I migliori itinerari interrail per viaggiare in treno in Europa: la nostra guida per pianificare l’avventura perfetta.
Avete mai sognato di fare un grande viaggio in treno attraversando diversi Paesi e culture? Il modo piĂ¹ noto per farlo è a bordo della Transiberiana. Ma se cercate qualcosa di piĂ¹ vicino e molto piĂ¹ economico, abbiamo quello che fa per voi. Ve ne parliamo in questo articolo e vi diciamo quali sono i migliori itinerari interrail per viaggiare in treno in giro per l’ Europa .
Viaggiare in treno in Europa
L’Interrail Pass, il biglietto per viaggiare in treno per quasi tutta Europa , esiste da ormai piĂ¹ di mezzo secolo. Questo approccio per una vacanza diversa dal solito, vi permette di addentrarvi nelle varie culture locali e assaporare le cucine tradizionali di ciascun Paese. Che si tratti di attraversare le verdi valli svizzere, costeggiare le spiagge mediterranee o esplorare le cittĂ piĂ¹ famose, con i migliori itinerari Interrail potrete scoprire l’Europa in tutta la sua bellezza.
Cos’è Interrail
L’Interrail è un biglietto che consente di viaggiare su quasi tutti i treni in Europa . In particolare, permette di accedere a 40 compagnie ferroviarie in 33 Paesi. Grazie alla comoditĂ di gestire la prenotazione online, è diventato un modo moderno ed efficiente per esplorare il continente, avendo la possibilitĂ di scegliere gli itinerari in treno per l’Europa che piĂ¹ preferiti.
Vieni funziona
L’interrail funziona attraverso un pass che consente l’accesso illimitato a una vasta rete ferroviaria in diverse nazioni per un periodo specifico. Con opzioni di validitĂ che variano da qualche giorno a diversi mesi, una volta in possesso del biglietto, potrete viaggiare in treno in giro per l’Europa salendo e scendendo a vostro piacimento.
Quanto costa viaggiare con Interrail
La prima cosa da fare è decidere il tipo di pass da acquistare. Da un lato, ci sono pacchetti che comprendono un certo numero di viaggi in un lasso di tempo limitato e sono contenuti in giorni. Valgono per 24 ore, da mezzanotte e fino alle 23:59. Dall’altra parte, c’è invece l’opzione di viaggi illimitati per un determinato periodo. Vi lasciamo alcuni esempi:
- Pass di 5 giorni entro 15 giorni: da 200€ a 250€
- Pass di 10 giorni entro 2 mesi: da 270€ a 350€
- Pass di 15 giorni continui: da 350€ a 450€
- Abbonamento di 1 mese continuo: da 500€ a 650€
Tenete presente che questi prezzi sono solo indicativi e possono variare in base alle promozioni in corso, alla categoria, alla fascia di etĂ e ad altri fattori come la disponibilitĂ di posti sul treno o eventuali supplementi per treni notturni.
I 5 migliori itinerari Interrail in Europa
Viaggiare in treno è qualcosa di unico che rallenta il tempo e permette di assaporare il tragitto in un modo diverso da quello a cui siamo abituati. Ăˆ un’esperienza che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Non sapete che percorso scegliere? Vi aiutiamo noi. Ecco i migliori itinerari interrail per viaggiare in treno in Europa.Â
Le Cinque Terre e la Toscana
Le Cinque Terre, situate lungo la costa della Liguria, sono senza alcun dubbio uno dei migliori itinerari interrail d’Europa. Il viaggio dura 8 giorni e parte da Milano. Il terzo e quarto giorno sono dedicati agli antichi villaggi dei pescatori. Qui potrete passeggiare lungo la costa del Mediterraneo, tra le famose case colorate, provare il cibo tradizionale attraverso un tour gastronomico e concedervi una gita in motoscafo da La Spezia. L’itinerario si conclude in Toscana, prima a Pisa e poi a Firenze. Se volete allontanarvi dalla cittĂ , un’escursione con pranzo e degustazione di vini nella regione del Chianti è il piano perfetto.
Migliori itinerari interrali in Europa: in treno da Oslo a Bergen
Il percorso da Oslo a Bergen è uno dei piĂ¹ straordinari itinerari in treno d’Europa. Il viaggio dura 5 giorni e si parte da Stavanger, una cittĂ situata nella parte sud occidentale della Norvegia. Lungo il tragitto potrete ammirare le bellezze naturali del Paese, dai profondi fiordi alle imponenti montagne. La tappa del secondo giorno è proprio la capitale norvegese. Potete passare la giornata scoprendo Oslo attraverso un tour guidato o esplorare le isole a bordo di un autentico veliero. Il viaggio continua a Bergen, la cittĂ piĂ¹ affascinante della Norvegia, dove non potete rinunciare a una crociera panoramica sui fiordi. L’itinerario prosegue poi a Trondheim e si conclude il quinto giorno a Bodø, dove potrete prendere un traghetto per visitare le Isole Lofoten.
Scopri le migliori tariffe aeree per volare a Oslo
Dalla Serbia a Montenegro
Il viaggio in treno dalla Serbia a Montenegro è un’occasione unica per esplorare due nazioni balcaniche ricche di storia, cultura e paesaggi suggestivi. Prima di tutto va sottolineato che, al momento, questo servizio ferroviario è operativo esclusivamente durante le ore notturne. Si parte dalla capitale serba, Belgrado , attraversando il paesaggio collinare prima di immergersi nei maestosi Monti Dinarici che collegano le due nazioni. Arrivati ​​a Podgorica , la capitale del Montenegro, sarete accolti da un incredibile scenario di montagna. Vi consigliamo un tour in barca sul Lago di Scutari .
Da Porto a Pocinho in treno: uno dei migliori itinerari interrail d’Europa
Anche il percorso in Portogallo merita un posto tra i migliori itinerari interrail d’Europa . Il viaggio dura 8 giorni e si parte da Porto , la seconda cittĂ piĂ¹ grande del Paese. Il treno si dirige verso la valle del Douro, dichiarata patrimonio dell’umanitĂ dall’UNESCO, in uno scenario ricco di colline ricoperte di vigneti. Arriverete nella capitale portoghese il quarto giorno, dopo aver visitato le cittĂ di PinhĂ£o e Coimbra . Per conoscere la storia di Lisbona e tutti i suoi quartieri vi consigliamo un tour guidato con viaggio in tram incluso . Dopo aver visitato Sintra e Faro, il viaggio si conclude a Lagos, dove potrete ammirare le famose grotte di Benagil prenotando un tour in motoscafo .
In treno alla scoperta della Francia
L’ultimo itinerario in treno in Europa che vogliamo suggerirvi è in giro per la Francia . Si parte dalla romantica Parigi , con i suoi iconici monumenti come la Torre Eiffel e il Louvre, che potrete visitare acquistando online il vostro biglietto prioritario . Siete voi a decidere come continuare il vostro percorso. Proseguendo verso sud, potrete esplorare le vigne della Valle della Loira e i maestosi castelli che la caratterizzano . Ma anche la cittĂ di Bordeaux, dove si possono assaporare prelibati vini locali attraverso un tour enogastronomico . Il viaggio potrebbe poi dirigersi verso l’incantevole Provenza, con una gita tra i campi di lavanda e le gole del Verdon , per concludersi con un’intera giornata dedicata ad esplorare la magnifica Costa Azzurra .