Il racconto di un viaggio nel magico Paese dell’Oman, tra deserto, avventure e itinerari nel silenzio di Mascate, la Capitale.
Capitale del Sultanato dell’Oman, sede della dimora di Qaboos Bin Said, Mascate è una città in cui il fascino medio-orientale si interseca ormai quasi naturalmente con le culture occidentali. In continua espansione economica e commerciale, questa è una città proiettata nel futuro. Negli ultimi anni, oltre ad aver investito molto sull’estrazione petrolifera, Mascate ha difatti puntato moltissimo sul turismo. Basti pensare ai lussuosi Hotel, Spa-Resort a 5 stelle che costellano la città, ognuno di essi dotato di ogni confort e numerosi poli commerciali all’avanguardia.
La città si divide in due aree principali: Antica e Moderna. La parte antica è così chiamata per via di un vecchio forte che sorge sulla sommità della collina e, quasi certamente, anche per la presenza del SOUQ cittadino, ovvero il tradizionale mercato medio-orientale dove è possibile trovare ogni tipo di merce locale (dalle spezie all’incenso, passando per i souvenir).
La parte Moderna, invece, è maggiormente caratterizzata dai lussuosi resort e dagli enormi centri commerciali, diventati ormai luogo di ritrovo degli abitanti più facoltosi. Insomma, se siete incuriositi dalla cultura medio – orientale o volete semplicemente trascorrere una vacanza in totale relax, avvolti dai forti profumi e sapori Orientali, Mascate è davvero un buon compromesso.
COSA FARE A MASCATE
L’Oman è adatto per qualsiasi tipo di turismo: mare (diving), culturale (siti archeologici e palazzi delle età passate), sportivo (montagne per escursioni e alpinismo, nonché immancabili campi da golf), avventuroso (dune e oasi del deserto). L’esperienza che abbiamo fatto noi, di cui vogliamo assolutamente parlarvi, è l’escursione a Jabal Shams. Il Jabal Shams (in arabo “montagna del Sole”) è la cima più elevata dell’Oman e si trova nelle vicinanze della città di Al Hamra, sulla catena dei monti Al Hajar.
JABAL SHAMS
Siamo partiti dal centro di Mascate e, dopo circa 1h30 di viaggio (rigorosamente in 4×4!) attraverso deserti rocciosi, oasi nate su vecchi corsi d’acqua e città limitrofe, abbiamo fatto una sosta nell’antica roccaforte di NIZWA, comprensiva di pranzo tipico in una taverna locale e visita guidata al museo.
La nostra escursione è poi proseguita con uno spettacolare cambio di scenario. L’asfalto ha velocemente lasciato posto al totale Off-Road, tra strapiombi vertiginosi e scenari unici, finché non abbiamo raggiunto la quota di 3000mt e, dinnanzi ai nostri occhi, si è aperta una stupefacente vista sul Grand Canyon di Arabia. Il paesaggio era mozzafiato ed i più impavidi (come me!) hanno addirittura avuto la possibilità sedersi, con le gambe a penzoloni, su tutta la vastità del Grand Canyon.
DOVE PRENOTARE
Per programmare l’escursione giornaliera (durata 7h circa) noi ci siamo affidati a questa agenzia, la quale ci ha messo a disposizione sia i fuoristrada che le guide. Con estrema gentilezza e professionalità, le guide hanno saputo colmare la nostra totale curiosità su un mondo ed una cultura che poco conosciamo.
Che dire, Buon Oman a tutti!
Gianluca Palermo
1 commento
Wow!! Bellissima esperienza!