Tenerife, cosa vedere e quali spiagge non perdere | Isole Canarie

by Veronica Crocitti

Da Santa Cruz al Parco Nazionale del Teide passando per Playa el Camison: cosa vedere nell’isola di Tenerife e quali spiagge non perdere. 


Tenerife è l’isola piĂ¹ grande dell’arcipelago delle Isole Canarie. Ăˆ una meta selvaggia e tranquilla, ma allo stesso tempo comoda perchĂ© ci sono numerosi resort e facilities. In questo articolo andremo a scoprire cosa vedere e quali spiagge non perdere durante un viaggio a Tenerife.

Cosa vedere a Tenerife

Tenerife è un’isola versatile. Al suo interno troverete tanta natura (mare e montagna) ma anche vita notturna e siti di interesse culturale o storico. Se state cercando idee su cosa vedere a Tenerife tra spiagge, parchi e centri urbani, siete nel posto giusto. Vi lasciamo una piccola guida con tutte le indicazioni per organizzare al meglio il vostro viaggio in questo angolo di paradiso.

Tazirga Welness Tour

Per scoprire Tenerife vi suggeriamo di farlo in modo unico e responsabile affidandovi a Tazirga Wellness Tour, un tour operator ecologico che trasforma ogni attivitĂ  in un’opportunitĂ  per connettervi con la natura. Con una filosofia che abbraccia il turismo lento e sostenibile, questa impresa innovativa propone esperienze indimenticabili, valorizzando il patrimonio locale e supportando l’economia rurale attraverso collaborazioni con piccole aziende familiari. Inoltre, Tazirga si assicura che ogni persona possa vivere la bellezza dell’isola grazie a veicoli accessibili e percorsi pensati per chi utilizza sedie a rotelle, oltre a centri di immersione e barche accessibili.

migliori cose da fare tenerifemigliori cose da fare tenerifemigliori cose da fare tenerife

Santa Cruz de Tenerife

Santa Cruz de Tenerife è la capitale dell’isola. Questa cittĂ  portuale nel nord est di Tenerife è ricca di attrazioni turistiche. Tra i luoghi di maggior interesse spiccano la Iglesia de Nuestra Señora de la ConcepciĂ³n, il Parque GarcĂ­a Sanabria, il Museo Municipal de Bellas Artes, il TEA Tenerife Espacio de las Artes, il Mercado de Nuestra Señora de Africa e l’Auditorio de Tenerife, realizzato dall’architetto Santiago Calatrava.

DOVE DORMIRE A TENERIFE: Trova tutte le offerte

cosa vedere nell'isola di Tenerife e quali spiagge non perdere

Parco Nazionale del Teide

Il Teide è un vulcano dormiente che, con i suoi 3.715 m, è la cima piĂ¹ alta dell’intera Spagna. Vi consigliamo di fare un’escursione al Parco Nazionale del Teide, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’UmanitĂ . Potete salire in cima a piedi in circa 5 ore oppure prendere la funivia. Dal punto piĂ¹ alto del Teide potrete ammirare un panorama unico su tutta l’isola e quelle vicine, come Gran Canaria e La Palma.

La Orotava

Nel centro storico di La Orotava, a 335 metri s.l.m., si trovano straordinari esempi di architettura castigliana, come la Casa de los Balcones, risalente al  1632. In questa città potreste recarvi all’Iglesia de San Agustin, ai Jardines dei Marquesado de la Quinta Roja e all’Iglesia de la Concepcion, in stile barocco, e ai 12 palazzi storici noti come Doce Casas.

La Laguna

Il centro storico di San CristĂ³bal de La Laguna, con i suoi vicoli e i suoi palazzi colorati in stile coloniale, è stato riconosciuto come Patrimonio dell’UmanitĂ  UNESCO. A La Laguna vi consigliamo di recarti a Calle San Agustin per ammirare famose case antiche, come la Casa Salazar, alla Iglesia y ex-convento de San Augutin e al Museo de la Historia de Tenerife. Inoltre, questa cittĂ  è ricca di bar, ristoranti e negozi, dove rilassarsi tra un monumento e l’altro.

