3.8K
Una guida sul Paese più popolato al mondo: informazioni su come ottenere il visto, periodo migliore per visitare l’India e tanto altro.
Con una popolazione di quasi un miliardo e mezzo di persone, l’India è il più grande Paese dell‘Asia meridionale, ed il settimo al mondo per superficie. Proprio le notevoli dimensioni fanno sì che l’India vari sostanzialmente in termini di geografia, clima, cultura, lingua ed etnia. Se state pianficando di visitarla, ci sono alcuni aspetti fondamentali di cui dovete essere a conoscenza prima della partenza. Per saperne di più, continuate a leggere.
Con una popolazione di quasi un miliardo e mezzo di persone, l’India è il più grande Paese dell‘Asia meridionale, ed il settimo al mondo per superficie. Proprio le notevoli dimensioni fanno sì che l’India vari sostanzialmente in termini di geografia, clima, cultura, lingua ed etnia. Se state pianficando di visitarla, ci sono alcuni aspetti fondamentali di cui dovete essere a conoscenza prima della partenza. Per saperne di più, continuate a leggere.
VAI ALLA SEZIONE:
ToggleVisitare l’India
L’India è il Paese dei Paesi, tanto da essere considerata un subcontinente. È una destinazione dove i colori dei suoi paesaggi, dei suoi tessuti e della sua gastronomia si mescolano al sapore intenso delle sue spezie. È una terra che non lascia indifferenti. Ma per sapere come affrontarla e come viverla, bisogna muoversi con una certa accortezza. Proprio per questo abbiamo preparato una guida con tutte le informazioni necessarie: il visto, la documentazione, il periodo migliore per visitare l’India e tanto altro ancora. Preparatevi a un grande e meraviglioso impatto culturale.Informazioni generali per visitare l’India
Se state pianificando la vostra avventura in questo incredibile Paese e cercate informazioni utili come il visto e i documenti necessari, ma anche curiosità, consigli e il miglior periodo per visitare l’India, siete nel posto giusto. In questo articolo vi diremo tutto quello che c’è da sapere prima di affrontare il vostro viaggio, oltre a parlare delle precauzioni per la salute, come vaccinazioni e assicurazione sanitaria.Scopri i voli low cost per l’India a soli 460€ a/r
Storia
La storia dell’India risale a oltre 5.000 anni fa, quando la civiltà della valle dell’Indo fiorì lungo le sponde del fiume Indo, nell’attuale Pakistan. Questa civiltà è stata una delle prime ad aver sviluppato sistemi fognari, strade e un metodo di scrittura. Nel XVIII secolo, l’India è stata colonizzata dagli inglesi e ha fatto parte dell’Impero britannico fino al 1947, quando il movimento guidato da Mahatma Gandhi riuscì a portarla all’indipendenza. Da allora, il Paese ha conosciuto diversi sviluppi politici ed economici importanti e ha assunto un ruolo di rilievo sulla scena internazionale.Lingua
Le lingue ufficiali dell’India sono l’hindi e l’inglese (quest’ultimo, tuttavia, non è molto parlato al di fuori dei centri urbani e degli operatori turistici). Inoltre, ogni Stato ha le proprie lingue e dialetti.DOVE DORMIRE A NUOVA DELHI: Le migliori offerte per alloggi
Moneta
Una delle informazioni più importanti sull‘India è con cosa pagare una volta arrivati nel Paese. La valuta indiana è la rupia e gli uffici di cambio accettano gli euro senza problemi. Vi consigliamo di non cambiare gli euro in dollari, poiché si effettuerà una seconda transazione e dovrete pagare una doppia commissione. Le carte di credito sono accettate nei ristoranti di un certo livello e negli hotel per stranieri. Si possono anche utilizzare per prelevare contanti dai bancomat, ma dovrete pagare una commissione per ogni prelievo. Sappiate che la rupia non è una valuta convertibile, quindi è necessario cambiarla all’arrivo e prima di lasciare l’India.Religione
L’India è un Paese profondamente religioso tanto che ospita molte delle religioni più praticate in tantissime parti del mondo. La religione con il maggior numero di seguaci è l’induismo, con quasi 1 miliardo di fedeli. L’Islam è invece la seconda religione e conta circa 160 milioni di seguaci, mentre il Cristianesimo, con circa 25 milioni, occupa il terzo posto. Molto meno praticato è il buddhismo, nonostante sia originario proprio di questo Paese. Se vi affascina questa religione antica, vi consigliamo una maniera insolita di visitare l’India: un tour di 12 giorni da monaco buddhista nelle terre del Dalai Lama.Prenota ora il tuo volo Italia-India a soli 460€ a/r
Il periodo migliore per visitare l’India
Una delle informazioni più ricercate da chi vuole visitare l’India è “qual è il periodo migliore?”. Questo Paese, essendo così vasto, presenta grandi differenze climatiche tra le varie regioni. Il suo clima può essere classificato in tre stagioni: stagione fredda, stagione calda e stagione dei monsoni. In generale, il periodo migliore per viaggiare in India è tra novembre e febbraio, nella stagione secca, quando le temperature sono più miti.DOVE DORMIRE A BANGALORE: Scopri le migliori offerte per alloggi
