Dai Maid Cafè di Akihabara al Quartiere Rappongi, passando per il Sensō-ji di Asakusa: ecco le 15 cose da fare e vedere a Tokyo.
Capitale del Giappone, centro moderno dallo stile occidentale, Tokyo è la grande mela dell’Oriente. Mettere piede in questa città vuol dire davvero immergersi in una metropoli grandissima, dove a farla da padrone sono quartieri eclettici, enormi palazzi e grattacieli ultramoderni.
COSA FARE E VEDERE A TOKYO
Se state per organizzare un viaggio in Giappone, tenete conto che Tokyo è grandissima e, per avere almeno la possibilità di vedere le sue principali attrazioni, avrete bisogno di minimo 5 giorni (senza considerare le meravigliose escursioni nei dintorni come la scalata al Monte Fuji o la visita a Nikko). Per spostarvi da un punto all’altro della città vi consiglio di usare la metropolitana di Tokyo sebbene all’inizio possa sembrarvi un intricatissimo labirinto. La difficoltà consiste nel fatto che le scritte sono principalmente in giapponese e l’inglese non è una lingua molto in voga. Non temete, dunque, se il primo impatto è disarmante… è solo il primo impatto.
Vi lascio la lista delle migliori cose da fare e vedere a Tokyo, almeno secondo me.
Palazzo Imperiale, Chiyoda
In cima alla lista delle cose da fare e vedere a Tokyo spicca il Palazzo Imperiale. Situato sul sito di Edo-jo, esso è una fortezza caratterizzata da mura possenti e fossati pieni d’acqua. Durante la primavera, gli alberi si colorano di rosa e le acque vengono solcate da piccole barche. Il palazzo è chiuso al pubblico, tranne che il 2 gennaio (per il compleanno dell’imperatore) e il 23 dicembre, mentre il Giardino Orientale, alle spalle, è sempre aperto.
Shibuya Crossing di Tokyo
Non puoi davvero dire di esser stato a Tokyo se non provi l’emozione, unica nella vita, di attraversare l’incrocio dello Shibuya Crossing. Lo scenario è simile a quello della Times Square, con centinaia e centinaia di persone che, ad ogni scatto del verde, prendono pacificamente possesso dell’intera strada. Segnatelo perché questa è assolutamente una delle cose da vedere a Tokyo!
Santuario Meiji
Luogo di pace e armonia, il Santuario Meiji di Tokyo è il più imponente tempio della città. Sorge ad ovest della stazione ferroviaria Harajiku ed è possibile raggiungerlo in metro (fermata Meiji-jingu-Mae). La caratteristica struttura in legno di cipresso, con un chiosco in lanterne di bronzo, lo rende un “esemplare” unico e di grande bellezza.
Stazione Shinjuku
Ogni giorno, da qui, passano circa 4 milioni di persone. Con oltre 200 uscite e 35 binari, essa è ufficialmente iscritta al Guinness dei primati. Sorge nell’eclettico quartiere di Shinjuku (letteralmente “nuova locanda”), caratterizzato da grattacieli e strutture modernissime, centro notturno della movida giapponese. Attenzione: perdersi tra i meandri della Tokyo Underground e dei tunnel della Metropolitana è facilissimo!
Sensō-ji, Asakusa
Il Sensō ji di Asakusa è uno dei tempi buddisti più frequentati del Giappone, nella top list delle cose da vedere a Tokyo. Sorge nel quartiere Asakusa ed è facilmente raggiungibile in metro. L’ingresso è caratterizzato dal Cancello del Tuono, con la sua gigantesca lanterna rossa e le feroci divinità poste a lato.
Sumida Park
Area verde di grande tranquillità, il Sumida Park sorge vicino al tempio Sensō-ji, nel quartiere di Asakusa, sulla riva del fiume omonimo. E’ una delle zone da vedere più tranquille di Tokyo, dove potrete godere di momenti di pace. Dinanzi al Sumida Park sorge la Tokyo Skytree Tower, la dorata sede della Birra Asahi con accanto la particolare Flamme d’Or.
Tsukiji, il Mercato del Pesce
Situato a 2 km a sud del Palazzo Imperiale, non lontano dalla fermata metro di Ginza, il grande mercato ittico di Tsukiji è il punto di maggior vendita del pesce fresco e congelato di Tokyo. Ogni mattina, alle 5, inizia la “folle” asta (esperienza imperdibile!), mentre alle 9 vi è l’apertura ufficiale al pubblico. Il consiglio è quello di puntare presto la sveglia e fare colazione direttamente in loco, con del sushi fresco appena pescato.
