Dallo Stollen tedesco alla Makowiec polacca: le migliori ricette di Natale dal mondo per stupire i vostri commensali nelle feste natalizie.
La gioia del Natale invade le case di tutto il mondo e rende il mese di dicembre più spensierato che mai. Le decorazioni natalizie ornano i balconi, i caminetti riscaldano le serate più fredde, gli alberi colorano i salotti e, sulle tavole imbandite, non mancano mai dolci, cioccolatini e biscottini di ogni genere.
Il Natale è una festa che porta gioia, allegria e spensieratezza. Si riscopre il piacere di stare insieme, di sedersi a tavola a chiacchierare e, perché no, di sperimentare nuove ricette e nuovi piatti da proporre ad amici e parenti. Che sia per la Vigilia, per il pranzo del 25 o per il cenone di Capodanno, nel periodo di Natale non manca mai l’occasione di preparare qualche buona sfiziosità. E perché allora non stupire tutti con i piatti tipici natalizi provenienti dai vari Paesi del mondo?
LEGGI ANCHE: I migliori regali di Natale per chi viaggia
Ricette di Natale dal mondo
Il Natale è una delle festività più celebrate al mondo. Ogni Paese lo festeggia con i propri riti, i propri costumi e… i propri piatti tipici. In questo viaggio culinario andiamo a scoprire quali sono, tra i vari Paesi del mondo, le ricette di Natale più sfiziose, famose e gustose!
-
Bûche de Noël – Francia
La Bûche de Noël, o Tronchetto di Natale, è un dolce natalizio originario delle zone della Francia e diffuso in diversi Paesi francofoni come il Canada. Si tratta di un tronchetto riempito di marmellata e ricoperto con cioccolato (o crema di caffè) e glassa. La ricetta, inventata intorno al 1945, prevede l’utilizzo di ingredienti quali cioccolato al latte, uova, zucchero, panna, crema e zucchero a velo. Una vera delizia per le fredde sere di dicembre!
-
Stollen di Natale – Germania
Lo Stollen di Natale è un’altra di quelle “ricette di Natale dal mondo” con cui potrete davvero stupire i vostri commensali. Si tratta di un dolce tipico della Germania (conosciuto anche con Christollen o Weihnachtsstollen) fatto di pasta dolce lievitata, profumata da spezie e arricchita con mandorle, frutta secca e canditi. L’origine di questa ricetta risale al 1474 ed affonda le radici nella città di Dresda.
-
Christmas Ham – Svezia
Il Christmans Ham, o prosciutto di Natale, è un tipico piatto della Svezia servito, come da tradizione, per la cena del 24 o 25 dicembre. Si tratta di un grande prosciutto ricoperto da una miscela di uova, pangrattato e senape, poi rosolato nel forno. Da leccarsi i baffi!
-
Christmas Pudding – Inghilterra
Conosciuto anche come plum pudding o plum duff, il pudding natalizio è un dolce tipico dell’Inghilterra che ha la forma rotonda ed è composto da uova, mandorle, spezie, frutta candida e rum. Viene solitamente portato sulle tavole il giorno del 25 dicembre ed è un must a cui gli inglesi non sanno davvero rinunciare.
-
Bibingka – Filippine
Tra le più tipiche ricette di Natale dal mondo, il Bibingka delle Filippine merita un posto d’onore. Si tratta di un piatto salato mangiato principalmente a colazione durante il mese delle feste, amatissimo da grandi e piccini. Il Babigka è una torta di riso cotta in vasi di terracotta ricoperti di banano. Una delizia che potrete trovare anche in zone dell’Indonesia orientale.
-
Bolo Rei – Portogallo
Questa particolare “ricetta di Natale dal mondo” proviene dal vicino Portogallo ed ha svariati nomi. Il Bolo Rei, o Torta del Re, è un dolce a forma di ciambella ripieno di panna o crema e decorato con frutta candida e marmellata. Solitamente al suo interno si trovano delle sorprese (statuette di ceramica o plastica) che qualche commensale fortunato troverà tra un morso e l’altro.
LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in Portogallo: 10 piatti tipici
-
Pavlova di Natale – Australia e Nuova Zelanda
Creato dallo chef di un hotel di Wellington (Nuova Zelanda) in onore della ballerina Anna Pavlova, questo gustosissimo dolce è tra i più amati delle zone dell’Australia e della Nuova Zelanda. Si tratta di una torta bianca a base di meringa morbida dentro e croccante fuori, ricoperta con panna e frutta. Una vera e propria delizia che viene principalmente preparata in vista delle grandi occasioni come il Natale e le feste di dicembre.
-
Roscón de Reyes – Spagna
Il Roscón de Reyes, o ciambella dei Re Magi, è una variante del Bolo Rei portoghese che si è principalmente diffusa in Spagna. La forma è sempre quella a ciambella con decorazioni di frutta candita e marmellata, e sorpresine all’interno. Durante il periodo di Natale viene gustata a fine pasto oppure per colazione e merenda. L’impasto, aromatizzato all’arancia, ne costituisce il caratteristico gusto.
-
Makowiec – Polonia
Secondo la tradizione polacca questo dolce porta fortuna a chiunque ne assaggi un pezzettino. Il Makowiec della Polonia è una vera e propria delizia per gli occhi e per il palato. Si tratta di una ricetta natalizia preparata con semi di papavero, glassa di zuccheri e candidi. Impossibile resistergli!
LEGGI ANCHE: Cosa mangiare in Polonia: 7 piatti tipici
-
Gingerbread
L’omino di pan zenzero ha origini svedesi ma è in assoluto una delle ricette di Natale più famose ed utilizzate al mondo.
L’impasto di questo simpatico biscotto è ottenuto da un composto di miele e zucchero di barbabietola, aromatizzato con zenzero e cannella (a volte con l’aggiunta di chiodi di garofano). Si tratta di un must delle tavole natalizie che talvolta assume le forme di renne, fiocchi di neve e, perché no, vere e proprie casette ornate da smarties e golosità!
2 commenti
[…] LEGGI ANCHE: Ricette di Natale dal mondo: i cibi natalizi più famosi […]
[…] LEGGI ANCHE: Ricette di Natale tipiche dal mondo […]