Valle dell’Orkhon: il patrimonio UNESCO della Mongolia

by Veronica Crocitti
Valle dell'Orkhon Mongolia Asia

La Riserva Naturale della valle dell’Orkhon (o Orkhon Valley) è una landa di terra magica e surreale che sorge a 130 km a nord da Harhorin, la vecchia capitale dell’impero della Mongolia. Inserita tra i Patrimoni dell’UNESCO quale esempio di evoluzione delle tradizioni pastorali nomadi nell’arco di due millenni, la Valle dell’Orkhon è stata a lungo la sede del potere imperiale delle steppe. Al suo interno è stata anche ritrovata una stele con incise delle frasi runiche risalenti all’VIII secolo.

DOVE DORMIRE A HARHORIN: Trova tutte le offerte

Valle dell'Orkhon Mongolia Asia

Si tratta di un posto fuori dal mondo, dove uomini e animali convivono in assoluta libertĂ , dove non esiste acqua corrente ed i bagni sono all’aperto. Tra le principali “attrazioni” della valle dell’Orkhon spiccano i Memoriali dedicati a Birge Khan e Kul Tigin, le rovine di Ordu-Baliq, le rovine della Capitale di Gengis Khan, il Monastero di Erdene Zuu, l’eremo di Tuvkhun e i resti del palazzo mongolo di Doit Hill.

LEGGI ANCHE: Naadam, il famoso Festival della Mongolia

Le montagne della valle dell’Orkhon vennero considerate sacre per il Tengriismo e, si narra, che furono gli spiriti ancestrali dei khagan e dei beys ad abitarvi per primi. La leggenda vuole che le montagne emanassero il qut, la forza soprannaturale che concedeva ai khagan il diritto divino di regnare sulle tribĂ¹ Turkic. Chiunque controllasse questa valle sarebbe stato considerato leader spirituale dei Turk. Per questo, storicamente, ogni capitale Turkic (Ă–rdĂ¼) venne stabilita qui.

DOVE DORMIRE A HARHORIN: Trova tutte le offerte

Al giorno d’oggi stanno diventando sempre piĂ¹ i turisti che, attratti dal ritmo lento della valle dell’Orkhon, decidono di trascorrervi qualche giorno per ritrovare se stessi, fin dalle primissime luci dell’alba. La mattina si è soliti bere yak appena munto e, dopo una giornata a cavallo, solitamente la sera ci si ferma ad ammirare gli spazi infiniti e un cielo che sembra non esser mai stato piĂ¹ cielo di così.

You may also like

Lascia un commento