Dalla gestione dei documenti ai preparativi finanziari: tutto quello da sapere se vuoi intraprendere un lungo viaggio o un anno sabbatico.
Prepararsi per un viaggio di lunga durata o per un anno sabbatico richiede una pianificazione scrupolosa e meticolosa al fine di garantire un’esperienza gratificante e senza intoppi. Lo sanno bene i 35 milioni di nomadi digitali sparsi per il mondo che, per ogni nuova avventura, si trovano a dover fare i conti con burocrazia e organizzazioni varie. Prima di intraprendere un’avventura di tale portata, infatti, è essenziale dedicare del tempo a considerare una serie di aspetti cruciali, che vanno dalla gestione dei documenti ai preparativi finanziari e pratici. Vediamo quali sono tutte le azioni da intraprendere prima di partire, al fine di assicurarsi una partenza serena e un’esperienza di viaggio senza pensieri.
Gestione dei documenti
Una delle prime e piĂ¹ importanti attivitĂ da affrontare prima di partire per un viaggio di lunga durata è la gestione dei documenti. Ăˆ fondamentale assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per viaggiare legalmente nei paesi che si intende visitare. Questi possono includere passaporto, visti, patente di guida internazionale e carte di identitĂ . Ăˆ consigliabile fare delle fotocopie e scannerizzare tutti i documenti, conservando una copia cartacea e digitale in caso di smarrimento o furto durante il viaggio.
LEGGI ANCHE: Documenti di viaggio, quali servono e dove farli
Assicurazione viaggio
Un altro elemento cruciale da considerare è l’assicurazione viaggio. Prima di partire, è consigliabile stipulare un’assicurazione che copra tutti gli aspetti del viaggio, compresi quelli sanitari e di responsabilitĂ civile. Meglio assicurarsi che l’assicurazione fornisca una copertura adeguata per tutte le attivitĂ pianificate durante il viaggio e per l’intera durata del soggiorno.
Preparativi finanziari
La gestione finanziaria è un altro aspetto critico da considerare prima di partire per un viaggio di lunga durata o un anno sabbatico. Ăˆ importante abilitare le carte di credito e bancomat per l’uso all’estero e stabilire limiti di spesa mensili adeguati alle proprie esigenze. Inoltre, è consigliabile dotarsi di una carta di credito di riserva e avere un po’ di contanti nella valuta locale per le emergenze.
Comunicazioni e gestione bancaria
Prima di partire, è consigliabile comunicare con la propria banca per informarla sui piani di viaggio e abilitare l’accesso online al conto bancario. Inoltre, è importante ottenere tutte le credenziali necessarie per gestire le finanze e i pagamenti durante il viaggio, inclusi i codici PIN delle carte di credito e bancomat.
Preparativi pratici
Oltre alla gestione dei documenti e delle finanze, ci sono alcuni preparativi pratici da affrontare prima di partire per un lungo viaggio. Questi includono lasciare le chiavi di casa a una persona di fiducia per la gestione delle questioni domestiche, informarsi su come funziona la sospensione della polizza auto, aggiornare il curriculum vitae con la posizione attuale (nel caso in cui si volesse fare un’esperienza di lavoro all’estero) e richiedere referenze dal datore di lavoro precedente.
Sicurezza e salute
Infine, è importante prendere in considerazione l’aspetto della sicurezza durante il viaggio. Prima di partire, è consigliabile consultare il sito web del Ministero degli Esteri per informarsi sulla situazione politica, sociale ed economica dei paesi che si intende visitare.