3.2K
Documenti, vaccini, denaro, lingua ufficiale: tutto quello che devi sapere, e tanti consigli, per viaggiare in Tanzania.
Incastonata nel cuore più vivo del Continente Nero, la Tanzania offre angoli di natura tra i più paradisiaci al mondo. Baobab giganti, elefanti, leoni, spiagge bianchissime, isole selvagge. Viaggiare in Tanzania vuol dire immergersi in colori e sapori unici, talmente genuini da sembrare quasi usciti da un documentario d’altri tempi. Se state organizzando un viaggio in questo Paese, allora vi servirà consultare questo vademecum di modo da arrivare preparati sotto ogni punto di vista.
Per viaggiare in Tanzania serve un Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. All’ingresso nel Paese (a seconda di dove atterrerete) sarà obbligatorio fare il visto il cui costo è di 50 dollari a persona. Non c’è bisogno di pensarci in Italia poiché questo verrà fatto al momento dell’atterraggio.
Incastonata nel cuore più vivo del Continente Nero, la Tanzania offre angoli di natura tra i più paradisiaci al mondo. Baobab giganti, elefanti, leoni, spiagge bianchissime, isole selvagge. Viaggiare in Tanzania vuol dire immergersi in colori e sapori unici, talmente genuini da sembrare quasi usciti da un documentario d’altri tempi. Se state organizzando un viaggio in questo Paese, allora vi servirà consultare questo vademecum di modo da arrivare preparati sotto ogni punto di vista.
VAI ALLA SEZIONE:
Toggle
DOCUMENTI PER VIAGGIARE IN TANZANIA
Per viaggiare in Tanzania serve un Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. All’ingresso nel Paese (a seconda di dove atterrerete) sarà obbligatorio fare il visto il cui costo è di 50 dollari a persona. Non c’è bisogno di pensarci in Italia poiché questo verrà fatto al momento dell’atterraggio.
Trova tutte le offerte per alloggi in Tanzania
DENARO
La valuta locale è lo Scellino Tanzano (TSH), il cui cambio in euro è circa 1 Euro = 2300 TSH. In quasi tutti i posti è comunque possibile pagare in dollari (1 dollaro = circa 2000 TSH). Non fate troppo affidamento sulle carte di credito perché non sono quasi mai accettate e, comunque, è anche difficile trovare posti in cui prelevare denaro in contante (soprattutto nelle zone interna, quelle dei Parchi e dei Safari). Il mio consiglio è quello di portare con voi i dollari (che potrete cambiare in Italia) necessari per l’intero soggiorno. Fate attenzione ai pagamenti! Loro cercheranno sempre di “giocare” sui cambi proponendovi cifre in dollari che poi non corrispondono agli Scellini… basterà farglielo notare.FUSO ORARIO
Il fuso orario è + 2 ore rispetto all’Italia (+ 1 ora quando è in vigore l’ora legale).INTERNET E SCHEDA TELEFONICA
Per chiamare in Italia basta digitare il 0039 + il numero telefonico. Il mio consiglio è quello di acquistare una Sim tanzana e attivare internet (tutto costa intorno ai 10 dollari) oppure le semplici chiamate internazionali. Fate comunque attenzione perché in tantissime zone la copertura non è disponibile e i WI-FI non funzionano quasi mai (o se funzionano, funzionano male).SALUTE E VACCINI
La Tanzania presenta rischio di malaria, soprattutto nelle zone costiere e sulle isole. Le vaccinazioni contro il tifo e il colera non sono obbligatorie ma per tutte le informazioni è sempre consigliato contattare il medico di fiducia. La vaccinazione contro la febbre gialla NON è obbligatoria, a meno che non proveniate da zone a rischio. Se avete fatto scalo in Etiopia (e questo è durato meno di 12 ore, secondo la legge, la vaccinazione NON è obbligatoria).PRESE E ELETTRICITÀ
Le prese utilizzate in Tanzania sono quelle a tre spine (due piatte orizzontali e una verticale). In molte zone, soprattutto nei lodge e durante i safari, l’elettricità viene staccata durante la notte.LINGUA
La lingua ufficiale della Tanzania è lo Swahili, sebbene in molti parlino l’inglese. Tra le parole che sentirete più spesso: Jambo (ciao), Haribu (benvenuti), asante (grazie), mambo? (come va?), pole pole (piano piano) e….. Hakuna Matata!
[bdotcom_bm bannerid="8923"]



1 commento
[…] africana nota per i safari e self drive in jeep alla ricerca di leopardi, giraffe e leoni è la Tanzania, meraviglioso Paese che sorge nel cuore del continente nero. Viaggiare in Tanzania ad ottobre vuol […]