Tutte le migliori spiagge e i migliori hotel per una vacanza al mare all’isola di Bibione, perla del mar Adriatico e del Veneto.
La chiamano “Tutta Spiaggia” ed è una delle località turistiche più attrattive dell’intera Italia. Con le sue acque limpide, la sabbia bianca, i lidi attrezzati, i negozi e la perenne aura di villeggiatura, l’isola di Bibione è un porto sicuro per chi cerca una vacanza di relax, benessere e divertimento.
Situata lungo la costa del Veneto, non lontano da Lido di Jesolo e Caorle, Bibione è un’isola che fa parte della provincia di Venezia e si staglia dinanzi al mar Adriatico circondata interamente dal fiume Tagliamento. Dal 2019 è la prima spiaggia “senza fumo” e, grazie alla sua offerta differenziata, una meta amatissima da famiglie, coppie e bambini.
Leggi anche: Itinerari a piedi meno turistici di Venezia
Cosa fare e vedere a Bibione: le spiagge
La principale attrazione di Bibione ruota attorno agli oltre 11 chilometri di spiaggia bianca e cristallina che, ogni anno, ospitano più di 6 milioni di turisti. Dal Lido dei Pini alla Pineda, ecco una lista delle principali spiagge di Bibione con le “cose assolutamente da fare e vedere” se state programmando una vacanza di mare in queste zone.
Bibione Spiaggia
Perla indiscussa del mar Adriatico, Bibione Spiaggia è la seconda spiaggia più turistica di Italia, adatta per chi cerca una vacanza di mare, relax ma anche sport e divertimento. Lettini attrezzati, chioschi, bar e aree dove è possibile giocare a beach tennis o beach volley fanno di questa una zona ricca di offerta, attività e… poco tempo per annoiarsi!
Curiosità! Bibione Spiaggia è separata dal centro città da una pista ciclabile e pedonale che viene illuminata anche di notte. Noleggiare una bicicletta e passeggiare in lungo e in largo rientra a pieno titolo tra le migliori cose da fare a Bibione.
Lido dei Pini
Così chiamato per la presenza verde dei pini marini, il Lido dei Pini si trova all’entrata di Bibione ed è adattissimo per chi cerca uno spazio dove fare lunghe camminate in spiagge ancora selvagge e dorate. Un’oasi naturale che mantiene ancora una certa “riservatezza” e lontananza dal grande turismo di massa.
Spiaggia di Pluto
La spiaggia di Pluto è un’area pet friendly che si estende ai piedi del Lido dei Pini ed è accessibile a cani e animali. Le acque basse e calme, infatti, permettono agli amici a quattro zampe di nuotare in tranquillità.
Bibione Pineda
A far da padrone in questa spiaggia meravigliosa di Bibione è la presenza di una macchia di vegetazione incontaminata. Piante marine e dune bianche di sabbia caratterizzano Bibione Pineta rendendola una spiaggia dai contorni selvaggi, poetici e silenziosi.
Spiaggia libera di Bibione e Faro
La spiaggia libera di Bibione si estende dalla spiaggia di Pluto fino alla foce del Tagliamento e comprende anche l’area del Faro di Punta Tagliamento, assolutamente nella lista delle cose da vedere. Consigliatissime le passeggiate al tramonto sia via mare, camminando a piedi nudi sul litorale incontaminato, che in bici pedalando lungo la pista ciclabile.
Terme di Bibione
Se siete alla ricerca di benessere e cura per il corpo sappiate che nella quiete della pineta di Bibione si trova lo stabilimento di Bibione Terme, un centro nato nel 1996 che utilizza le potenzialità termali del luogo unendole a quelle di un paesaggio naturale rilassante e accogliente.
Leggi anche: Terme di Saturnia: prezzi, aperture e orari
Escursione ai casoni della Brussa di Caorle
Tra le migliori cose da fare e vedere a Bibione spicca l’escursione in barca ai casoni della Brussa. Si tratta diantiche e tipiche abitazioni dei pescatori della laguna di Caorle che, a distanza di 15 secoli dall’invasione di Attila, sono ancora in ottimo stato di conservazione.
Come arrivare e dove dormire a Bibione
Bibione sorge in provincia di Venezia, lungo la costa adriatica del Veneto, non lontano da località turistiche come Caorle e Lido di Jesolo. Gli aeroporti più vicini sono Trieste e Venezia, ed i modi più veloci per raggiungere la località sono macchina, treno (la stazione di riferimento è Latisana – Legnano – Bibione) e pullman.
Essendo una zona turisticamente molto attrattiva, l’isola di Bibione offre ai viaggiatori un’ampia gamma di hotel, B&B e alberghi. Se siete alla ricerca di un alloggio che unisca il verde della pineta, il bianco della spiaggia e l’azzurro di una piscina con acqua salata, non posso che consigliarvi l’Hotel San Marco situato a Bibione Pineda.
Si tratta di una meravigliosa struttura a 4 stelle immersa nella pineta di Bibione e dotata di tutti i comfort tra cui idromassaggio, terrazza solarium, spiaggia privata, camere e suites, ristorante, palestra, noleggio di bici gratuito e parcheggio.
Una vera e propria oasi di pace dove famiglie, bambini e giovani coppie possono trovare il loro spazio di benessere, tranquillità e serenità.
Veronica Crocitti