Posti da visitare: i 10 luoghi più incredibili al mondo

by Veronica Crocitti

Dalla Grecia al Perù, passando per gli Stati Uniti: i 10 luoghi più incredibili al mondo, da vedere almeno una volta nella vita.


Nascosti tra scorci di mondo unici e bizzarri, esistono dei luoghi che sembrano usciti direttamente dai libri di fantasia. Luoghi talmente incredibili da sembrare quasi dei montaggi, dei fake, delle illusioni ottiche di grande prestigio…. Dagli Stati Uniti alla Grecia, passando dal centro del Perù, ecco i 10 luoghi più incredibili al mondo.

Lake Berryessa (California)

Situato nella contea di Napa, in California, il lago di Berryessa è un bacino artificiale che copre, interamente, un paese sommerso: Monticello. La sua particolare bizzarria risiede in un enorme buco (Glory Hole) che, nel suo vortice iptonico, inghiotte e risucchia l’acqua in eccesso.

Lago Retba (Senegal)

Situato a nord-est di Dakar, il Retba è un lago completamente rosa! La particolare colorazione è data dalle alghe presenti nell’acqua (dunaliella salina) che producono dei pigmenti rossi. Per la sua bizzarria, il lago (oltre ad essere uno dei posti più incredibili al mondo) si trova nella lista dei siti Patrimonio mondiale dell’umanità.

Rainbow Mountain (Perù)

Situato a 5200 metri di altezza, il Vinicunca (meglio noto come la Montagna Arcobaleno) è un monte delle Ande che si trova a sud-est della città di Cusco. Questa perla del Perù deve la sua particolarità alla presenza di diversi minerali che, con i loro colori, creano un paesaggio davvero surreale. Si tratta nello specifico di sette diverse tonalità che, con la loro disposizione in striature parallele e verticali, regalano l’ebrezza di trovarsi davvero all’interno di un arcobaleno.

DOVE DORMIRE A CUSCO: Trova tutte le offerte

Salar de Uyuni (Bolivia)

Con una superficie di oltre 10mila kmq, il Salar de Uyuni della Bolivia è tra i deserti più grandi e particolari al mondo…. nonché tra i luoghi più incredibili del pianeta! Questa immensa distesa bianca contiene 10 miliardi di tonnellate di sale e, al suo interno, anche un isolotto a forma di pesce chiamato “Isla del pescado”.

5. Caño Cristales (Colombia)

Meglio noto come “il fiume dei cinque colori”, il Caño Cristales è un tripudio di bellezza e strabilio. A caratterizzare la particolarità delle sue acque arcobaleno sono alcune piante presenti sul fondo. Il letto dell’Arcobaleno Liquido (altro nome con cui è conosciuto) si colora dalla fine di luglio a novembre in cinque diverse gradazioni: giallo, verde, azzurro e rosso.

Pamukkale (Turchia)

Le piscine termali di Pamukkale, il cui nome significa “Castello di Cotone”, si trovano nella provincia di Denizli, nella zona sud-occidentale della Turchia. La bellezza di questo sito naturale è data dai colori surreali delle piscine di travertino e calcite disposte l’una dopo l’altra a formare una vera gradinata.

DOVE DORMIRE A PAMUKKALE: Trova tutte le offerte

Posti più incredibili al mondo

The Wave & Antelope Canyon (Arizona)

Situati in Arizona, l’uno a pochi passi dall’altro, questi due spettacolari siti naturali si caratterizzano per le loro forme ondulate dagli intensi colori rosso e arancione. Sia The Wave (l’onda) che l’Antelope Canyon sono delle formazioni rocciose di arenaria risalenti al periodo Giurassico e, senza alcun dubbio, rientrano tra i luoghi più incredibili al mondo.

Meteore (Grecia)

Situate nel cuore della Grecia del nord, nella città di Kalambaka, le Meteore sono delle altissime torri di roccia naturale sulla cui cima, intorno al 1300, una comunità di asceti ha iniziato a costruire dei sorprendenti monasteri.

Monasteri Meteore Grecia, Europa

Grotte Bétharram (Francia)

Situate a pochissima distanza dal Santuario di Lourdes, nel cuore pulsante dei Pirenei francesi, le Grotte di Bétharram sono delle immense e surreali cavità strutturate su cinque livelli per una profondità totale di 80 metri. Si tratta del complesso di grotte più grandi di tutta la Francia e tra i più grandi dell’intera Europa.

LEGGI ANCHE: Come organizzare un pellegrinaggio a Lourdes

10. Quinta de Regaleira (Portogallo)

Situato nel cuore di Sintra, il Palácio da Regaleira del Portogallo è una tenuta costruita all’inizio del ‘900 dall’architetto italiano Luigi Manini. La sua particolarità risiede in un pittoresco pozzo (Pozzo Iniziatico) costituito da una scala a spirale di ben 9 piani per una profondità di 30 metri! Secondo la volontà dell’artista, il pozzo si ispira alla Divina Commedia.

DOVE DORMIRE A SINTRA: Trova tutte le offerte

Viaggiare a settembre 2022: dove andare tra Italia e Europa

You may also like

Lascia un commento