Parnu, la perla marina dell’Estonia: cosa vedere e come arrivare

by Veronica Crocitti

Le migliori cose da fare e vedere nella pittoresca Parnu, perla marina dell’Estonia, e consigli su come arrivare e visitarla. 

Incastonata lungo la costa sud-occidentale dell’Estonia, celebre per le acque termali dagli effetti benefici, la città di Parnu è una delle perle marine del Paese, ambitissima meta estiva sia dei locals che dei turisti.

Spiagge bianchissime e mari cristallini costituiscono i sette chilometri di costa che abbracciano il Mar Baltico e, nello specifico, il Golfo di Riga. Visitare Parnu non vuol dire soltanto scoprire uno spaccato insolito e davvero molto estivo della fredda Estonia, ma vuol dire immergersi in un’oasi di pace e benessere dove, a farla da padrone, sono vegetazione, natura e tranquillità.

Dove dormire a Parnu: trova tutte le offerte

COSA FARE E VEDERE A PARNU

La città di Parnu è una tradizionale località di villeggiatura dell’Esonia, con centri di cure termali e fanghi terapeutici. All’interno del paesino sorgono decine di centri, spa, hotel e residence con tutti i comfort per intere giornate di benessere. La maggior parte di essi si trova nel Pärnu Rannapark, il parco che divide il centro storico dalla spiaggia bianca e sabbiosa.

Mare e Spiaggia

Il mare di Parnu, così come quello dell’intero Golfo di Riga, non è profondo. Per decine e decine di metri, l’acqua non supera la linea delle caviglie tanto che uno dei giochi preferiti dei più piccoli è quello di andare alla ricerca delle tante e piccole isole di sabbia dorata che si formano nel bel mezzo del mare. Una curiosità: seppur non si tratti di spiagge dichiarate per nudisti, potreste ritrovarne tanti!

Centro Storico

Il centro storico di Parnu è piccolo e grazioso. Lungo la via principale, la Ruutuli, si trovano bar e ristorantini dove potrete degustare i piatti tipici della tradizione estone. Tra le cose assolutamente da non perdere spiccano gli edifici in stile barocco e Art Nouveau che fanno di Parnu un vero gioiello. I più celebri sono la Chiesa di Santa Elisabetta e la Chiesa di Santa Caterina, entrambe in stile barocco, la Villa Ammende, in stile Liberty, e la Casa Seegi, l’edificio più vecchio della città. Se amate la storia, fate un salto al Museo della Città dove sono custoditi resti archeologici e pezzi di antichità.

Dove dormire a Parnu: trova tutte le offerte

COME ARRIVARE A PARNU

Parnu si trova a circa 130 chilometri di distanza da Tallinn, la Capitale dell’Estonia, e circa 190 chilometri di distanza da Riga, la Capitale della Lettonia. Per raggiungere la località avrete a disposizione diversi modi:

  • Auto: il tragitto da Tallinn dura circa 1 ora e 40 minuti/2 ore mentre da Riga 2 ore e 30 minuti.
  • Autobus: esistono delle linee dirette che, dalla Stazione degli Autobus di Tallinn e di Riga, conducono alla Stazione Autobus di Parnu. Il tragitto dura circa 2 ore (da Tallinn) e 2 ore e mezza (da Riga) e il prezzo si aggira sui 5/8 euro.

A Parnu si trova anche un aeroporto che ospita solo voli domestici stagionali verso le isole di Saaremaa e Ruhnu.

You may also like

Lascia un commento