Dal pozzo incantato della Quinta de Regaleira al coloratissimo Pálacio da Pena: le migliori cose da fare e vedere a Sintra, gioiello del Portogallo.
Il piccolo borgo di Sintra sorge nella regione storica dell’Estremadura, a circa 25 chilometri di distanza dall’eclettica Lisbona, in uno scenario naturale di surreale bellezza. Definita da molti artisti ottocenteschi come “il posto più bello del Portogallo”, Sintra si distingue per i palazzi stravaganti, gli antichi castelli, i minuziosi giardini e i panorami mozzafiato.
Ho avuto il piacere di visitare questa incantevole cittadina durante il mio itinerario on the road in Portogallo grazie ad un tour giornaliero di Musement. Partendo direttamente da Lisbona, ho avuto modo di scoprire, in poche ore, uno scorcio inaspettato, eppur bellissimo, di questa coloratissima terra.
COSA VEDERE A SINTRA
Sintra è un piccolo centro che merita un posto d’onore all’interno di un itinerario ben studiato attraverso le meraviglie del Portogallo. Per visitare bene la cittadina occorre almeno una giornata, ma troverete che l’atmosfera di questa landa di terra divenuta Patrimonio dell’UNESCO è talmente “leggera” che trascorrervi qualche ora in più diventerà un piacere (se non un’esigenza) per anima, occhi e cuore. Vi lascio la lista delle 5 cose da fare e vedere a Sintra… almeno secondo me!
LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in Portogallo
Palácio Nacional da Pena
Situato in una zona collinare, il Palácio (o Castelo) Nacional da Pena è una delle principali attrazioni di Sintra. L’edificio fu costruito intorno al 1840 da Maria II di Braganza come regalo di nozze per il marito, re Ferdinando II del Portogallo, e rientra oggi tra i beni Patrimonio dell’UNESCO. Pitturato con colori pastello che lo rendono un luogo del tutto fiabesco, il Palácio Nacional da Pena è un connubio di diversi stili architettonici. Da quello gotico a quello manuelino, da quello arabo a quello rinascimentale, il Castello si trova all’interno del Parque da Pena ed è, a buon giudizio, definito una delle sette meraviglie del Portogallo.
Gli orari di apertura del Palácio da Pena sono 9:30/18:30 e il costo standard del biglietto (palazzo e parco) è di 14 euro.
Palácio Nacional de Sintra
Seppur abbia un nome simile a quello “da Pena”, il Palácio Nacional de Sintra è un edificio completamente diverso che sorge nella piazza principale del centro storico della città.
Considerato un grande esempio di architettura organica, il Palazzo presenta influenze artistiche differenti tra cui spiccano l’architettura medievale, quella gotica, la manuelina e la romantica. Durante gli ultimi anni della monarchia, esso venne utilizzato come residenza estiva della Regina madre Maria Pia, ultima reale a vivere a Sintra.
LEGGI ANCHE: Libreria Lello di Porto e la magia di Harry Potter
Alla bianca e semplice facciata esterna fanno da contraltare sale lussuose, pareti rivestite interamente con azulejos, cupole riccamente decorate e un giardino curatissimo da cui si scorge uno splendido panorama sulla città. Gli orari di apertura del Palácio Nacional de Sinstra sono 9:30/19:00 e il costo standard del biglietto è di 10 euro.
Quinta da Regaleira
Il Palácio da Regaleira rientra nei must delle cose da vedere a Sintra. Situato in Rua Barbosa du Bocage, patrimonio dell’Unesco dal 1995, il Palazzo è una tenuta di quattro ettari che comprende un edificio, diversi giardini, numerose grotte, alcuni labirinti, svariati tempietti e uno splendido pozzo.
Costruita tra il 1904 e il 1910 su un progetto dell’architetto italiano Luigi Manini, la Quinta da Regaleira racchiude in sé diversi stili, con una prevalenza di quello gotico-manuelino, nonché numerosi riferimenti all’esoterismo, alla massoneria e alla mitologia classica.
Tra le meraviglie che vi si trovano all’interno spicca senza dubbio il Pozzo Iniziatico, una lunga scala a spirale di nove piani che si inabissa fino a 30 metri di profondità e si ispira ai gironi della Divina Commedia. Altre cose da non perdere sono la Grotta dell’Acquario, il Pianerottolo degli Dei, il Portale dei Guardiani, la Torre da Regaleira, la Fontana dell’Ibis, la Cappella della Trinità, il Pozzo Incompiuto e la Grotta del Labirinto. Gli orari di apertura della Quinta da Regaleira sono 10:00/20:00 (da 1 aprile a 30 settembre) e 10:00/17:30 (nel resto dell’anno). Il costo standard del biglietto è di 6 euro.
Curiosità! Il Pozzo Incompiuto rientra nella lista dei 10 luoghi più incredibili al mondo.
Castelo dos Mouros
Situato su un’altura che domina sull’intero borgo di Sintra, il Castelo dos Mouros (il Castello dei Mori) è un edificio in stile moresco che risale al X secolo. Per raggiungere la località è necessario percorrere un ripido sentiero che si snoda tra le colline della Serra di Sintra ed è servito anche dall’autobus turistico 434. Caratterizzato da alte mura in pietra, torri merlate e grandi bastioni, il Castello dei Mori fa risalire le sue origini all’invasione musulmana del VIII secolo. Considerato un presidio importantissimo dell’epoca, nel corso dei secoli esso perse di valore divenendo una fortezza abbandonata. Fu solo grazie a re Ferdinando II che il Castello tornò ad essere testimone di bellezza nonché una delle zone privilegiate da cui osservare Sintra e la sua estensione verso l’Oceano Atlantico.
Gli orari di apertura del Castelo dos Mouros sono 9:30/20:00 (stagione estiva) e 10:00/18:00 (stagione invernale). Il costo standard del biglietto è di 8,50 euro.
Cabo da Roca
Tra le cose assolutamente da fare e vedere a Sintra spicca l’escursione all’ora del tramonto a Cabo da Roca, il punto più occidentale di tutto il continente europeo. Situato a 140 metri sul livello del mare, Cabo da Roca fa parte del Parco Naturale di Sintra-Cascais e dista circa 17 chilometri dal centro di Sintra. E’ possibile raggiungerlo in auto, con un’escursione giornaliera in pullman o con la linea ferroviaria 403.
Affacciati sullo strapiombo di Cabo da Roca si trovano il faro (il primo costruito in Portogallo) ed un monumento in pietra che riporta la celebre citazione del poeta portoghese Luis Camoes: “Qui… dove la terra finisce e il mare comincia”. L’ingresso alla località di Cabo da Roca è gratuito. Se dovete scegliere un orario, recatevi al tramonto quando il sole scompare oltre l’Oceano e tutto sembra magia.
Attenzione! Non scavalcate mai il recinto di protezione. Il vento è perennemente violento (consigliato anche un abbigliamento caldo).
In collaborazione con Musement
3 commenti
[…] LEGGI ANCHE: 5 cose da fare e vedere a Sintra […]
[…] costiere di Cascais, con lo stravagante Museu Condes Castro Guimaraes, Estoril con l’autodromo e Sintra, fra le montagne, con uno dei castelli più belli […]
[…] 2022. L’ideale sarebbe un road trip verso nord, dalla capitale Lisbona a Porto. Fermatevi a Sintra per ammirare il coloratissimo Castelo dos Mouros e nella regione dell’Algarve, dove si […]