Cosa fare e vedere a Vilnius

by Veronica Crocitti

Vilnius è una città che sorprende chiunque la visiti. Con il suo mix unico di storia, arte, cultura e natura, la capitale della Lituania si distingue come una delle destinazioni emergenti più affascinanti d’Europa. Se stai programmando un viaggio e vuoi sapere cosa fare e vedere a Vilnius, sei nel posto giusto: questa guida completa ti accompagnerà nei luoghi più iconici, nei quartieri più autentici e nelle esperienze da non perdere.

Cosa fare e vedere a Vilnius nel centro storico

Il cuore della capitale lituana è senza dubbio la sua Città Vecchia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiare tra le sue stradine acciottolate significa immergersi in atmosfere medievali e rinascimentali, con chiese, palazzi barocchi e piazze pittoresche.

Piazza della Cattedrale

La Piazza della Cattedrale è uno dei luoghi simbolo di Vilnius. Qui si trova la Cattedrale di San Stanislao e San Ladislao, con la sua facciata neoclassica bianca che domina lo spazio urbano. Accanto svetta la Torre Campanaria, da cui si può ammirare un suggestivo panorama della città.

[bdotcom_bm bannerid="8923"]

Università di Vilnius

L’Università di Vilnius è una delle più antiche dell’Europa orientale. Il complesso universitario è un vero gioiello architettonico che unisce stili diversi: gotico, rinascimentale, barocco. È interessante visitare i suoi cortili interni e la biblioteca storica.

Pilies Street

Non si può parlare di cosa fare e vedere a Vilnius senza menzionare Pilies Street, la via più animata del centro storico. Qui troverai negozi di artigianato, caffè accoglienti e artisti di strada. È il luogo perfetto per vivere l’autenticità cittadina e comprare qualche souvenir tipico.

Cosa vedere a Vilnius dall’alto

La capitale lituana è famosa per i suoi punti panoramici. Grazie alle colline che circondano il centro, è possibile ammirare viste spettacolari in diversi momenti della giornata.

Collina di Gediminas

Sali sulla Collina di Gediminas per scoprire la suggestiva Torre di Gediminas. Dalla cima si gode una vista incredibile sul centro storico e sui tetti rossi della città. È uno dei luoghi più fotografati di Vilnius.

Collina delle Tre Croci

Un altro panorama imperdibile è quello della Collina delle Tre Croci, simbolo della resilienza e della spiritualità lituana. Il sito è perfetto per una passeggiata al tramonto, quando la città si illumina lentamente.

[bdotcom_bm bannerid="8921"]

Trova le migliori offerte per alloggi

Cosa fare a Vilnius nei quartieri alternativi

Vilnius non è solo storia e tradizione, ma anche creatività e innovazione. Alcuni quartieri della capitale sono diventati vere icone dell’arte urbana e della vita culturale contemporanea.

Uzupis

L’Uzupis è forse il quartiere più famoso di Vilnius, soprannominato la “Montmartre lituana”. Dichiaratosi repubblica indipendente, con tanto di costituzione e ambasciate, il quartiere è un laboratorio di idee dove convivono gallerie d’arte, murales e caffetterie creative.

Stazione e mercato di Halés

Se cerchi un’atmosfera più autentica, dirigiti verso la zona della stazione ferroviaria e il mercato di Halés. Qui puoi assaporare piatti tipici, acquistare prodotti locali e vivere un’esperienza più legata alla vita quotidiana dei cittadini.

Street art a Vilnius

La città è celebre anche per i suoi murales. Passeggiando per le vie fuori dal centro storico, ti imbatterai in opere sorprendenti che raccontano aspetti culturali e sociali della Lituania.

Cosa vedere a Vilnius nei musei

Un viaggio a Vilnius non sarebbe completo senza una tappa nei suoi musei, perfetti per approfondire la storia e la creatività locale.

Museo del KGB

Il Museo del KGB è uno dei luoghi più intensi della città. Ospitato nel vecchio palazzo della polizia segreta, racconta con documentazioni e testimonianze una parte importante della memoria storica lituana.

Museo d’Arte Contemporanea MO

Il Museo MO, invece, è dedicato all’arte contemporanea. Oltre alle esposizioni permanenti, ospita eventi culturali e mostre temporanee che rendono ogni visita unica.

Museo Nazionale della Lituania

Per ripercorrere la storia del Paese, il Museo Nazionale della Lituania è una tappa obbligata, con reperti archeologici, costumi tradizionali e collezioni storiche.

Trova le migliori esperienze da fare qui

Cosa fare a Vilnius all’aperto

Se ami la natura, Vilnius ti sorprenderà. È una delle poche capitali europee in cui il verde è integrato nel tessuto urbano. Passeggiare nei suoi parchi o lungo i fiumi ti farà percepire il lato più rilassante della città.

Parco di Bernardinai

Il Parco di Bernardinai è un’oasi di pace vicino al centro storico. Ideale per una passeggiata, un picnic o semplicemente per rilassarsi al sole.

Fiume Neris

Lungo il fiume Neris puoi fare jogging, pedalare o goderti una tranquilla camminata. Al tramonto, la vista delle luci cittadine che si riflettono sull’acqua è indimenticabile.

Cosa vedere a Vilnius nei dintorni

Un soggiorno a Vilnius offre anche la possibilità di esplorare i suoi dintorni, ricchi di natura e storia.

Trakai

A breve distanza dalla capitale si trova Trakai, celebre per il suo castello sull’acqua. È una delle escursioni più amate e consigliate ai turisti.

Parco Nazionale di Aukštaitija

Per chi ama la natura, il Parco Nazionale di Aukštaitija è ideale. Laghi, foreste e villaggi tradizionali fanno di questa area una meta perfetta per un’escursione in giornata.

Trova le migliori offerte per alloggi

Consigli pratici per visitare Vilnius

Per rendere la tua visita indimenticabile, è utile seguire alcuni consigli pratici. Prima di tutto, ricorda che il centro storico è facilmente visitabile a piedi, quindi scarpe comode sono indispensabili. Inoltre, i trasporti pubblici sono economici ed efficienti.

  • Lingua: il lituano è la lingua ufficiale, ma l’inglese è molto diffuso.
  • Moneta: l’euro è la valuta in uso, quindi non avrai problemi di cambio.
  • Clima: porta capi adatti alla stagione, poiché il tempo può essere variabile.

Perché visitare Vilnius: conclusione

Scegliere cosa fare e vedere a Vilnius significa scoprire una città ricca di storia, creatività e natura. La capitale lituana è perfetta per chi ama perdersi tra vicoli storici, ammirare panorami mozzafiato e vivere esperienze culturali originali. Che tu decida di visitarla per un weekend o per più giorni, Vilnius saprà conquistarti con la sua autenticità.

Trova le migliori esperienze da fare qui

You may also like

Lascia un commento