Documenti necessari per entrare in India
Per visitare l’India è importante conoscere quali sono tutti documenti necessari per l’ingresso nel Paese. Prima di tutto, assicuratevi di avere un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di arrivo. Inoltre, sarà necessario ottenere un visto turistico per il vostro soggiorno in India, il quale può essere richiesto online o presso l’ambasciata o il consolato indiano nel vostro Paese di residenza. È importante sottolineare che ogni tipo di visto per l’India ha una durata massima di permanenza consentita, quindi verificate attentamente le regole relative al visto turistico.Ottieni il tuo visto per l’India in meno di 30 ore
Vaccinazioni e assicurazione sanitaria
Prima di partire, è importante prendere tutte le dovute precauzioni e avere tutte le informazioni necessarie per assicurarvi un indimenticabile viaggio. Sicuramente vi sarete chiesti se sia necessario o meno vaccinarsi. La risposta è no, non ci sono vaccinazioni obbligatorie per visitare l’India (tranne nel caso in cui si arrivi da un Paese infetto da febbre gialla). Tuttavia, a seconda delle zone visitate, della durata del soggiorno e delle caratteristiche del viaggiatore, le vaccinazioni sono, in alcuni casi, raccomandate. Un’assicurazione di viaggio è invece fondamentale per garantire un adeguato supporto medico: coperture come l’evacuazione medica di emergenza e la copertura delle spese mediche possono essere preziose per affrontare eventuali imprevisti durante il vostro soggiorno.DOVE DORMIRE A JAIPUR: Trova le migliori offerte per alloggi
Cosa mettere in valigia per visitare l’India
Una volta chiarite le informazioni sul visto e le vaccinazioni per visitare l’India, passiamo ora a cosa mettere in valigia. Sebbene stiamo parlando di un Paese caldo, l’abbigliamento dipenderà dal periodo dell’anno in cui viaggerete e dalle zone che visiterete. Vi consigliamo di indossare abiti freschi e traspiranti in cotone o lino, preferibilmente a maniche lunghe, per ridurre al minimo le punture di insetti e le scottature. Inoltre, per motivi religiosi, è consigliabile che le donne indossino un foulard per coprire i capelli, così come pantaloni o gonne lunghe se si intende visitare un santuario indù o una moschea. Per quanto riguarda le calzature, optate per scarpe chiuse (soprattutto scarpe da ginnastica), ma portatevi comunque un paio di sandali. Se il vostro viaggio non coincide con il periodo migliore per visitare l’India, ma bensì con la stagione dei monsoni, vi sarà utile avere in valigia un impermeabile.LEGGI ANCHE: Viaggiare nei Paesi Mussulmani: 10 consigli per donne viaggiatrici
Sicurezza: l’India è pericolosa?
In generale, l’India è un Paese sicuro per i turisti, anche se sono comuni i piccoli furti, soprattutto nelle zone turistiche e nelle grandi città. I borseggiatori possono essere frequenti nei luoghi affollati, come le stazioni degli autobus e dei treni. Perciò, come in qualsiasi altra destinazione turistica, vi consigliamo vivamente di tenere le borse e gli effetti personali sempre ben custoditi, poiché questa è una delle forme più diffuse di microcriminalità.Condizioni igieniche
Le condizioni igieniche in India possono variare notevolmente a seconda delle aree geografiche e delle comunità. Mentre in alcune parti vi è l’accesso a infrastrutture sanitarie avanzate, molte altre zone, soprattutto quelle rurali e le comunità più povere, possono avere gravi carenze igieniche. Uno dei principali problemi riguarda l’accesso all’acqua potabile pulita. Molti indiani dipendono da fonti contaminate, il che può causare malattie. Proprio per questo motivo, una delle informazioni fondamentali per il vostro soggiorno in India, è quello di consumare solo acqua in bottiglia.Vola ora in India a soli 460€ a/r
Ultimi consigli utili prima di visitare l’India
Ora che avete informazioni necessarie come le vaccinazioni, il visto e qual è il periodo migliore per visitare l’India, vi lasciamo alcuni ultimi consigli che potranno esservi utili:- Gli indiani sono piuttosto conservatori nel vestire: gonne e pantaloncini corti possono essere offensivi in alcune zone.
- È insolito che le coppie si bacino o si abbraccino in pubblico.
- Il cibo è sempre piccante. Non importa quanta volte chiediate che non lo sia piccante, in India sarà sempre così.
- L’Italia ha, in estate, 3:30 ore in meno rispetto all’India mentre in inverno questa differenza passa a 4:30 ore.
- Per risparmiare tempo tra una città e l’altra, vi consigliamo di affidarvi alle guide private. Per esempio, potete prenotare un tour da Delhi alla scoperta del Taj Mahal e della città di Agra con trasferimenti inclusi.
- Il rischio di essere truffati è abbastanza alto. Le truffe dei tassisti che vi convincono a cambiare alloggio, sono comuni, così come quelle dei venditori ambulanti che vi danno meno spiccioli del dovuto. Qualsiasi servizio vi venga offerto, informatevi prima sul suo costo, perché cercheranno di farvi pagare letteralmente tutto.