Dalla prenotazione dei voli ai consigli su dove trovare le migliori offerte per alloggi: tutti i trucchi per risparmiare e viaggiare in Thailandia spendendo poco.
La Thailandia è una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo, conosciuta per la sua bellezza naturale, la cultura affascinante e la cucina deliziosa. Con spiagge incontaminate, montagne verdeggianti e città storiche, c’è qualcosa per tutti in questa nazione del sud-est asiatico. Tuttavia, viaggiare in Thailandia può essere costoso, soprattutto se non si conoscono i trucchi per risparmiare denaro. Per questo abbiamo pensato di scrivere un articolo in cui troverete preziosi consigli per pianificare e vivere un viaggio in Thailandia senza spendere troppo.
Viaggiare in Thailandia: consigli per risparmiare
Qual è il miglior periodo per visitare la Thailandia? Quali sono i trucchi per cercare voli economici e alloggi a prezzi accessibili? Scopriamo insieme tutti i consigli per risparmiare durante un viaggio in Thailandia con suggerimenti su come cambiare denaro, utilizzare i mezzi pubblici, mangiare nei mercati locali e contrattare per gli acquisti.
Quando viaggiare in Thailandia
Se vi state chiedendo quale sia il miglior periodo per viaggiare in Thailandia, sappiate che questo dipende dalle esigenze del viaggiatore. Ad esempio, se si vuole fare il bagno in mare e godersi le spiagge, è sicuramente meglio evitare la stagione delle piogge che va da luglio a ottobre. Se invece si vuole evitare la folla turistica e godersi una vacanza più tranquilla, è meglio programmare il viaggio durante la stagione intermedia (da novembre a febbraio). La stagione calda, infine, va da marzo a giugno ed è ideale per chi vuole fare escursioni all’aria aperta.
LEGGI ANCHE: Come organizzare un viaggio a Bangkok
Pianificare il viaggio nei dettagli
La pianificazione è la chiave per risparmiare denaro durante un viaggio in Thailandia. Una delle prime cose da considerare è la scelta del periodo migliore per visitare la nazione. Come già detto, la stagione delle piogge va da luglio a ottobre e se si vuole fare il bagno in mare e godersi le spiagge è meglio evitarla. Di contro, la stagione intermedia che va da novembre a febbraio è la più adatta per evitare la folla turistica e godersi una vacanza più tranquilla a prezzi sicuramente più modici. La scelta del periodo migliore dipende dalle esigenze del viaggiatore e consigliamo sempre di verificare le festività locali per evitare di trovare tutto esaurito, ma di certo se non si vuole spendere troppo è meglio optare per i mesi di bassa stagione.
DOVE DORMIRE IN THAILANDIA: Trova tutte le offerte per alloggi
Un altro importante fattore da considerare per risparmiare durante un viaggio in Thailandia è la ricerca di voli economici. Ci sono diversi siti web di confronto prezzi che possono aiutare a trovare le migliori offerte per volare nel Paese ed è sempre consigliabile iscriversi alle newsletter dei principali vettori aerei per essere sempre informati su eventuali promozioni o sconti. Utilizzare le carte di credito con punti fedeltà può anche aiutare a risparmiare sui voli.
Per quanto riguarda l’alloggio e la domanda “dove dormire per risparmiare in Thailandia?”, sappiate che ci sono molte opzioni per evitare di spendere troppo. Un consiglio potrebbe essere quello di scegliere ostelli o piccoli B&B anziché hotel di lusso e utilizzare siti di prenotazione come Airbnb o Booking.com che possono aiutare a trovare alloggi a prezzi accessibili.
Risparmiare denaro durante il viaggio
Una volta arrivati in Thailandia, avete a disposizione diversi modi per risparmiare denaro durante la vostra vacanza. Il primo consiglio è quello di utilizzare i mezzi pubblici anziché i taxi per spostarsi. I treni e i bus sono molto economici e offrono un’esperienza autentica del Paese. Inoltre noleggiare una bicicletta o uno scooter può essere un’ottima opzione per esplorare l’isola in modo economico e divertente.
Per quanto riguarda il cibo, vi consigliamo di scegliere i mercati locali (buonissimi!) anziché i ristoranti costosi: è un ottimo modo per risparmiare denaro e assaggiare la vera cucina thailandese. Inoltre, i famosi street food sono un’ottima opzione per gustare del cibo delizioso a prezzi accessibili. Se volete fare un po’ di shopping e acquistare souvenirs, infine, cercate i mercatini anziché i negozi turistici e imparate a contrattare.
DOVE DORMIRE IN THAILANDIA: Trova tutte le offerte per alloggi
In generale, è importante essere flessibili e aperti alle nuove esperienze evitando di cadere in trappole turistiche e scegliendo sempre le opzioni più economiche. Con questi trucchi per risparmiare in un viaggio in Thailandia, potrete vivere un’esperienza indimenticabile senza spendere troppo e godendo al massimo delle sue bellezze.
Migliori cose da fare e vedere in Thailandia
La Thailandia è una destinazione turistica incredibilmente versatile, con molte cose da vedere e fare. Dopo aver scoperto tutti i consigli per risparmiare, vediamo quali sono le attrazioni più famose. Nella top ten vanno di certo le spiagge paradisiache come Phuket, Koh Samui e Koh Phi Phi, dove è possibile fare il bagno, prendere il sole, fare snorkeling e immersioni. Le isole del Golfo della Thailandia, come Koh Tao e Koh Phangan, sono invece famose per la vita notturna e per i party sulla spiaggia.
Tra le città storiche più belle da visitare ci sono Bangkok, Chiang Mai e Ayutthaya che offrono una ricca esperienza culturale con templi antichi, mercati locali e street food delizioso. Il Parco Nazionale di Khao Yai, situato a nord-est di Bangkok, è un’altra attrazione imperdibile per gli amanti della natura, con cascate, animali selvatici e sentieri escursionistici.
LEGGI ANCHE: Le migliori cose da fare e vedere a Bangkok
Per gli amanti delle attività all’aria aperta, la Thailandia offre infine una vasta gamma di opportunità come rafting, kayak, canyoning, escursioni in elefante e immersioni subacquee. Inoltre il Paese è famoso per la meditazione e lo yoga, ed è possibile trovare numerose scuole e centri dove è possibile imparare tecniche e rilassarsi in ambienti tranquilli e incontaminati.
La cucina thailandese è infine uno dei must del Paese con piatti deliziosi come Pad Thai, Tom Kha Gai e Papaya Salad, assolutamente da assaggiare.