Safari in Kenya di 5 giorni: consigli e itinerario da non perdere

by Veronica Crocitti
Safari in Kenya di 5 giorni

Dai monti Taita Hills al Parco Tsavo: ecco qualche consiglio e un itinerario imperdibile per un safari in Kenya di 5 giorni.


Avete mai fatto un safari in Africa? Quest’esperienza permette di stare a contatto con la natura e di ammirare da vicino animali selvaggi, come i leoni e gli elefanti, nel loro habitat naturale.

In questo articolo ho deciso di darvi qualche consiglio utile prima della partenza. Inoltre, vi illustro un safari in Kenya di 5 giorni, organizzato da Safari Kenya 360, che prevede una sosta in tre parchi diversi del Paese.

Safari in Kenya di 5 giorni: consigli utili

Ecco qualche consiglio utile per affrontare al meglio il vostro safari in Kenya di 5 giorni.

Abbigliamento adatto

Nella savana l’escursione termica è elevata. Perciò, prima della partenza, assicuratevi di procurarvi l’abbigliamento adatto e mettetelo in valigia: t-shirt e pantaloni corti con colori chiari per la mattina, maglia a maniche lunghe, felpa leggera e pantaloni lunghi per la sera.

Con delle scarpe comode, un paio di occhiali da sole e un cappellino per non soffrire troppo il caldo, sarete pronti ad esplorare la savana a bordo della jeep.

 

Affidatevi a un’agenzia professionale

Se volete vivere bene il vostro safari, vi consiglio di rivolgervi a un’agenzia professionale invece di optare per il self drive. Con una guida esperta eviterete di mettere a rischio la vostra vita negli incontri con gli animali e riuscirete anche a individuarli più facilmente. In base alla mia esperienza, l’agenzia Safari Kenya 360 di Ziro Epson è la scelta perfetta.

Con loro avete la possibilità di scegliere la location e le tempistiche (da 2 a 7 giorni) del vostro safari in Kenya. Inoltre, nel prezzo dell’itinerario sono compresi numerosi servizi: la partecipazione a due game drive al giorno (mattina e sera) su Toyota Land Cruiser da 7 posti, il pernottamento in lodge e campi tendati dotati di tutti i comfort, guide locali che sanno l’italiano e che vi accompagnano nei game drive e l’assicurazione per tutta la durata del viaggio. Se volete avere maggiori informazioni, non esitate a contattare il team di Safari Kenya 360 agli indirizzi:

  • e-mail info@safarikenya360.com;
  • al numero +39 3245841708 (whatsapp).

Safari in Kenya di 5 giorni

Scegliete bene la location

Non tutte le location dei safari in Kenya permettono di vedere gli stessi animali. Perciò, quando siete in procinto di scegliere il safari, informatevi anche sulle caratteristiche del territorio da visitare (umido, arido, etc.) e sugli animali che ci vivono.

LEGGI ANCHE: Le migliori cose da vedere in Kenya

Safari in Kenya di 5 giorni: itinerario consigliato

Vi consiglio di provare il safari in Kenya di 5 giorni e 4 notti che fa tappa alle Taita Hills, al Parco Nazionale di Amboseli e al Parco Nazionale dello Tsavo (Ovest ed Est). Questo itinerario proposto da Safari Kenya 360 permette di scoprire il cuore dell’Africa.

Giorno 1 e 2: Taita Hills

Questo safari in Kenya di 5 giorni e 4 notti inizia con l’esplorazione delle Taita Hills, una catena montuosa nel sud del Paese, a 50 km dal Monte Kilimanjaro. Il team di Safari Kenya 360 vi può accompagnare in questa parte del Paese partendo dall’aeroporto di Mombasa oppure da Watamu, a seconda delle vostre esigenze.

La particolarità di questa tappa sta nel pernottamento, che avviene nelle palafitte del Sarova Saltlick Lodge: un’esperienza imperdibile per scoprire da vicino le bellezze dell’Africa orientale.

Safari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorni

Giorno 2 e 3: Parco Nazionale di Amboseli

Il Parco Nazionale di Amboseli è una dei punti di maggiore interesse del Kenya. In questa riserva naturale potete ammirare il Lago Amboseli, il fiume Galana, lungo 390 km, e il paesaggio tipico della savana.

Inoltre, in questa tappa, Safari Kenya 360 propone un safari in mongolfiera o una visita ai villaggi dei Masai. Vi consiglio di provare almeno una di queste esperienze per immergervi completamente nell’atmosfera del luogo.

LEGGI ANCHE: Masai, il popolo di guerrieri che vive tra Kenya e Tanzania

Safari in Kenya di 5 giorni

Per la seconda notte le strutture messe a disposizione per il pernottamento sono Kibo Safari Camp, Kilima Safari Camp, Sentrim Safari Camp e AA Safari Camp. Sono tutte dotate di servizi, come il Wi-Fi e il bagno privato.

Safari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorni

Giorno 3 e 4: Parco Nazionale dello Tsavo Ovest

Il terzo giorno si parte dal Parco Amboseli per raggiungere il Parco Nazionale dello Tsavo Ovest. Grazie alla ricchezza di vegetazione, in questa riserva naturale i turisti hanno la possibilità di vedere i leopardi, che sono rari in altre zone dell’Africa. Tuttavia, non mancano neanche i leoni, i bufali, i rinoceronti e gli elefanti.

LEGGI ANCHE: Le migliori escursioni da fare in Kenya

Per la notte tra il terzo e il quarto giorno è previsto il pernottamento nel Ngulia Safari Lodge, una struttura moderna e pulita. Se volete, c’è anche la possibilità di fare un safari notturno, che parte dopo il tramonto.

Safari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorniSafari in Kenya di 5 giorni

Giorno 4 e 5: Parco Nazionale dello Tsavo Est

Durante  il quarto e quinto giorno di questo safari in Kenya potete scoprire la parte est del Parco Nazionale dello Tsavo, dove vengono spesso avvistati gli elefanti rossi. Inoltre, potete recarvi alle cascate, che hanno reso noto il parco in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: Itinerario di 10 giorni in Kenya, tra parchi, mare e safari

Il pernottamento per l’ultima notte è previsto nel Sentrim Tarhi Camp o nel Voi Safari Lodge, che si trovano in una posizione strategica per permettervi di scorgere gli animali selvaggi nella savana.

Itinerario 10 giorni Kenya Africa

You may also like

Lascia un commento