Quartiere Ginza
Per chi ama lo shopping, questo è uno dei quartieri assolutamente da vedere. Ginza è fulcro dello shopping ad “alto costo”, con negozi di marche internazionali, taverne e bar lussureggianti. A Chuo-dori troverete una lunga strada che diventa un vero e proprio centro commerciale a cielo aperto, ottimo per acquisti vestiari ma non solo.
Tokyo Skytree
Con i suoi 634 metri, la Tokyo Skytree domina sull’intera città. La grande attrazione sorge esattamente al di sopra della stazione metro per cui, per osservarla nella sua interezza, è consigliato utilizzare un punto di vista differente, come ad esempio quello dal Sumida Park o dal quartiere Asakusa. Dalla cima della torre, invece, potrete godere del panorama di Tokyo e, se la giornata è limpida, anche del Monte Fuji.
Quartiere Rappongi
Tra le cose da fare e vedere a Tokyo spicca, senza dubbio, la passeggiata a Rappongi, l’elegante quartiere che sorge 3 km a sud del Palazzo Imperiale. Esso viene considerato tra i più alla moda di Tokyo, ricco di strutture costruite in arte moderna ed edifici altissimi che svettano su piacevoli spazi verdi. Da non perdere le Rappongi Hill e il Triangolo dell’Arte di Rappongi con il Museo d’Arte Mori, il Suntory Museum of Art e il Centro Nazionale d’Arte di Tokyo.
LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in Giappone, tutti i piatti tipici
Tokyo Dome
Al di là del sumo, il baseball rimane lo sport giapponese per eccellenza. La Tokyo Dome ne rappresenta la sua vera essenza. Essa sorge tra le fermate metro Suidobashi e Kasuga, e racchiude al suo interno anche la LaQua, un centro termale. L’ingresso è a pagamento.
Ueno Park
Lo Ueno Park è una delle zone verdi più ricche di cultura della città. Al suo interno sono custoditi importanti musei come il Museo Nazionale delle Scienze, il Museo Nazionale delle Arti Occidentali e il Museo Nazionale di Tokyo. Soprattutto se avete bambini, fate rientrare nella vostra lista di “cose da fare e vedere a Tokyo” l’ingresso allo Zoo, famoso per i simpatici panda. Nelle vicinanze si trovano il mercato Ameyoko (tra i più vivaci della città), il Santuario di Yushima-tenjin e l’area di Yanaka, la città-tempio con oltre 80 templi al suo interno.
Tokyo Metropolitan Government Building
Con le sue torri gemelle alte ben 200 metri, il Tokyo Metropolitan Government Building rappresenta un vero fiore all’occhiello per la città. Il palazzone sorge nell’eclettico quartiere di Shinjuku ed è una delle mete assolutamente imperdibili. Non fosse che l’ingresso è gratuito e, dalla Torre Nord, potrete godere di un panorama fantastico su tutta la città. L’orario per i visitatori è dalle 9.30 alle 22.30, il che vi permette anche una “vista notturna” da lasciare senza fiato.
Museo Ghibli
Il Museo Ghibli è lo studio di animazione più amato del Giappone. Si trova a 20 minuti di treno a ovest di Shinjuku, all’interno di un parco boscoso. Attraverso semplici mostre interattive, nel Museo Ghibli vengono spiegati i processi delle animazioni disegnate a mano. Se siete degli amanti di manga e fumetti, il Ghibli Museum è davvero un luogo imperdibile.
Maid Cafè di Akihabara
Per gli amanti dei Geek, i Maid Café di Akihabara devono immancabilmente essere nella lista delle cose da vedere a Tokyo! Appena scesi dalla stazione, verrete subito catapultati nel mondo di anime, cosplay e personaggi di videogame. All’interno dei Maid Cafè incontrerete cameriere-cartoni animati, con trucchi esagerati e finta ciglia, pronte ad accogliervi con un “Venga Principessa” o “Si accomodi maestro!”.
20 commenti
Articolo molto interessante. Grazie per avermi fatto respirare un po’ di aria di Tokyo, nella speranza di visitarla presto 🙂
Grazie a te per aver visitato il blog!
Tokyo merita tanto, ma se vai in Giappone non dimenticare Kyoto! Io l’ho amata 😉
Un viaggio quasi indescrivibile, immagino, Tokio. Un tuffo in una cultura così diversa… Spero di andarci presto.