2.7K
Swakopmund è una pittoresca città della Namibia che si staglia tra oceano e deserto, nel cuore dell’Africa. Ed è perfetta per chi ama sport ed avvenure.
Vi piace la Germania? Vi piace anche il deserto? Forse preferite il mare? Nel cuore della Namibia esiste il posto che fa per voi: Swakopmund. Swakopmund è una piccola città che sorge sulla costa namibiana e ha tutte le qualità per essere un posto originale e turistico. Se state organizzando un itinerario di viaggio in Namibia, sappiate che questa è una tappa assolutamente da non perdere.
VAI ALLA SEZIONE:
ToggleCOSE DA SAPERE SU SWAKOPMUND | NAMIBIA
Ci sono quattro cose assolutamente da sapere su Swakopmund che vi permetteranno di arrivare preparati alle meraviglie che questa città può offrire.
1. Swakopmund è una città tedesca in Africa
Creata dai tedeschi nell’inizio del ‘900, Swakopmund è dotata di un‘architettura germanica colonialista: un caso quasi unico al mondo. Esistono altre città di questo tipo in Namibia, ma Swakopmund è la più grande nonché la più interessante.
La Namibia è diventata britannica, dopo il domino del Sudafrica, a seguito della prima Guerra Mondiale (perché i tedeschi furono sconfitti) e la cittadina simboleggia la cultura della cortissima colonizzazione germanica nel Continente Nero (ma anche nel mondo). In effetti, da nessun’altra parte troverete una cosa del genere!
La città è anche considerata come la più europea dell’Africa. L‘impressione che ho avuto, quando sono arrivato, è stata proprio quella di essere in una tipica città balneare occidentale. Aleggiava un mix di cultura fra Europa e Africa molto interessante e si sentiva che la città era molto più sviluppata e sicura che le altre dell’Africa australe.
In questa foto sto leggendo (sto fingendo di leggere, anzi) l’unico giornale di lingua tedesca del Continente. La germanicità della città non si riassume solo nei palazzi o nel giornale, ma anche negli abitanti. Esiste una piccola comunità di namibiani, di origine tedesca, che parlano il tedesco. Si tratta di una “società” più piccola di quella di Windhoek, la Capitale del paese. La principale comunità di origine europea rimane comunque quella degli Afrikaner, i famosi bianchi del Sudafrica che sono migrati in Namibia durante il periodo sudafricano. Loro parlano l’afrikaans, anche se non è più lingua ufficiale. Swakopmund attira turisti di ogni genere, principalmente sudafricani e tedeschi, durante il periodo estivo (australe). Io ci sono stato d’inverno (ad agosto), dunque la città era un po‘ vuota.
2. Swakopmund è una città vicina al deserto della Namibia
Visitare la città è uno dei modi più rilassanti per visitare anche il deserto. Swakopmund è sul mare, all’estremità nord del deserto di Namib, litorale con tante dune. Insomma, proprio quello che cercano i turisti. Bisogna sapere, infatti, che quasi tutta la Namibia è occupata dal deserto, ma solo una piccola parte è fatta di dune. Il resto assomiglia di più alla “mezza savana“, che non è altrettanto attraente. La cosa bella di queste “cunette”, oltre all’essere vicinissime alla città, è che sono fresche visto che c’è il mare vicino!

Ho camminato dalla città fino al deserto per un‘ora per riuscire a vedere le bellissime dune che, a ben dire, sono considerate le più belle di tutto il Sud. Per voi, consiglio anche una macchina e forse la guida. Ricordo che quel paesaggio fu straordinario per me: era la prima volta che vedevo una cosa del genere. E, sopratutto, non sentivo il caldo atroce del Sahara.
3. E’ una città vicina al mare
Il mare a Swakopmund non vale il deserto, ma è pur sempre interessante da vedere. La cosa particolare di queste acque è che sono fredde tutto l’anno. Insomma, i tedeschi che vengono dalla Germania possono solo accontentarsi di guardarlo!
Personalmente, ho apprezzato molto l’ambiente marittimo. Dalla spiaggia è possibile scorgere le grandi navi che viaggiano lungo la costa, mentre i ristoranti balneari ricordano l’Atlantico europeo. Un ambiente del genere l’avevo visto solo in Bretagna.
LEGGI ANCHE: Cape Town, le migliori cose da vedere nella capitale del Sudafrica
4. E’ una città per fare attività sportive a basso costo
Swakopmund si considera come la capitale degli sport estremi della Namibia (non che la Namibia sia un Paese così famoso per gli sport estremi). Però possiamo ammettere che questa città è un luogo privilegiato in tutta l’Africa australe. Sono tanti sudafricani che si recano qui appositamente. La cosa che mi stupì più di tutte furono i prezzi: bassissimi! Sopratutto se confrontati a quelli delle Cascate Victoria ma anche a quelli in Europa.
L’attività più famosa a Swakopmund è il quad. Considerando la presenza delle bellissime dune, il quattro ruote sembra il trasporto più ideale per assaporarle. Altre due “attività della sabbia“ sono poi lo sci o lo sandboard, cioè quelle attività tipiche della neve ma che qui si fanno nel deserto. Esistono poi gli “sport da cielo”, innanzitutto giro coll’aereo normale, poi quello con l’aereo che gira in tutti i sensi e infine col paracadute. Io sperimentai il paracadute, perché mi permetteva anche di far un giro in aereo sopra il deserto.
Il mio salto è costato 225 Euro! Erano compresi il tandem, il video tandem, il video paracadutista e una maglietta. In Europa, un tandem senza video sarebbe costato circa 300 euro e un tandem più video paracadutista circa 400 euro! Il prezzo è dunque molto basso in confronto e se devo consigliarvi di “saltare“ sarebbe proprio a Swakopmund con la vista sul mare e sul deserto.
Francesco Bisantis
1 commento
[…] Drive”, all’interno del Namib Naukluft Park. Dopo cinque ore di viaggio, arriverete a Swakopmund, una cittadina graziosa affacciata sull’oceano, nei pressi della foce del fiume […]