Tutti i documenti necessari per viaggiare all’estero con i bambini: la guida che renderà il viaggio con i vostri figli indimenticabile.
Quando arriva il momento di fare il primo viaggio all’estero con i nostri figli, ci chiediamo da dove cominciare e di cosa abbiamo bisogno. Una delle prime cose da preparare è la documentazione necessaria e, per i più piccoli, a volte le leggi prevedono alcune differenze rispetto ai requisiti richiesti agli adulti. Se non sapete da dove inziare a pianificare la vacanza, non preoccupatevi. Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le informazioni che vi saranno utili per viaggiare all’estero in compagnia dei vostri bambini.
Viaggiare all’estero con bambini
Viaggiare con bambini può essere un’esperienza entusiasmante e gratificante per tutta la famiglia. È un’opportunità per creare ricordi duraturi, per scoprire nuove culture e per insegnare ai piccoli l’importanza del rispetto e della tolleranza. Tuttavia, è fondamentale informarsi bene sui documenti necessari prima della partenza e organizzare tutto in modo scrupoloso. Se state pianificando di viaggiare all’estero con bambini, in questo articolo troverete tutte le informazioni essenziali per trascorrere la vacanza con i vostri figli in totale sicurezza.
Documenti per viaggiare nell’Unione Europea
Nell’Unione Europea, i requisiti variano leggermente da Paese a Paese, ma ci sono alcuni documenti essenziali che ogni genitore deve portare con sé. Per entrare in uno Stato appartenente all’UE, non c’è bisogno del passaporto, è sufficiente la carta d’identità. Anche la tessera sanitaria non deve mancare nel nostro portafoglio, ma questo lo approfondiremo più avanti. Inoltre, se i genitori non viaggiano insieme al bambino, potrebbe essere richiesto un permesso di viaggio. Questo documento deve essere sollecitato presso l’ufficio di polizia locale e, di solito, richiede la firma di entrambi i genitori.
Documenti per viaggiare fuori dall’Unione Europea
I documenti richiesti per viaggiare con bambini fuori dall’UE possono variare a seconda della destinazione, ma generalmente includono il passaporto per tutti i membri della famiglia. È consigliabile verificare la validità dei passaporti, poiché alcune nazioni richiedono che sia valido per almeno sei mesi dopo la data prevista per il ritorno. Inoltre, alcuni Paesi potrebbero richiedere un visto. Fate attenzione a tutte queste informazioni e assicuratevi di aver completato correttamente tutte le procedure necessarie prima di partire.
LEGGI ANCHE: Come organizzare un viaggio in aereo con i bambini: consigli utili
LEGGI ANCHE: Viaggiare con bambini: 10 prodotti da mettere in valigia
Come e dove fare la carta d’identità o il passaporto per bambini
Per poter viaggiare all’estero con i propri bambini è necessario munirsi di documenti quali la carta d’identità o il passaporto. Per richiedere la carta d’identità dei nostri figli, è necessario recarsi presso l’ufficio anagrafe del proprio comune di residenza. Qui si dovranno presentare alcuni documenti come la fotocopia del certificato di nascita, una fotografia recente del bambino e un documento di identità valido dei genitori. Per quanto riguarda il passaporto, invece, occorre recarsi presso un ufficio di polizia adibito a tale funzione o rivolgersi all’ufficio passaporti della propria prefettura. Sarà necessario presentare la documentazione richiesta, tra cui la fotocopia del certificato di nascita, una foto recente del bambino e l’autorizzazione scritta di entrambi i genitori. È fondamentale organizzarsi con anticipo per evitare inconvenienti che potrebbero compromettere la possibilità di viaggiare tranquillamente all’estero con i propri bambini.
LEGGI ANCHE: I migliori parchi divertimento dove viaggiare con bambini
Tessera sanitaria e assicurazione di viaggio
Anche se incrociamo sempre le dita per non ammalarci durante un viaggio, è meglio essere previdenti. Tra i documenti imprescindibili per viaggiare all’estero con bambini c’è la Tessera Sanitaria Europea. All’interno dell’UE è importante portarla sempre con sé, poiché garantisce alcuni servizi sanitari fondamentali. Tuttavia, è bene tenere presente che questa tessera non copre spese come il rimpatrio, i voli, la perdita o furto di oggetti personali, né fornisce assistenza medica o sanitaria privata. Nonostante non siano membri dell’Unione Europea, la tessera è valida anche in Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein. Invece, se viaggiate al di fuori dell’UE, è altamente consigliabile avere un’assicurazione di viaggio che includa l’assistenza sanitaria o un’assicurazione medica privata valida all’estero.
LEGGI ANCHE: Dove andare alle terme con bambini: offerte e consigli
Vaccini necessari per viaggiare all’estero con bambini
Per quanto riguarda i vaccini, in molti Paesi non è possibile viaggiare senza essersi vaccinati contro alcune malattie debellate in Italia ma ancora attive in altri Paesi. Quest’obbligo vale sia per gli adulti che per i bambini, anche se questi ultimi in particolare sono un gruppo ad alto rischio e bisogna fare molta attenzione. Tenete inoltre presente che alcuni vaccini possono richiedere più applicazioni distribuite nel tempo. Pertanto, informatevi con anticipo presso il consolato del Paese straniero in cui desiderate recarvi.
Prenota subito il tuo volo per Londra a/r a soli 36€
Migliori mete per viaggiare all’estero con i bambini
Tra le migliori mete per viaggiare all’estero con bambini spiccano i parchi divertimento come Disneyland Paris, un vero e proprio paradiso per i più giovani, adatto a tutte le età. Non arrivate impreparati: acquistate online i vostri biglietti con trasporto in navetta da Parigi. Anche Londra si distingue per le numerose attività dedicate ai più piccoli, come musei interattivi, negozi di giocattoli e parchi divertimento come Legoland, dove potrete trascorrere una fantastica giornata in famiglia. Se non temete i viaggi lunghi e non vi dispiace il freddo, la Lapponia può essere considerata una delle mete ideali. L’atmosfera magica di questo luogo è unica e qualsiasi bambino sarebbe entusiasta di poter visitare il famoso Santa Claus Village, dove troverete l’Ufficio Postale di Babbo Natale. Ma se volete andare ancora più lontano, un’altra magnifica destinazione per viaggiare all’estero con i bambini è Australia, con la sua incredibile fauna.