Safari in Africa: migliori posti per vedere gli animali

by Veronica Crocitti
Namibia, safari

Dove andare per un safari in Africa? Kenya, Tanzania, Namibia, Sudafrica: ovunque tu decida di andare, vedere gli animali sarà garantito!


L’Africa è una terra magica e affascinante, ricca di paesaggi straordinari e di una fauna selvatica unica al mondo. Sono molte le persone che decidono di compiere un safari in Africa per vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile e avvistare animali in libertà nei loro habitat naturali. L’Africa ospita infatti alcune delle riserve e dei parchi nazionali più belli del mondo, che offrono l’opportunità di ammirare animali incredibili come leoni, elefanti, giraffe, rinoceronti, zebre e molti altri. 

Questi parchi sono spesso situati in aree remote e incontaminate, lontane dallo stress della vita quotidiana, e rappresentano una tappa imperdibile per chi ama la natura e l’avventura. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta dei migliori safari in Africa, con consigli utili per organizzare il vostro viaggio e vivere un’esperienza indimenticabile.

safari in Africa

Il periodo migliore per un safari in Africa

Consigliamo di partire per un safari in Africa nel periodo tra luglio e ottobre, ovvero durante l’inverno, quando le temperature sono più miti. In questo periodo, la stagione secca, gli animali molto spesso si radunano spontaneamente vicino alle pozze d’acqua per rinfrescarsi.

I Paesi migliori per il tuo safari in Africa

L’Africa è un continente enorme se si considera che al suo interno ci sono ben 54 stati. Quale scegliere per il tuo primo safari in Africa? Ecco una lista dei paesi più belli da visitare.

Riserva Masai Mara, Kenya

Il Masai Mara, situato nel sud-ovest del Kenya, è uno dei parchi nazionali più famosi e visitati in per un safari in Africa. Conosciuto per la sua vasta popolazione di leoni, è anche sede di altre specie animali, tra cui elefanti, giraffe, zebre, gnu e ippopotami. Il Masai Mara è caratterizzato dalle ampie pianure, colline e fiumi, che lo rendono un habitat perfetto per la fauna selvatica. Offre un’esperienza di safari unica e avventurosa, dove è possibile partecipare a percorsi in jeep, passeggiate guidate e avvistamenti di animali durante le migrazioni stagionali. Questa riserva offre anche l’opportunità di interagire con la cultura Maasai, una delle comunità tribali più famose dell’Africa.

Per organizzare un safari nella riserva Masai Mara, ci sono diverse opzioni disponibili. La maggior parte dei visitatori opta per i tour organizzati dalle agenzie di viaggio locali o internazionali, che offrono pacchetti completi con alloggio e guida. Ci sono anche campeggi e lodge all’interno della riserva, che offrono sistemazioni confortevoli e immerse nella natura.

Dove dormire a MASAI MARA: trova tutte le offerte per alloggi

giraffe

Parco Nazionale del Kruger, Sudafrica

Il Parco nazionale Kruger, situato nella provincia del Limpopo in Sudafrica, è una delle più grandi riserve naturali dell’Africa e ospita una grande varietà di animali selvatici. Il parco offre alcuni tra i migliori safari in Africa, tra cui quelli in jeep, a piedi, notturni e in elicottero. Con oltre 500 specie di uccelli e 150 specie di mammiferi, tra cui elefanti, rinoceronti, bufali, leopardi e leoni, avrete l’opportunità di vedere molte delle meraviglie della fauna africana. Inoltre, il parco offre diverse sistemazioni per i visitatori, dalle tende da campeggio ai lodge di lusso, garantendo un’esperienza di safari per tutti i gusti e budget. Il Parco nazionale Kruger è anche impegnato nella conservazione della fauna selvatica, offrendo la possibilità di partecipare a programmi di volontariato e conservazione.

dove fare safari in Africa per vedere animali

Parco nazionale Serengeti, Tanzania

Il Parco Nazionale Serengeti, situato in Tanzania, è famoso per la sua grande migrazione annuale degli gnu, uno dei più spettacolari fenomeni naturali al mondo. Oltre agli gnu, il parco ospita numerose altre specie di animali selvatici, tra cui leoni, leopardi, elefanti, giraffe, zebre e ippopotami. Per esplorare il parco, la soluzione migliore è partecipare a un safari in jeep o in mongolfiera per godere di una vista unica sul paesaggio e sulla fauna selvatica.