DOVE DORMIRE A TENERIFE: Trova tutte le offerte

Puerto de la Cruz

Puerto de la Cruz, a poca distanza da Santa Cruz de Tenerife, è molto frequentata dai turisti. Tuttavia, in questa città alle pendici del Teide non si trovano solo alberghi lussuosi, ma anche edifici tradizionali e di interesse culturale, come la chiesa di Nuestra Senora de la Pena, il Castello di San Filipe e l’eremo di San Telmo.

cosa vedere nell'isola di Tenerife e quali spiagge non perdere

Nei dintorni, vale la pena visitare la Valle Orotava e il Loro Parque, uno zoo in cui si trovano delfini e leoni marini.

Garachico

Garachico è una chicca nascosta di Tenerife. Infatti, in questo borgo non si trovano alberghi di lusso per via dell’assenza di una spiaggia vicina. Tuttavia, potete recarvi alle meravigliose Piscinas Naturales de El CaletĂ³n. In questo luogo da film ci si riesce a rilassare completamente!

Monti Anaga

I Monti Anaga sono una tappa imperdibile per gli amanti dei trekking. Si possono ammirare paesaggi incredibili, soprattutto in percorsi per escursioni come il Mirador de Atalaya e il Mirador Llanos de los Loros.

DOVE DORMIRE A TENERIFE: Trova tutte le offerte

Le piramidi di Guimar

A est di Tenerife ci sono le piramidi di Guimar, un sito archeologico da non perdere. Si tratta di costruzioni a cinque livelli, scoperte nel 1991 da un antropologo norvegese, la cui origine rimane ancora oggi nel mistero. Non è un caso che siano considerate ai livelli delle piramidi Maya o degli Aztechi!

Nel parco archeologico potresti recarti anche al museo di Casa Chacona dove si trovano i reperti rinvenuti duranti gli scavi.

Spiagge da non perdere a Tenerife

Tenerife è una destinazione perfetta per chi ama il mare. Infatti, su quest’isola si trovano numerose spiagge, di sabbia nera o dorata, di una rara bellezza. Di seguito, abbiamo pensato di elencarvi le spiagge che proprio non potete perdere nell’isola di Tenerife.

Spiagge nel nord di Tenerife

Nel nord est dell’isola c’è la Playa de Teresitas, una spiaggia meravigliosa, dove si nota il netto contrasto tra il colore dorato della sabbia e il nero dei monti di Anaga.

cosa vedere nell'isola di Tenerife e quali spiagge non perdereUn’altra chicca di Tenerife Nord è Playa Benijo, caratterizzata da sabbia nera vulcanica e da scorci incredibili sugli isolotti Roques de Anaga. Essendo esposta al vento, questa spiaggia è il paradiso degli amanti degli sport acquatici.

Spiagge nel sud di Tenerife

Vicino a Puerto de la Cruz, c’è Playa El Camison, nella località di Las Americas. Questa spiaggia riparata dal vento è caratterizzata da sabbia bianchissima.

DOVE DORMIRE A TENERIFE: Trova tutte le offerte

Anche Playa Las Vistas, poco distante da El Camison, è molto amata dai turisti. Tra palme, campi da beach volley e stabilimenti attrezzati, non manca niente per godersi una vacanza all’insegna del relax.

Nella Costa Adeje consigliamo invece Playa Diego Hernandez. Anche questa è caratterizzata da sabbia bianca, perĂ² con la marea bassa. Quando c’è l’alta marea, la sabbia viene catturata dal mare e si scorgono solo le rocce.

 

 

 

You may also like

1 commento

Migliori destinazioni per viaggiare a ottobre: dove partire in autunno 3 October 2022 - 9:09

[…] in cui viaggiare a ottobre. Noi vi consigliamo di scegliere una delle isole piĂ¹ grandi, ovvero Tenerife, Lanzarote, Gran Canaria e Fuerteventura, e noleggiare un’automobile per esplorarne ogni angolo. […]

Rispondi

Lascia un commento