Cosa fare in Vietnam del sud: clima ideale e cultura

by Veronica Crocitti

Avvolto da paesaggi tropicali mozzafiato, risaie scolpite con maestria e metropoli pulsanti, il Vietnam del sud è una destinazione che unisce perfettamente natura, cultura e autenticitĂ . Facile da esplorare, ricchissimo di esperienze e accessibile anche con un budget contenuto, questo spicchio di Sud-est asiatico rappresenta una meta ideale per chi cerca avventura, scoperta e relax. Se desiderate organizzare il vostro prossimo viaggio all’insegna di emozioni genuine, continuate a leggere: il Vietnam meridionale ha davvero tanto da offrire.

Cosa vedere nel Vietnam del sud

Ho Chi Minh City: cuore pulsante del sud

Conosciuta ancora da molti con il vecchio nome di Saigon, Ho Chi Minh City è la porta d’ingresso ideale al Vietnam del sud. Un mix irresistibile di tradizione e modernitĂ , dove i grattacieli di vetro sorgono accanto a pagode antiche e mercati dai colori vivaci.

  • Mercato Ben Thanh: ideale per acquistare artigianato, spezie e street food.
  • Cattedrale di Notre-Dame: un’imponente costruzione coloniale francese nel cuore della cittĂ .
  • Museo dei residui bellici: offre una visione intensa e toccante della storia vietnamita recente.

La città è attiva 24 ore su 24: tra scooter che sfrecciano ovunque, caffetterie nascoste e rooftop bar con vista sulla metropoli, non ci si annoia mai.

[bdotcom_bm bannerid="8923"]

Delta del Mekong: viaggio tra i canali

A poche ore da Ho Chi Minh City, il Delta del Mekong offre uno scenario completamente differente. Un mondo d’acqua dove la vita si sviluppa lungo canali, case galleggianti e mercati sull’acqua. Qui potete scoprire la semplicitĂ  e la bellezza della vita rurale.

  • Cai Be: uno dei mercati galleggianti piĂ¹ affascinanti, attivo fin dalle prime ore dell’alba.
  • Vinh Long e Can Tho: pittoreschi villaggi dove passeggiare o dormire in una homestay sul fiume.
  • Pagoda di Vinh Trang: un vero gioiello nascosto tra vegetazione tropicale e fiumi lenti.

image

Isola di Phu Quoc: spiagge e relax

Se cercate un angolo di paradiso, Phu Quoc è la risposta. Situata nel Golfo di Thailandia, è perfetta per un po’ di mare e tranquillitĂ  dopo un itinerario piĂ¹ movimentato. La sua sabbia bianca e l’acqua cristallina vi conquisteranno.

  • Sao Beach: una delle spiagge piĂ¹ belle del Vietnam con atmosfere caraibiche.
  • Night Market di Duong Dong: perfetto per gustare pesce fresco a buon prezzo.
  • Foresta nazionale di Phu Quoc: ideale per escursioni nella natura e birdwatching.

Cosa fare nel Vietnam del sud

Vivere la cultura tra mercati e templi

Immergersi nella cultura locale significa camminare tra le bancarelle dei mercati, visitare templi nascosti e partecipare a piccole cerimonie. I vietnamiti del sud sono accoglienti e curiosi: basta un sorriso e una parola gentile per iniziare una conversazione.

  • Provate a partecipare a una cerimonia buddista locale per scoprire la spiritualitĂ  vietnamita.
  • I laboratori di cucina tradizionale sono un modo perfetto per apprendere l’arte della preparazione dei piatti locali direttamente da famiglie del posto.

Crociera sul Mekong o tour in bicicletta

Non c’è modo migliore per esplorare il delta del Mekong che a bordo di una barca tradizionale. Potete scegliere tra escursioni giornaliere o mini-crociere di due o tre giorni con pernottamento a bordo.

[bdotcom_bm bannerid="8921"]

In alternativa, un tour in bicicletta tra le risaie del delta o nella campagna fuori Ho Chi Minh è un’esperienza autentica e rilassante.

Snorkeling e immersioni a Phu Quoc

Le acque intorno a Phu Quoc sono perfette per esplorazioni sottomarine. I tour partono dai principali resort o dall’area del porto e includono anche pranzi in barca e soste su isolette disabitate.

  • Arcipelago An Thoi: famoso per i suoi fondali cristallini e la vasta varietĂ  di coralli.
  • Coral Garden: punto perfetto per immersioni per principianti.

Itinerari consigliati

Il Vietnam del sud è adatto sia a viaggi brevi che a soggiorni piĂ¹ lunghi. Ecco alcuni itinerari da prendere in considerazione.

Itinerario di 7 giorni

  1. Arrivo a Ho Chi Minh City e visita della cittĂ .
  2. Escursione giornaliera ai tunnel di Cu Chi e pagoda Cao Dai.
  3. Partenza per il Delta del Mekong – notte in homestay a Can Tho.
  4. Visita ai mercati galleggianti e trasferimento a Ho Chi Minh.
  5. Volo per Phu Quoc – relax in spiaggia.
  6. Snorkeling e visite culturali sull’isola.
  7. Rientro a Ho Chi Minh e partenza.

Itinerario di 10-14 giorni

Per chi ha piĂ¹ tempo, è possibile includere anche cittĂ  minori e villaggi nella campagna vietnamita:

  1. 3 giorni a Ho Chi Minh City (con escursioni nei dintorni).
  2. 3 giorni nel Delta del Mekong (Cai Be, Can Tho, Vinh Long).
  3. 1 giorno a Chau Doc (vicina al confine con la Cambogia, con panorami fluviali straordinari).
  4. 5-7 giorni a Phu Quoc per relax e immersioni nella natura.

Gastronomia locale: sapori del sud

Piatti da non perdere

Il cibo del Vietnam del sud è noto per i suoi sapori intensi ma equilibrati. A differenza del nord, qui troverete piĂ¹ utilizzo di zucchero, cocco e spezie.

  • Banh xeo: crèpe croccante di riso, farcita con gamberi, carne di maiale e germogli di soia.
  • Hu tieu: zuppa di noodles tipica del sud, leggera e profumata.
  • Ca kho to: pesce caramellato cotto in pentola di terracotta, spesso accompagnato da riso bianco.

Non puĂ² mancare un caffè vietnamita, servito con latte condensato o freddo con ghiaccio e cocco.

Dove mangiare bene e low cost

In Vietnam del sud, mangiare bene spendendo poco è la norma. Le opzioni sono tantissime:

  • Street food: ogni cittĂ  ha le sue specialitĂ  locali, da gustare seduti su minuscoli sgabelli di plastica.
  • Night market: soprattutto a Phu Quoc e Can Tho, ideali per mangiare pesce grigliato e dolci esotici.
  • Com tam stalls: piccoli ristoranti familiari che servono riso rotto con varie combinazioni di carne e verdure, a prezzi imbattibili.

Consigli low cost per un viaggio economico

Come spostarsi risparmiando

I trasporti in Vietnam del sud sono economici e affidabili. Potete scegliere tra:

  • Bus locali: collegano tutte le principali cittĂ  e villaggi con tariffe molto basse.
  • Grab: l’app alternativa ai taxi, sicura, veloce e meno costosa.
  • Noleggio scooter: ideale per muoversi in autonomia nei dintorni rurali o sull’isola di Phu Quoc.

Pernottamenti economici

Disponibili numerose soluzioni a basso costo, ben curate e accoglienti:

  • Homestay: esperienza autentica e conveniente, ideale per immergersi nella vita locale.
  • Ostelli: mo

You may also like

Lascia un commento