Ci sono diverse opzioni di alloggio all’interno del parco, ma è necessario prenotare con anticipo, poiché il luogo è molto popolare. Inoltre, i visitatori devono rispettare alcune regole rigorose, come l’obbligo di seguire solo i percorsi designati e di non uscire dai veicoli durante il safari, per garantire la sicurezza degli animali selvatici e dei visitatori. In sintesi, il Parco Nazionale Serengeti rappresenta una meta di viaggio imperdibile per gli amanti della natura e del safari in Africa.

Dove dormire a SERENGETI: trova tutte le offerte per alloggi

Parco nazionale Etosha, Namibia

Il Parco nazionale Etosha, situato in Namibia, è uno dei parchi nazionali più famosi dell’Africa e offre ai visitatori l’opportunità di vedere molte specie di animali selvatici. La parola “Etosha” significa “grande luogo bianco” in lingua locale, in riferimento alla grande distesa di sale che copre gran parte del parco. Il parco ospita molti animali, tra cui elefanti, rinoceronti, leoni, leopardi, ghepardi, giraffe e zebre. Inoltre, Etosha è famoso per la sua grande popolazione di fenicotteri, che si possono vedere nelle saline durante la stagione secca.

Un luogo perfetto per un safari in Africa, nel quale i visitatori possono godersi la savana in jeep o di notte, o scegliere anche visite autonome. Il parco offre anche numerose sistemazioni, tra cui campeggi e alloggi di lusso, per soddisfare le esigenze di tutti i turisti. Inoltre, il Parco nazionale Etosha si impegna nella conservazione degli animali selvatici e dell’ambiente, offrendo programmi di ricerca e conservazione.

Dove dormire a ETOSHA: trova tutte le offerte per alloggi

dove fare safari in Africa per vedere animali

Parco nazionale Chobe, Botswana

Il Parco nazionale Chobe, situato nel nord del Botswana, è famoso per la grande concentrazione di elefanti africani, con una stima di circa 120.000 esemplari che vagano nella zona. In aggiunta ad essi, il parco ospita molte altre specie di animali selvatici, come leoni, leopardi, giraffe, zebre e bufali. Il parco è attraversato dal fiume Chobe, che attira molte specie di uccelli e animali durante l’intero anno. Potrete eseguire il vostro safari in Africa in jeep o in barca lungo il fiume, ammirando le bellezze della natura africana. Inoltre, il parco offre sistemazioni che vanno dal campeggio alle strutture di lusso, offrendo un’esperienza adatta a qualsiasi budget. Il Parco nazionale Chobe è anche impegnato nella conservazione della fauna selvatica e delle comunità locali, offrendo programmi di turismo sostenibile e attività di conservazione. 

In conclusione, un safari in Africa è un’esperienza unica e indimenticabile che tutti dovrebbero vivere almeno una volta nella vita. Dalle savane del Masai Mara in Kenya, alle vaste distese salate del Parco Nazionale Etosha in Namibia, passando per il Parco Nazionale Kruger in Sudafrica e il Parco Nazionale Chobe in Botswana, l’Africa offre una vasta gamma di destinazioni di safari che soddisferanno tutte le esigenze. Ci sono molte attività disponibili, tra cui visite guidate in jeep, crociere fluviali e passeggiate a piedi, che vi permetteranno di avvicinarvi alla fauna selvatica e di ammirare la bellezza della natura africana. Inoltre, con l’aumento del turismo sostenibile, è possibile contribuire alla conservazione della fauna selvatica e delle comunità locali visitando parchi nazionali e riserve gestite in modo sostenibile.

Un safari in Africa non solo offre un’esperienza indimenticabile, ma è anche una forma di turismo responsabile e sostenibile. Quindi, non esitate a pianificare il vostro prossimo viaggio in Africa e a scoprire la meraviglia della natura selvaggia.

You may also like

Lascia un commento