Samarcanda: 7 cose da vedere e quando andare

by Veronica Crocitti
Samarcanda, cosa fare e vedere

Dal Registan al Siab Bazar: ecco le 7 migliori cose da vedere a Samarcanda e un consiglio su quando andare.


Se stai cercando una meta pittoresca per la tua prossima avventura, Samarcanda è il posto che fa per te. Situata nella parte centrale dell’Asia, questa cittĂ  millenaria è stata uno dei principali centri commerciali lungo la Via della Seta. Oggi Samarcanda è un gioiello dell’architettura islamica, con moschee, mausolei e madrase mozzafiato che raccontano la storia e la cultura di questo luogo incantato.

7 cose da vedere a Samarcanda

In questo articolo ti guideremo attraverso le migliori 7 cose da vedere a Samarcanda e ti daremo alcune informazioni sul momento migliore per visitare questa città magica. Con la nostra guida saprai esattamente cosa non perdere in quella che è definita una delle perle della Via della Seta.

Registan

In cima alla lista delle 7 cose da vedere a Samarcanda spicca Registan, una piazza monumentale situata nel centro storico della cittĂ , in Uzbekistan. Per secoli, questo luogo è stato il fulcro della vita pubblica e religiosa, ed è oggi considerato un esempio straordinario dell’architettura islamica. Ci sono tre splendide madrase che circondano la piazza: la Madrasa di Ulugh Beg, la Madrasa di Sherdor e la Madrasa di Tilla-Kori. Il Registan è una delle principali attrazioni turistiche del Paese ed è stata dichiarata Patrimonio dell’UmanitĂ  dall’UNESCO.

DOVE DORMIRE A SAMARCANDA: Trova tutte le offerte per alloggi

Samarcanda: 7 cose da vedere e quando andare

Bibi-Khanym Mosque

Se ti stai chiedendo quali sono le 7 cose da vedere e quando andare a Samarcanda allora devi prima capire cosa si nasconde dietro alle bellezze di Bibi-Khanym Mosque, una grande moschea situata nel cuore della cittĂ . Ăˆ stata costruita nel XV secolo dal famoso condottiero e imperatore Tamerlano in onore della sua moglie preferita, Bibi-Khanym. Era una delle piĂ¹ grandi e maestose del suo tempo, ma fu distrutta da un terremoto nel XVII secolo. Nel corso dei successivi anni è stata oggetto di numerosi tentativi di restauro, ma solo negli ultimi decenni del XX secolo è stato effettuato un importante lavoro di riqualificazione che ha permesso di restituirne la sua antica grandiositĂ . La moschea di Bibi-Khanym è oggi una delle principali attrazioni turistiche di Samarcanda e un importante esempio dell’architettura islamica.

Samarcanda 7 cose da vedere e quando andare

Shah-i-Zinda

Il nome Shah-i-Zinda significa “Re vivo” o “Re eterno” ed è un importante sito di pellegrinaggio per i musulmani. Il complesso fu costruito tra il XII e il XV secolo e comprende circa 20 edifici funerari. Tra questi ci sono le tombe di vari membri della famiglia di Tamerlano, tra cui il nipote Ulugh Beg. A rendere questo luogo così attrattivo sono in particolare gli edifici con la loro architettura islamica, le decorazioni in ceramica e i mosaici dai colori vivaci. Gli artisti che vi lavorarono crearono all’interno di Shah-i-Zinda anche numerosi bassorilievi che rappresentano scene della vita quotidiana e della guerra. Queste grandi opere artistiche rendono questo luogo un importante sito storico e culturale dell’Uzbekistan, che attrae molti visitatori ogni anno.

Samarcanda: 7 cose da vedere e quando andare

Gur-e Amir

Gur-e Amir appartiene al famoso condottiero turco-mongolo Tamerlano e fu costruito tra il 1403 e il 1404. Si tratta di un esempio straordinario dell’architettura timuride, con mosaici e intarsi in pietra che decorano le pareti dell’edificio. Oltre alla tomba di Tamerlano, il monumento sepolcrale contiene anche alcuni tumuli dei membri della sua famiglia, tra cui il nipote Ulugh Beg, famoso astronomo e matematico. Gur-e Amir è considerato una delle principali attrazioni turistiche di Samarcanda, di certo nella lista delle migliori 7 cose da vedere.

