Sardegna tra bellezza e divertimento: 5 luoghi da non perdere

by Veronica Crocitti

La Sardegna è un’isola perfetta per chi è in cerca di una vacanza di mare, relax e divertimento: ecco i 5 luoghi da non perdere. 


Ogni anno la Sardegna ospita migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo e questo perché è un’isola unica, un territorio magico che, accanto alle bellezze naturali e paesaggistiche, offre location per il divertimento e l’intrattenimento davvero impressionanti.

Trattandosi di una terra molto vasta, però, riuscire a scegliere ciò che effettivamente vale la pena vedere non è sempre semplice. In questo articolo voglio aiutarvi a fare un po’ di chiarezza con una piccola lista dei cinque luoghi che, senza alcun dubbio, non potrete perdere se deciderete di organizzare un itinerario in Sardegna.

Cagliari

Cagliari, capoluogo dell’isola, è una città del tutto eccezionale e passeggiare nel suo centro storico vuol dire, letteralmente, fare un tuffo nel passato. Assolutamente da non perdere il Castello, la Cattedrale che custodisce delle cappelle di grande interesse artistico nonché la Cripta dei Martiri ed il Museo Archeologico dove sono presenti numerose testimonianze della civiltà nuragica. Inutile scrivere che, così come in tutta la Sardegna meridionale, il mare la fa da padrone. La vicinissima spiaggia del Poetto, a due passi dal centro di Cagliari, ne è un bellissimo esempio.

LEGGI ANCHE: Itinerario di 7 giorni nel sud della Sardegna

Itinerario 7 giorni sud Sardegna

I casinò

La Sardegna è anche nota per il lusso e per le location esclusive, soprattutto in alcune zone. Non soltanto discoteche e ristoranti ma anche celebri casinò dove è possibile giocare alle slot machines, dedicarsi al poker ed altri intrattenimenti del genere. E sebbene la maggior parte dei giocatori sia ormai orientato verso il gioco in rete, con gli utenti che si dedicano costantemente alla ricerca di bonus e promozioni offerti dai casino online, va sottolineato che queste location esclusive, sia solo per il loro fascino, sono ancora oggi particolarmente gettonate e amate.

Oristano

Tra i posti più affascinanti della Sardegna Oristano merita una menzione speciale. Si tratta di un luogo molto accattivante che custodisce, nel suo centro, meravigliose attrazioni quali la Cattedrale di Santa Maria dell’Assunta e piazza Eleonora d’Arborea.

LEGGI ANCHE: Le 4 spiagge più belle e meno conosciute della Sardegna

Grotte di Nettuno

Se state organizzando un itinerario in Sardegna, sappiate che il nord-ovest è una meta assolutamente da non perdere. Tra i promontori che sorgono a pochi passi da Alghero vi sono meraviglie che meritano una visita più approfondita. Tra queste rientrano a pieno titolo le Grotte di Nettuno, raggiungibili sia in barca che via terra attraverso una scalinata di circa 650 gradoni, scavata nella roccia.

DOVE DORMIRE AD ALGHERO: Trova tutte le offerte

Costa Iglesiente

La Costa dell’Iglesiente, nella parte sud-occidentale della Sardegna, è un luogo magnifico in cui a farla da padrone sono paesaggi surreali e panorami unici al mondo. La maggior parte di quest’area è difatti selvaggia così come le spiagge di sabbia bianchissima e mari cristallini. Qualche esempio? La spiaggia di Fontanamare che ogni anno attira tantissimi visitatori e l’ex villaggio minerario di Buggerru.

DOVE DORMIRE IN SARDEGNA: Trova tutte le offerte

Porto Cervo e costa nord orientale

Quanto si pensa alla Sardegna si è soliti far volare la mente alle splendide immagini di Porto Cervo, meta particolarmente ambite da turisti di tutto il mondo e, in particolare, dai VIP.

LEGGI ANCHE: Itinerario tra Gallura e costa nord orientale della Sardegna

Sono decine e decine le celebrità che, ogni estate, decidono di scegliere la zona nord-occidentale dell’isola – chiamata la Gallura – come meta per le proprie vacanze. I motivi? Ve ne lascio tre: paesaggi mozzafiato, mare magnifico e strutture d’eccellenza.

Veronica Crocitti

You may also like

Lascia un commento