Le 15 mete più economiche del mondo dove viaggiare

by Veronica Crocitti

Viaggiare con un occhio al portafoglio è oggi più che mai possibile grazie a una selezione di destinazioni economiche sparse in tutto il mondo. Dai paesaggi mistici del Sud-est asiatico alle spiagge incontaminate del Centro America, passando per le città culturali dell’Europa dell’Est, esistono luoghi affascinanti dove vivere esperienze indimenticabili senza spendere una fortuna. In questa guida vi portiamo alla scoperta delle 15 mete più economiche dove viaggiare, con consigli pratici su cosa vedere, cosa fare, itinerari consigliati, cucina tipica da provare e strategie low cost per godervi il viaggio senza sensi di colpa.

Cosa vedere in queste città economiche

Scoprire nuovi luoghi non significa necessariamente svuotare il conto in banca. Tutte le destinazioni che vi proponiamo offrono una vasta gamma di attrazioni gratuite o a basso costo.

Templi e natura in Thailandia

  • Bangkok: esplorate il Palazzo Reale e il Wat Pho con il Buddha Sdraiato.
  • Chiang Mai: visitate i templi sulle colline e il vivace Night Bazaar.
  • Krabi: ammirate spiagge paradisiache come Ao Nang e la famosa Railay Beach.

Capolavori coloniali in Messico

  • Oaxaca: perdetevi tra i mercati colorati e le rovine di Monte Albán.
  • San Cristóbal de las Casas: ammirate le case color pastello e le chiese barocche.

La cultura vibrante del Vietnam

  • Hanoi: il Quartiere Vecchio pullula di storia e tradizione.
  • Hue: esplorate l’antica Città Imperiale lungo il Fiume dei Profumi.

Gemma dell’Europa dell’Est: l’Albania

  • Berat: detta la “città delle mille finestre”, patrimonio UNESCO.
  • Saranda: affacciata su un mare limpido, è perfetta per un tuffo nella storia e nel sole.

Esperienze autentiche in Bolivia

  • La Paz: unica per il suo mercato delle streghe e le funivie panoramiche.
  • Uyuni: punto di partenza per l’incredibile Salar, il deserto di sale più grande al mondo.

Spiagge low cost in Nicaragua

  • Granada: elegante e coloniale, è una delle città più affascinanti del Centro America.
  • San Juan del Sur: perfetta per chi cerca mare, surf e relax a piccoli prezzi.

Cosa fare per vivere la destinazione

Le attività che rendono un viaggio memorabile non devono essere costose. Ecco alcune proposte originali e accessibili per trarre il massimo dalla vostra avventura.

Immergervi tra le tradizioni locali

  • Partecipate a workshop artigianali in Messico e Thailandia: tessitura, ceramica o cucina locale.
  • In Vietnam prendete parte a una lezione di Tai Chi all’alba nei parchi di Hanoi.

Escursioni nella natura a basso costo

  • Scalate il monte Batur a Bali per un’alba mozzafiato (guida inclusa per pochi euro).
  • In Albania, percorrete il passo di Valbona-Teth, paesaggi mozzafiato quasi gratuiti.

Relax e spettacoli gratuiti

  • Nelle Filippine, molte spiagge idilliache sono completamente libere da biglietti d’ingresso.
  • In India, assistete alle cerimonie Ganga Aarti sulle rive del Gange a Varanasi: emozionanti e gratuite.

itinerari consigliati

Se avete pochi giorni o qualche settimana, organizzate il viaggio con tappe intelligenti e ben collegate.

[bdotcom_bm bannerid="8923"]

Tour in Vietnam: da nord a sud

  1. Hanoi e Baia di Ha Long (4-5 giorni): natura e storia.
  2. Hue e Hoi An (3 giorni): patrimonio culturale e romantica atmosfera coloniale.
  3. Ho Chi Minh City e Mekong (3 giorni): vita cittadina e villaggi galleggianti.

3 tappe imperdibili in Messico meridionale

  1. Oaxaca (3 giorni): musei, mercati e rovine zapoteche.
  2. San Cristóbal (2 giorni): colline, artigianato e comunità indigene.
  3. Laguna Bacalar (2 giorni): acque smeraldo e silenzio tropicale.

Una settimana in Albania

  1. Tirana (2 giorni): street art, musei e cucina fusion.
  2. Berat e Gjirokastër (3 giorni): città in pietra patrimonio UNESCO.
  3. Saranda e Riviera Albanese (2 giorni): mare e archeologia.

Gastronomia locale da non perdere

Uno dei modi migliori per scoprire una cultura è attraverso il cibo. E la buona notizia è che in tutte queste mete mangiare bene costa pochissimo!

[bdotcom_bm bannerid="8921"]

Piatti tipici in Asia

  • Pad Thai (Thailandia): spaghetti di riso saltati con verdure, arachidi e uova, spesso a meno di 2 euro.
  • Banh Mi (Vietnam): baguette farcite con carne e verdure per una colazione economica e saziante.

Sapori d’America Latina

  • Tamales e mole (Messico): piatti ricchi e speziati serviti nei mercati locali.
  • Salteñas (Bolivia): deliziose empanadas ripiene di carne, verdure e uova sode.

Cucina balcanica

  • Byrek (Albania): pasta sfoglia farcita con spinaci, carne o formaggio, a meno di un euro.
  • Tavë kosi: agnello al forno con yogurt e riso, perfetto per un pranzo completo a basso costo.

Consigli per un viaggio davvero low cost

Pianificare con intelligenza è fondamentale per contenere i costi e aumentare il divertimento. Ecco alcune dritte utili.

Come risparmiare su trasporti e alloggi

  • Usate i trasporti locali: autobus e minivan condivisi sono economici e frequentissimi.
  • Cercate su motori di confronto per ottenere guesthouse, ostelli o stanze private a prezzi ottimi.

Esperienze gratuite da non perdere

  • Passeggiate nei mercati, parchi cittadini e quartieri storici: spesso è il modo migliore per conoscere una città senza spendere un euro.
  • Parlate con la gente del posto: molti propongono tour, lezioni o esperienze tradizionali a donazione libera.

Quando e come prenotare

  • Evitate l’alta stagione locale, scegliendo i mesi di bassa affluenza per ottenere prezzi migliori su voli e hotel.
  • Prenotate i voli in anticipo, ma lasciate flessibilità nelle date per sfruttare eventuali offerte last minute.

Cambiare valuta in modo conveniente

  • Portate con voi una carta prepagata con pochi costi all’estero.
  • Evitate gli sportelli in aeroporto: preferite le banche locali o prelevate direttamente con bancomat internazionali.

Il lusso della semplicità

Un budget limitato non è un ostacolo ma una straordinaria opportunità per viaggiare in modo autentico. Spesso, i posti più sorprendenti sono anche i più economici se si viaggia con apertura mentale e una buona dose di organizzazione. Che si tratti di esplorare templi millenari, gustare piatti locali cucinati davanti a voi o dormire in accoglienti guesthouse familiari, il valore dell’esperienza supera di gran lunga quello economico.

Organizzate zaino e passaporto: le 15 mete più economiche al mondo sono pronte ad accogliervi. E il bello è che, questa volta, non dovrete rinunciare a niente.

You may also like

Lascia un commento