Cosa fare a Singapore: gardens, food courts e skyline

by Veronica Crocitti

Singapore è una città-stato che riesce a offrire un mix unico tra modernità e natura, tra cultura gastronomica e architettura futuristica. Se ti chiedi cosa fare a Singapore, preparati a scoprire un mondo in cui la tradizione orientale si mescola con l’innovazione più audace. Dai giardini iconici ai mercati del cibo di strada, fino ai panorami più spettacolari, Singapore ha davvero qualcosa per tutti.

Giardini iconici da vedere a Singapore

Uno dei motivi principali per visitare Singapore è la sua attenzione al verde urbano. Qui i giardini non sono semplici spazi ricreativi, ma veri e propri capolavori architettonici immersi nella natura. Passeggiando tra alberi futuristici alti decine di metri o esplorando serre spettacolari, vivrai un’esperienza che unisce botanica e tecnologia.

Gardens by the Bay

I famosi Gardens by the Bay sono una tappa obbligata. I super alberi luminosi creano un’atmosfera magica, soprattutto al calar del sole quando lo spettacolo di luci e musica trasforma il giardino in un palco naturale. Le due immense serre ospitano piante provenienti da tutto il mondo: un viaggio botanico senza muoversi da Singapore.

[bdotcom_bm bannerid="8923"]

Singapore Botanic Gardens

Se preferisci invece un’atmosfera più classica, i Botanic Gardens offrono laghi, collezioni di orchidee rare e spazi perfetti per una passeggiata rilassante. Questo parco è sinonimo di tranquillità e rappresenta una parte fondamentale dell’anima verde della città.

Trova le migliori offerte per alloggi

Food courts e street food a Singapore

Una delle esperienze più autentiche da vivere a Singapore è assaporare il suo street food. Nei famosi hawker center potrai gustare piatti iconici a prezzi accessibili, circondato da atmosfere vivaci e multiculturalità. Non si tratta solo di mangiare, ma di immergersi nella vita quotidiana della città.

Hawker center da non perdere

  • Maxwell Food Centre: celebre per il pollo con riso in stile Hainanese.
  • Lau Pa Sat: per vivere l’atmosfera storica con skewer e piatti internazionali.
  • Newton Food Centre: ideale per crostacei, satay e prelibatezze locali.

Cosa assaggiare assolutamente

Tra le specialità da non perdere ci sono il laksa, una zuppa speziata di noodle, il chili crab e il rinomato chicken rice. Ogni piatto racconta la fusione culturale di Singapore, unendo influenze malesi, cinesi e indiane in un mix che conquista chiunque ami la gastronomia.

Trova le migliori esperienze da fare qui

Lo skyline di Singapore di notte

Il skyline di Singapore è una delle immagini più iconiche della città. Ogni sera i grattacieli si illuminano, creando un panorama che lascia senza fiato. I punti panoramici non mancano, e sono uno dei modi migliori per vivere l’essenza cosmopolita della città.

[bdotcom_bm bannerid="8921"]

Marina Bay Sands SkyPark

Salire sul celebre SkyPark dell’hotel Marina Bay Sands significa avere una vista a 360 gradi sulla città. Dall’alto, i giardini, i grattacieli e il mare si fondono in un unico spettacolo visivo. È uno dei luoghi più fotografati e amati dai turisti.

Singapore Flyer

Per un’esperienza più lenta e panoramica, la gigantesca ruota panoramica Singapore Flyer permette di osservare il paesaggio da un punto di vista unico. Ogni cabina è spaziosa e consente di vivere un’esperienza rilassante, perfetta anche in coppia.

Trova le migliori offerte per alloggi

Itinerari consigliati per chi visita Singapore

Per non perdere nulla di questa affascinante città, conviene organizzare il proprio itinerario in anticipo. Che tu abbia due giorni o una settimana, Singapore offre esperienze adatte a ogni ritmo di viaggio.

Itinerario di due giorni

  1. Visita ai Gardens by the Bay e Marina Bay Sands.
  2. Esplorazione di Chinatown e assaggio nei food courts.
  3. Sera sul lungomare di Clarke Quay.

Itinerario di una settimana

  1. Passeggiata nei Botanic Gardens e visita ai Heritage District.
  2. Scoperta delle isole vicine come Sentosa.
  3. Esperienze culturali nei quartieri multietnici: Little India e Kampong Glam.

Trova le migliori esperienze da fare qui

Consigli utili per vivere al meglio Singapore

Per vivere appieno l’esperienza di Singapore, è utile tenere a mente alcuni consigli pratici. La città è efficiente, sicura e ben organizzata, ma qualche informazione extra può rendere la tua visita ancora più piacevole.

Spostamenti facili e veloci

Il trasporto pubblico è tra i più affidabili e puliti al mondo. Con la MRT (metropolitana) puoi raggiungere in modo rapido tutti i principali punti turistici a prezzi contenuti.

Clima e abbigliamento

Il clima è equatoriale, quindi caldo e umido. Porta con te abiti leggeri, ma anche un ombrello, dato che gli acquazzoni improvvisi sono frequenti.

Sostenibilità e rispetto

Singapore è famosa per la sua pulizia e per l’attenzione all’ambiente. Ricorda di rispettare le regole locali, come non gettare rifiuti a terra, e di essere consapevole della forte cultura comunitaria.

Trova le migliori offerte per alloggi

Scoprire cosa fare a Singapore significa entrare in un universo che combina natura, cultura e modernità. Che tu sia un amante del buon cibo, della natura o delle architetture futuristiche, Singapore ti stupirà a ogni angolo. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile che resterà impressa nei tuoi ricordi di viaggio.

You may also like

Lascia un commento