Sardegna: le 4 spiagge più belle e meno conosciute dell’isola

by Veronica Crocitti
Sardegna spiagge più belle

La Sardegna, terra di sole e mare, è un’isola che offre ai viaggiatori alcune tra le spiagge più belle d’Italia. Scopriamo le meno conosciute.


Sono molti gli italiani (e non solo!) che anche quest’anno sognano la Sardegna e sperano di riuscire a trasformarla nell’ambita meta delle proprie vacanze. In questi sogni, però, c’è un problema da non sottovalutare: la bella isola è desiderata da talmente tante persone che, con l’arrivo della stagione estiva, diventa molto difficile riuscire a vivere una vacanza tranquilla e votata al relax. La “colpa”, se così vogliamo chiamarla, è da attribuire alle splendide spiagge sarde che, a dispetto della loro incredibile bellezza, vengono spesso rese invivibili dalla calca dei turisti. Che fare allora? La soluzione è semplicissima: scegliere scorci di Sardegna inediti e tranquilli. Dopo avervi portato in giro tra le spiagge più belle della Sicilia, andiamo a scoprire la Sardegna e le soluzioni perfette per chi desidera fuggire alle masse.

Scopri tutte le offerte per alloggi in Sardegna

LE SPIAGGE PIU’ BELLE E MENO CONOSCIUTE DELLA SARDEGNA

La Sardegna, terra di sole e mare, è in grado di regalare ai propri avventori delle vere e proprie oasi di pace: paradisi che, nonostante l’innata vocazione turistica dell’isola, sanno come nascondersi dagli occhi di calca e massa.

LEGGI ANCHE: Le migliori cose da fare e vedere a Olbia

Sardegna spiagge più belle

COCCOROCCI

Situata nei pressi di Arbatax, la spiaggia di Coccorocci è sconosciuta ai più… e questo è il suo grande punto di forza! I turisti la evitano preferendo sabbie più accessibili e più celebri, ignari del fatto che Coccorocci è in grado di regalare scorci di surreale bellezza. La sua natura selvaggia e silenziosa è perfetta per chi ama relax, quiete e riflessione. Le piccole insenature fatte di sassi e roccia, unite ad un mare sempre cristallino, la rendono una delle spiagge più belle dell’intera Sardegna.

Scopri tutte le offerte per alloggi a Arbatax

CALA SUARICCIA

Situata a Capo Coda Cavallo, nei pressi di San Teodoro, Cala Suariccia è una piccola baia caraibica caratterizzata da fondali bassi e una pace che sembra quasi sovrannaturale. Si tratta di una spiaggia ideale per chi ama la natura, considerando la fitta vegetazione che la circonda, per chi è alla ricerca di momenti di puro relax e per chi va in vacanza coi bambini.

Scopri tutte le offerte per alloggi a San Teodoro

CALA BIRIOLA

Situata nel comune di Baunei, Cala Biriola spicca per il bosco selvaggio e affascinante che la circonda (ottimo per riposare) e per la forma ad arco che la contraddistingue. Raggiungere il litorale non è semplicissimo poiché esso è accessibile solo via mare o, via terra, attraverso una lunga e sfiancante passeggiata. Posso però assicurarvi che, una volta arrivati, le vostre faticate saranno ampiamente ricompensate!

Scopri tutte le offerte per alloggi a Baunei

SU GUVENTEDDU

Situata in provincia di Cagliari, la spiaggia di Su Guventeddu è caratterizzata da una sabbia color avorio ed un mare cristallino come pochi. Pur trovandosi a poca distanza da una grande città, essa riesce a rimanere particolarmente tranquilla e poco affollata. Ad “oscurare” la sua fama, infatti, è la vicina spiaggia di Nora, località turistica per antonomasia.

Scopri tutte le offerte per alloggi a Cagliari

COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN SARDEGNA

Una volta scelte le spiagge più pacifiche della Sardegna, è necessario pensare ai classici impegni organizzativi di ogni vacanza.

LEGGI ANCHE: Itinerario tra Costa Smeralda e Gallura

QUANDO ANDARE

La prima domanda è: quando andare? Il consiglio è quello scegliere con attenzione il periodo migliore in cui visitare l’isola: fine settembre e inizio ottobre risultano i due mesi più indicati  poiché le temperature sono ancora calde e i turisti hanno già “consumato” la loro stagione.

DOVE ALLOGGIARE

Se avete poco tempo per organizzare e non avete voglia di perder tempo tra scelte di itinerari e tour, sappiate che esistono tante opzioni per godersi una vacanza di puro relax e concedersi, al contempo, una visita alle spiagge più inedite dell’isola. I villaggi turistici della Sardegna, che potete scegliere e prenotare anche online, vi permettono infatti di usufruire di spiaggette private e piene di ogni comfort.

COME RAGGIUNGERE L’ISOLA

Il modo più veloce per raggiungere la Sardegna è l’aereo. I tre aeroporti principali sono Cagliari, Olbia e Alghero e il viaggio (a seconda dalla città di partenza) dura circa 1 ora e mezza. L’aereo vi permette di raggiungere la Sardegna in tutta comodità anche se, una volta giunti in loco, dovrete necessariamente optare per il noleggio dei mezzi di trasporto.

La seconda soluzione per raggiungere la Sardegna è il traghetto. La durata del viaggio oscilla tra le 5 e le 12 ore (anche tratte notturne). Questo vi permetterà di portare con voi la macchina senza alcuna difficoltà.

You may also like

5 commenti

Cosa vedere in Sardegna: itinerario tra Gallura e Costa Smeralda 26 September 2020 - 18:56

[…] LEGGI ANCHE: Le 4 spiagge meno conosciute della Sardegna […]

Rispondi
Olbia, le migliori 7 cose da fare e vedere | Sardegna 28 September 2020 - 10:25

[…] LEGGI ANCHE: Le 4 spiagge meno conosciute della Sardegna […]

Rispondi
Santa Teresa Gallura, le migliori cose da fare e vedere | Sardegna 28 September 2020 - 15:47

[…] LEGGI ANCHE: Le spiagge meno conosciute della Sardegna […]

Rispondi
Bosa, cosa vedere nel colorato borgo delle Concerie | Sardegna 14 July 2021 - 18:33

[…] LEGGI ANCHE: 4 bellissime (e meno conosciute) spiagge della Sardegna […]

Rispondi
Itinerario di 7 giorni nel sud della Sardegna 7 February 2022 - 11:47

[…] LEGGI ANCHE: Le 4 spiagge più belle e meno conosciute della Sardegna […]

Rispondi

Lascia un commento