Sicilia e Sardegna regine del Mediterraneo. Ecco come raggiungerle senza stress e le attrazioni da non perdere

by Veronica Crocitti
Sardegna spiagge più belle

Tutte le informazioni su come arrivare nelle splendide isole di Sicilia e Sardegna, senza stress, e i consigli su cosa vedere.


Il mar Mediterraneo è un concentrato di meraviglie: il modo migliore per celebrarlo è rispettarlo, avendo cura di non inquinarlo, e poi vale la pena ricordarsi delle sue bellezze naturalistiche e scegliere di visitarle. Le due isole principali, Sicilia e Sardegna, sono due fra le più gettonate mete turistiche del Mare Nostrum: entrambe godono di un clima soleggiato e mite per gran parte dell’anno.

Se non si ha voglia di imbarcarsi in aereo per raggiungere queste due regioni, si può propendere per il viaggio via mare, a bordo di uno dei comodi traghetti che ogni giorno solcano il Mediterraneo. Si tratta di realtà specializzate nel trasporto di persone dai porti dell’Italia continentale alle isole maggiori, come ad esempio Tirrenia. Ma vediamo i vantaggi di affidarsi agli esperti equipaggi di bordo e come prenotare senza difficoltà i loro servizi.

Prenotare un traghetto online, esperienza facile e veloce

Perché un viaggio possa svolgersi nel modo più piacevole possibile, deve essere stimolante e divertente, ma anche privo di stress. Il modo migliore per assicurarsi un’esperienza di relax davvero gratificante, in vista di un viaggio nelle maggiori isole italiane, è affidarsi ai traghetti e ai loro portali online per la prenotazione.

Si tratta di siti online specializzati nell’acquisto di biglietti per la navigazione, del tutto semplici e privi di difficoltà. A dispetto di quanto si possa pensare, la prenotazione online è molto semplice. Inserendo la data di partenza, il numero di persone, l’eventuale veicolo da imbarcare e la tipologia di sistemazione, si ottiene il proprio posto a bordo di un traghetto per Sicilia e Sardegna.

A bordo dei traghetti specializzati nei viaggi per il Mediterraneo, è possibile distrarsi frequentando i luoghi di ritrovo come bar e caffetterie. È anche possibile degustare ottimi pasti in un ristorante a’ la carte e affidare i bambini al personale del mini club; per non parlare della possibilità di apprezzare una vista mare che difficilmente sarà rimossa dai ricordi.

Sicilia e Sardegna, due scrigni di bellezza a confronto

Le due maggiori isole italiane offrono il meglio che si possa desiderare per un viaggio o  una vacanza: storia, arte, cultura millenaria, borghi incastonati in paesaggi incantevoli e tradizioni che confermano una ricchezza di folklore e magia.

La Sicilia è una terra che racchiude una molteplicità di risorse attrattive: spiagge fra le più belle del Mediterraneo, monumenti di interesse come i suggestivi templi di Agrigento, riserve naturali come il Parco dei Nebrodi, senza dimenticare l’imponente Etna, che i catanesi chiamano ‘la montagna’.

Cosa vedere a Agrigento in 2 o 3 giorni

La Sardegna è la terra del mare color smeraldo, dei borghi autentici come Bosa e Alghero, che conservano cultura e tradizioni spagnole come i suggestivi riti religiosi della Settimana Santa. Inoltre è possibile far visita ai villaggi nuragici, costruzioni megalitiche risalenti a epoche remotissime e che mantengono intatte tutto il loro fascino e mistero.

You may also like

Lascia un commento