci soffuse, arredi in stile retrò e colori eclettici rendono i Ruin Bar di Budapest una location perfetta per una notte di Halloween all’insegna della magia.

Torino, Italia

Non tutti sanno che la città di Torino, in Piemonte, è uno dei luoghi italiani più ricchi di fascino e mistero. Sono infatti tantissime le storie che ruotano attorno alla città e raccontano di spiriti, fantasmi e magie.

LEGGI ANCHE: I 5 luoghi più misteriosi di Torino

Se avete scelto di trascorrere il vostro Halloween in Italia, sappiate che Torino potrà regalarvi grandissime emozioni. Tra i luoghi più suggestivi, in tema di spiriti e spettri, spiccano Palazzo Saluzzo Paesana, dove si narra che aleggi il fantasma di una bambina, e Palazzo Barolo, la cui storia è legata al suicidio di Elena Matilde Provana di Druent, promessa sposa abbandonata dall’amato poco prima delle nozze.

You may also like

1 commento

Viaggi da paura: i luoghi più spaventosi e creepy di Europa 21 October 2022 - 15:00

[…] cercando idee su dove andare ad Halloween o, in generale, su questo periodo dell’anno? Invece di fare il classico viaggio alla scoperta […]

Rispondi

Lascia un commento