Trakai e il suo Castello: come arrivare e cosa vedere | Lituania

by Veronica Crocitti

Tutto quello che c’è da sapere su Trakai, la piccola cittadina lituana celebre per il suo castello magico e fiabesco. 


La piccola cittadina di Trakai sorge a circa 30 chilometri di distanza da Vilnius, la Capitale della Lituania, ed è un posto che sembra uscito direttamente dal mondo delle fiabe.

Adagiata su numerose isole che affiorano tra le acque di diversi laghi, grazie ai suoi paesaggi pittoreschi e l’illustre passato storico, Trakai è ormai divenuta una delle più amate mete turistiche lituane e si contende con le “rivali” Riga e Tallinn il primato di luogo più visitato dei Paesi Baltici.

Dove dormire a Trakai: trova tutte le offerte per alloggi

La principale attrazione della cittadina è costituita da uno splendido Castello incastonato su un’unica isola al quale si accede attraverso un lungo pontile.

COME ARRIVARE

Trakai si trova nella Contea di Vilnius, a circa 30 chilometri di distanza della Capitale. Il modo più facile ed economico per raggiungere la cittadina (a meno che non disponiate di un’auto vostra) è sicuramente l’autobus. Le linee che effettuano la spola tra la Stazione Autobus di Vilnius e la Stazione Autobus di Trakai sono molto frequenti, il costo standard del biglietto è di 2 euro a tratta (il ticket viene acquistato direttamente sull’autobus) ed il tragitto dura circa 30/40 minuti.

La Stazione Autobus di Trakai si trova a circa una trentina di minuti a piedi dal Castello. Il mio consiglio è quello di indossare scarpe comode e passeggiare tra le viuzze della cittadina ma, qualora non abbiate tanto tempo, sappiate che esistono delle navette che partono dalla Stazione e fanno tappa nei principali luoghi turistici di Trakai. Altrimenti la soluzione più comoda, ed anche economica, è il Taxi (il servizio viene effettuato da Bolt, dovete scaricare l’app e prenotare le corse, il pagamento può essere effettuato anche in contanti una volta terminato il trasporto).

Attenzione! Per chi sceglie di viaggiare con gli autobus… non stupitevi se i mezzi che troverete non saranno moderni e confortevoli (tutt’altro!), posso comunque assicurarvi che fanno egregiamente il loro lavoro.

CASTELLO DI TRAKAI

Il bellissimo Castello di Trakai rappresenta la principale attrazione della cittadina. Situato su un isolotto che sorge al centro del Lago Galvé, il Trakai Castle venne costruito per la prima volta nel XIV secolo dal Granduca di Lituania e, da allora, ha più volte subito danneggiamenti e ricostruzioni.

Ristrutturato in stile rinascimentale durante il dominio di Sigismondo II Augusto, il Castello venne successivamente utilizzato come prigione e, durante le guerre contro il Granducato di Mosca, fu parzialmente distrutto e iniziò a cadere in rovina. La sua lenta ripresa cominciò a partire dal 1905 quando le autorità imperiali decisero di ripristinarlo parzialmente e si concluse dopo la II Guerra Mondiale con un grande progetto di ricostruzione in stile barocco.

Dove dormire a Trakai: trova tutte le offerte per alloggi

All’interno del Castello è oggi possibile ammirare le maestose sale, i vecchi scrigni del tesoro, la ricostruzione storica della Cancelleria del Granducato e della Metrica Lituana, mobili d’epoca, ceramiche e trofei.

Il costo di ingresso per il Castello di Trakai è di 8 euro e gli orari di apertura sono i seguenti:

  • Marzo, aprile e ottobre (da martedì a domenica): 10.00 – 18.00
  • Da Maggio a Settembre (tutti i giorni): 10.00 – 19.00
  • Da Novembre a Febbraio (da martedì a domenica): 9.00 – 17.00

ALTRE COSE DA FARE A TRAKAI

Se siete amanti di giri in barca, Trakai è il posto giusto per voi. Al molo che si trova dinanzi al Castello è possibile noleggiare un pedalò (circa 5 euro all’ora), una barca a vela (con lo skipper) o effettuare piccoli tour in battello. La tranquillità e il silenzio che aleggiano in questa zona lacustre sono davvero in grado di stregare…

Dove dormire a Trakai: trova tutte le offerte per alloggi

Tra le altre chicche imperdibili di Trakai vi è il Post Office, il Trakai History Museum (Museo Storico), la Chiesa di Santa Maria, la Sinagoga Caraita, una delle uniche due sinagoghe caraite di tutta la Lituania, e l’Uzutrakis Manor, un bellissimo maniero color bianco latte la cui costruzione risale al XIX secolo.

Curiosità! Tutta la zona di Trakai è circondata dal Trakai Historical National Park, uno dei più bei parchi nazionali della Lituania, caratterizzato da foreste, laghi e scorci di incredibile amenità!

You may also like

Lascia un commento