Cosa vedere a Hong Kong in 4 giorni

by Veronica Crocitti

Chi cerca un viaggio ricco di contrasti, panorami mozzafiato e cultura vibrante non puĂ² che lasciarsi affascinare da Hong Kong. Questa metropoli asiatica, avanguardia e tradizione fuse in perfetto equilibrio, è la meta ideale per chi vuole scoprire tanto in poco tempo. In quattro giorni potete vivere il meglio della cittĂ , tra templi antichi, grattacieli scintillanti, mercati tipici e colline panoramiche. Preparatevi a un’avventura urbana che vi sorprenderĂ  a ogni angolo.

Cosa vedere a Hong Kong in 4 giorni

Victoria Peak e lo skyline mozzafiato

Il luogo perfetto per iniziare la scoperta di Hong Kong è senza dubbio il Victoria Peak. Conosciuto semplicemente come “The Peak”, è il punto piĂ¹ alto dell’isola e regala una vista spettacolare sulla baia e sui grattacieli. Salite a bordo dello storico Peak Tram, una funicolare inclinata che rende la salita giĂ  un’attrazione. Una volta in cima, percorrete il Sky Terrace 428 o i percorsi nella natura come il Peak Circle Walk, per un tuffo nel verde con vista panoramica.

Tsim Sha Tsui e la Avenue of Stars

Attraversando il Victoria Harbour con lo Star Ferry — esperienza da non perdere — approderete a Tsim Sha Tsui, nel cuore della penisola di Kowloon. Qui potete passeggiare lungo la Avenue of Stars, ispirata alla Walk of Fame di Hollywood, dedicata alle icone del cinema cantonese. Non perdete lo spettacolo gratuito della Symphony of Lights, uno show di luci e musica che ogni sera anima lo skyline della città alle 20:00.

Monastero Po Lin e il Tian Tan Buddha

Sull’isola di Lantau vi aspetta il maestoso Tian Tan Buddha, conosciuto anche come Big Buddha. Alto 34 metri, troneggia sulla collina ed è facilmente raggiungibile con la suggestiva Ngong Ping 360 Cable Car. Oltre al Buddha, merita una visita il tranquillo Monastero Po Lin, uno dei luoghi spirituali piĂ¹ importanti di Hong Kong, circondato da montagne e silenzio.

image

Tempio di Man Mo

Nel cuore di Sheung Wan, tra botteghe artigianali e vicoli nascosti, vi imbatterete nel Tempio di Man Mo. Questo edificio storico è dedicato al dio della letteratura (Man) e a quello della guerra (Mo). Le bobine di incenso sospese e l’atmosfera mistica vi trasporteranno in un’altra dimensione. Una sosta perfetta per un momento di calma e spiritualitĂ .

Cosa fare durante il soggiorno

Shopping tra mercati e centri commerciali

Hong Kong è un paradiso per lo shopping e soddisfa tutti i gusti e budget. Oltre ai lussuosi mall come Harbour City e IFC Mall, vi consigliamo:

  • Ladies Market a Mong Kok, per souvenir, abbigliamento e accessori a buon prezzo
  • Temple Street Night Market, il mercato serale dove trovare street food, gadget e astrologi di strada
  • PMQ a Central, hub creativo dove artisti e designer locali espongono le proprie opere

Giro in traghetto e crociera nella baia

Non c’è modo migliore per apprezzare lo spettacolo della cittĂ  che dal mare. Vi consigliamo di fare almeno una crociera in barca tradizionale junk boat, meglio se al tramonto. In alternativa, lo storico Star Ferry permette di attraversare la baia a poche decine di centesimi e regala scorci fotografici memorabili.

Passeggiate nella natura

Nonostante sia una metropoli, Hong Kong offre numerosi sentieri immersi nella natura. Tra i piĂ¹ noti:

  • Dragon’s Back, un percorso panoramico sulle creste delle colline dell’isola meridionale
  • Lion Rock, per una vista spettacolare tra Kowloon e i New Territories
  • Tai O Village Trail, un cammino facile che collega villaggi di pescatori e vi mostra l’anima rurale dell’area

Itinerario consigliato per 4 giorni

Giorno 1 – Il cuore di Hong Kong Island

  1. Salita al Victoria Peak e passeggiata sul Peak Circle Walk
  2. Visita al Tempio Man Mo e perdersi tra le vie di Central
  3. Shopping creativo al PMQ e cena a Soho

Giorno 2 – Tradizione e vista sulla baia

  1. Visita al Tian Tan Buddha e al Monastero Po Lin (giornata intera)
  2. Crociera al tramonto in junk boat nella Victoria Harbour
  3. Spettacolo della Symphony of Lights da Tsim Sha Tsui

Giorno 3 – Mercati e cultura urbana

  1. Shopping mattutino al Ladies Market
  2. Visita al tempio Wong Tai Sin, famoso per i riti divinatori
  3. Passeggiata e cena al Temple Street Night Market

Giorno 4 – Natura e quartieri alternativi

  1. Escursione leggera al Dragon’s Back
  2. Relax in spiaggia a Shek O o Big Wave Bay
  3. Serata a Lan Kwai Fong per un drink con vista

Gastronomia locale: cosa mangiare a Hong Kong

Piatti tradizionali da non perdere

  • Dim sum: piccoli bocconi serviti in cestini di bambĂ¹, perfetti a colazione o brunch
  • Char siu: maiale alla griglia con salsa dolce e speziata
  • Wonton noodles: tagliolini in brodo con ravioli di carne o gamberi
  • Roast goose: oca arrosto croccante, servita con riso o noodle
  • Egg tart: tortina alla crema d’uovo di ispirazione portoghese

Dove mangiare bene (e spendere poco)

  • Tim Ho Wan: famoso per avere una stella Michelin, è noto per il suo dim sum a prezzi contenuti
  • Aberdeen Fish Market (Typhoon Shelter Food): pesce fresco in un contesto autentico
  • Choi Hung Cooked Food Market: stand con piatti tipici a pochi euro

Consigli per risparmiare a Hong Kong

Trasporti pubblici ed escursioni gratuite

Per spostarvi, vi consigliamo di acquistare l’Octopus Card, una carta ricaricabile utilizzabile su metro, autobus, traghetti e anche in molti minimarket. Economica e comoda, vi farĂ  risparmiare tempo e denaro.

Molti dei migliori panorami della cittĂ  sono accessibili gratuitamente: il Kowloon Walled City Park, il Lung Fu Shan Country Park o il semplice Victoria Harbour Promenade sono perfette tappe a costo zero.

Alloggi economici e quartieri consigliati

Per chi vuole contenere le spese, l’offerta di hostel e guesthouse è ampia. Le zone piĂ¹ convenienti ma ben collegate sono:

  • Mong Kok: vivace, economica e perfettamente servita dalla MTR
  • Sheung Wan: piĂ¹ tranquilla, vicina al centro e ricca di boutique hotel
  • Jordan e Yau Ma Tei: tra mercati locali e ristoranti tipici

Esperienze gratuite o a basso costo

Oltre ai parchi, templi e passeggiate lungomare, potete visitare musei come l’Hong Kong Museum of History o il Heritage Museum, che spesso offrono ingresso gratuito a giorni alterni. Anche l’Art Park a West Kowloon è una meta da non perdere per chi ama l’arte contemporanea senza spendere nulla.

You may also like

Lascia un commento