Monumento sepolcrale Gur-e Amir

Ulugh Beg Observatory

L’osservatorio di Ulugh Beg è un sito storico visitato da innumerevoli turisti. Fu costruito nel XV secolo dall’astronomo e matematico Ulugh Beg, che era anche nipote del famoso condottiero Tamerlano. Considerato uno dei principali centri di ricerca scientifica dell’epoca, esso fu il luogo in cui Ulugh Beg effettuĂ² osservazioni astronomiche utilizzando strumenti di precisione da lui stesso progettate e costruite. Tra questi vi erano un enorme sestante a tre archi, un quadrante solare, una grande sfera armillare e un meridiano. Grazie a questi misuratori, Ulugh Beg e i suoi assistenti furono in grado di calcolare con precisione la durata dell’anno solare, la posizione delle stelle, i movimenti delle comete e di altre forme di fenomeni celesti.

Centro di ricerca scientifica Ulugh Beg

Afrosiab Museum

Il Museo di Afrosiab fu dedicato alla storia antica di questa cittĂ . Esso espone numerosi reperti archeologici provenienti dalle rovine della cittĂ  di Afrosiab, che fu un importante centro politico ed economico dell’Asia centrale. Tra i resti archeologici esposti nel museo si possono trovare ceramiche, monete, oggetti in metallo e tessuti provenienti dalla civiltĂ  sogdiana che fiorì nell’area tra il VI secolo a.C. e il X secolo d.C. Ci sono anche esempi di arte e architettura, tra cui affreschi provenienti dal palazzo di Afrasiyab.

Reperti del palazzo di Afrasiyab nel Museo di Afrosiab a Samarcanda

Siab Bazar

Ecco una delle destinazioni da visitare assolutamente se ti stai chiedendo quali sono le migliori 7 cose da vedere e quando andare a Samarcanda. Siab Bazar è uno dei mercati piĂ¹ antichi della cittĂ  e offre ai visitatori un’esperienza autentica della vita quotidiana dell’Uzbekistan. Qui è possibile acquistare prodotti locali, come spezie, tessuti, ceramiche, frutta e verdura fresca, ma anche oggetti artigianali e souvenir. Il mercato è animato e colorato, con una varietĂ  di bancarelle e negozi che vendono una vasta gamma di prodotti. Inoltre è circondato da numerosi ristoranti e caffè dove i visitatori possono gustare cibi locali e bevande tipiche del Paese.

Mercato generale Siab Bazar

Quando andare a Samarcanda

Samarcanda è una destinazione da visitare tutto l’anno, ma ci sono alcuni periodi in cui il clima e gli eventi rendono l’esperienza ancora piĂ¹ piacevole. Se ti stai chiedendo quando andare a Samarcanda, sappi che il periodo migliore è in primavera (aprile-maggio) e in autunno (settembre-ottobre), quando le temperature sono piacevoli e i giardini e le aiuole sono in piena fioritura. Durante questi mesi la cittĂ  è molto animata e ci sono spesso festival e spettacoli culturali.

Samarcanda in estate

In estate (giugno-agosto) le temperature possono diventare molto alte, soprattutto durante il giorno, rendendo le visite ai monumenti e le passeggiate all’aperto meno confortevoli. Tuttavia, se si preferisce visitare Samarcanda in estate, si consiglia di programmare le visite al mattino presto o alla sera tardi per evitare il caldo eccessivo.

DOVE DORMIRE A SAMARCANDA: Trova tutte le offerte per alloggi

Samarcanda in inverno

In inverno (dicembre-febbraio) il clima puĂ² essere freddo e nevoso, ma questo non deve scoraggiare i visitatori poichĂ© Samarcanda assume un fascino particolare sotto la neve e il periodo natalizio puĂ² offrire una vista unica della cittĂ  addobbata a festa.

Oggi, la cittĂ  è un tesoro dell’architettura islamica, con una ricca storia culturale e un fascino esotico unico nel suo genere. Le sette cose da vedere a Samarcanda che abbiamo descritto in questo articolo – Registan, Bibi-Khanym Mosque, Shah-i-Zinda, Gur-e Amir, Ulugh Beg Observatory, Afrosiab Museum e Siab Bazaar – sono solo alcune delle attrazioni che meritano una visita.

You may also like

Lascia un commento